-
Consulenza legale Q201513264 (Articolo 150 Codice proc. civile - Notificazione per pubblici proclami)
«La soluzione ipotizzata nel quesito non è praticabile.
Certamente è vero quanto affermato circa l'inidoneità di un atto traslativo nullo a trasferire...»
-
Quesito Q201513297 (Articolo 143 Codice proc. civile - Notificazione a persona di residenza, dimora e domicilio sconosciuti)
«Quando un provvedimento della Corte di Appello - in questo caso di Roma - viene notificato mediante deposito nella casa comunale dell'ultimo dell'ultima residenza, quali...»
-
Consulenza legale Q201513224 (Articolo 981 Codice Civile - Contenuto del diritto di usufrutto)
«L' art. 981 del c.c. stabilisce al primo comma una norma fondamentale: l' usufruttuario , che può godere della cosa, deve rispettarne la destinazione...»
-
Consulenza legale Q201512991 (Articolo 1022 Codice Civile - Abitazione)
«a) Costituisce principio generale del nostro ordinamento che i debiti devono essere pagati dal debitore , cioè da colui che li ha contratti. Ciò implica che i...»
-
Quesito Q201513115 (Articolo 460 Codice Civile - Poteri del chiamato prima dell'accettazione)
«Il 25.07.2012 mio cognato, senza figli, è deceduto senza lasciare testamento. Gli eredi erano 7 fratelli e la moglie, mia sorella. Questa il 29.04.2013 moriva e io sono...»
-
Consulenza legale Q201512993 (Articolo 328 Codice Penale - Rifiuto di atti d'ufficio. Omissione)
«L'amministratore consortile può essere equiparato, per le sue funzioni, al consigliere comunale: pressoché ogni statuto comunale prevede che gli atti...»
-
Consulenza legale Q201512953 (Articolo 143 bis Codice Civile - Cognome della moglie)
«Nel caso in esame, sembra che siano state seguite correttamente tutte le procedure previste dalla legge.
Difatti, gli artt. 89 e seguenti del DPR 3.11.2000, n. 396...»
-
Quesito Q201512993 (Articolo 328 Codice Penale - Rifiuto di atti d'ufficio. Omissione)
«Quale componente del CdiA di Consorzio D.Lgs. 267/200 ho richiesto al Dirigente responsabile l'elenco dei dipendenti, la loro qualifica e l'indirizzo.
Entro i termini...»
-
Consulenza legale Q201512871 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Non consta l'esistenza di una disposizione che imponga al tutore di dimorare stabilmente nelle vicinanze o presso la residenza dell' interdetto , sussistendo solo la...»
-
Consulenza legale Q201512819 (Articolo 164 Codice proc. civile - Nullitą della citazione)
«L' atto di citazione deve contenere, come noto, le generalità e tutti i dati che identificano il convenuto ( art. 163 del c.p.c. ), al quale l'atto deve poi...»
-
Consulenza legale Q201512792 (Articolo 1854 Codice Civile - Conto corrente intestato a pił persone)
«Purtroppo nella vicenda descritta non vi sono molte alternative alle soluzioni già tratteggiate nel quesito.
Poiché i titoli sono intestati al solo fratello...»
-
Consulenza legale Q201512749 (Articolo 710 Codice proc. civile - Modificabilitą dei provvedimenti relativi alla separazione dei coniugi)
«Le condizioni contenute nella sentenza di separazione o in un provvedimento di omologazione della separazione consensuale possono essere revocate o modificate dal Tribunale,...»
-
Consulenza legale Q201512561 (Articolo 33 Codice del consumo - Clausole vessatorie nel contratto tra professionista e consumatore)
«Come noto, le Banche, per operare in Italia, devono essere iscritte nell'albo delle banche , su cui ha obbligo di vigilare la Banca d'Italia: la cancellazione...»
-
Quesito Q201512561 (Articolo 33 Codice del consumo - Clausole vessatorie nel contratto tra professionista e consumatore)
«Spett.le Redazione giuridica
mi rivolgo a Voi per la competenza e completezza della Vostra consulenza dimostrata in precedenti interventi di cui ringrazio.
Quesito: