-
Consulenza legale Q202025204 (Articolo 38 bis T.U. IVA - Esecuzione dei rimborsi)
«L’articolo 8, comma 1, del d.P.R. 22 luglio 1998, n. 322, modificato dall’articolo 4, comma 4, lettera c), del decreto legge 22 ottobre 2016, n. 193, convertito, con...»
-
Consulenza legale Q202025197 (Articolo 1463 Codice Civile - Impossibilitą totale)
«L’epidemia di Coronavirus costituisce sicuramente una causa di forza maggiore che giustifica un mancato e/o diminuito adempimento di una obbligazione .
Infatti, dalla...»
-
Quesito Q202025210 (Articolo 1122 Codice Civile - Opere su parti di proprietą o uso individuale)
«IL CASO ANDROMEDA A MILANO DUE
Tizio risiede in un appartamento nel condominio residenza Andromeda a Segrate (Mi). La residenza Andromeda con altre 27 residenze fa parte del...»
-
Consulenza legale Q202025116 (Articolo 1464 Codice Civile - Impossibilitą parziale)
«Il quesito che ci viene posto è - purtroppo - particolarmente calato in uno scenario di drammatica attualità. Il tentativo, tuttora in atto, di contrastare...»
-
Consulenza legale Q202025139 (Articolo 437 Codice Civile - Obbligo del donatario)
«Nella consulenza resa al quesito n. Q202024876 è stato detto che, non essendo la persona che versa in stato di bisogno coniugata, né avendo figli, ascendenti,...»
-
Consulenza legale Q202025099 (Articolo 737 Codice Civile - Soggetti tenuti alla collazione)
«La prima operazione che si rende necessario compiere è quella di procedere alla determinazione del patrimonio complessivo del de cuius , sulla cui base poter stabilire...»
-
Consulenza legale Q202025109 (Articolo 76 T.U.R. - Decadenza dell'azione dell'amministrazione finanziaria)
«In generale, nell’ambito dell’imposta di registro è fondamentale la distinzione tra decadenza e prescrizione .
Così come in altre branche del...»
-
Quesito Q202025146 (Articolo 6 T.U.I.R. - Classificazione dei redditi)
«PREMESSA: La Società Immobiliare ALFA SRL ha sottoscritto un preliminare di compravendita con il sig. MARIO ROSSI, per l’acquisto di un immobile uso abitativo, per...»
-
Consulenza legale Q202024977 (Articolo 86 Codice proc. civile - Difesa personale della parte)
«Dalla lettura dell’atto allegato al presente quesito è emerso che il precetto è stato intimato solo per ottenere il pagamento degli accessori,...»
-
Consulenza legale Q202025070 (Articolo 696 bis Codice proc. civile - Consulenza tecnica preventiva ai fini della composizione della lite)
«Il consulente tecnico d’ufficio è un ausiliario del giudice.
Come espressamente previsto dall’art. 61 del codice di procedura civile “ quando...»
-
Quesito Q202025062 (Articolo 2532 Codice Civile - Recesso del socio)
«Buongiorno, mi chiamo A. F. e sono Socio Cooperatore in una banca locale denominata Banca di Credito Cooperativo di (omissis), in data 29/10/2019 ho inoltrato alla banca...»
-
Consulenza legale Q202024983 (Articolo 719 Codice Civile - Vendita dei beni per il pagamento dei debiti ereditari)
«La situazione in cui attualmente ci si trova con gli altri coeredi è indubbiamente quella di una vera e propria comunione , caratterizzantesi per il fatto che la sua...»
-
Consulenza legale Q202024987 (Articolo 724 Codice Civile - Collazione e imputazione)
«La fattispecie ereditaria che si presenta è quella di un soggetto che alla sua morte lascia due soli figli, con la conseguenza che, al fine di determinare la quota di...»
-
Consulenza legale Q202024990 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«Il 4° comma dell’art 63 disp. att. del c.c. dispone: " Chi subentra nei diritti di un condomino è obbligato solidalmente con questo al pagamento dei...»
-
Consulenza legale Q202024975 (Articolo 1809 Codice Civile - Restituzione)
«Il codice civile disciplina due diverse forme di comodato , e precisamente il c.d. comodato propriamente detto, regolato dagli articoli dal 1803 al 1809 c.c., ed il comodato...»
-
Consulenza legale Q202024937 (Articolo 2099 Codice Civile - Retribuzione)
«Per quanto riguarda il primo quesito, è, innanzitutto, necessario stabilire quale sia il termine ultimo per il pagamento dello stipendio . Generalmente, il pagamento...»
-
Consulenza legale Q202024871 (Articolo 1810 Codice Civile - Comodato senza determinazione di durata)
«L’art. 1803 del c.c. definisce il comodato come il contratto con cui una parte consegna all'altra una cosa mobile o immobile, affinché se ne serva per un...»
-
Consulenza legale Q202024854 (Articolo 38 T.U. edilizia - Interventi eseguiti in base a permesso annullato)
«Al fine di rispondere al presente quesito, va ricordato, anzitutto, che con l’accoglimento dei ricorsi presentati dal confinante sono stati annullati il parere favorevole...»
-
Quesito Q202024877 (Articolo 2549 Codice Civile - Nozione)
«Buongiorno,
Sono una ditta individuale senza dipendenti e presto la mia opera anche manuale nello svolgimento di un contratto definito di "associazione in...»
-
Consulenza legale Q202024835 (Articolo 117 T.U. bancario - Contratti)
«Prima di rispondere al quesito, occorre fare una breve premessa sula disciplina che può venire in rilevo nel caso di specie.
Le “Disposizioni in materia di...»
-
Quesito Q202024871 (Articolo 1810 Codice Civile - Comodato senza determinazione di durata)
«Con il comodato d' uso gratuito è possibile mandare via inquilino?
Spiego brevemente la questione: i miei genitori sono in possesso di una casa e nel 2010 hanno...»
-
Quesito Q202024863 (Articolo 545 Codice proc. civile - Crediti impignorabili)
«Tizio è un dipendente pubblico, con stipendio di 2.000 euro.
Ha un piccolo prestito con l’inps, per cui gli viene detratta una rata mensile dal cedolino di euro...»
-
Consulenza legale Q202024799 (Articolo 144 Legge diritto autore - )
«La risposta al quesito richiede di fare preliminarmente un breve cenno al c.d. “ diritto seguito ”, disciplinato dalla Legge n. 633 del 22 aprile 1941 (nota come...»
-
Consulenza legale Q202024781 (Articolo 5 Legge locazioni abitative - Contratti di locazione di natura transitoria)
«Tra gli obblighi che il conduttore assume nei confronti del padrone di casa non vi è solo quello di corrispondere mensilmente il canone di locazione , ma vi è...»
-
Consulenza legale Q202023670 (Articolo 1923 Codice Civile - Diritti dei creditori e degli eredi)
«La linea che qui di seguito si suggerirà di seguire tiene conto di un presupposto essenziale, ossia che si tratti effettivamente, come detto nel quesito, di polizze...»
-
Consulenza legale Q202024725 (Articolo 117 Codice proc. amministrativo - Ricorsi avverso il silenzio)
«Il quesito coinvolge diversi complessi profili di fatto e di diritto che per maggiore chiarezza di esposizione verranno trattati singolarmente, a cominciare dalla questione...»
-
Consulenza legale Q202024769 (Articolo 948 Codice Civile - Azione di rivendicazione)
«Il primo chiarimento che viene chiesto attiene alla modalità di variazione di un elaborato planimetrico, dovendosi a tal riguardo precisare che con tale espressione si...»
-
Consulenza legale Q202024793 (Articolo 2033 Codice Civile - Indebito oggettivo)
«Sulla base delle complessive informazioni avute possiamo dire che la dazione di denaro effettuata dall’autore del quesito è priva di qualsiasi giustificazione...»
-
Consulenza legale Q202024746 (Articolo 219 Codice Civile - Prova della proprietą dei beni)
«Occorre subito precisare che è improprio il riferimento all’art. 191 del c.c., il quale disciplina lo scioglimento della comunione legale tra coniugi, dal...»
-
Consulenza legale Q202024777 (Articolo 321 Codice proc. penale - Oggetto del sequestro preventivo)
«Laddove il sequestro penale abbia coinvolto i beni posseduti da un terzo in buona fede, questi ha due modi per agire:
- Fare riferimento al disposto dell’art....»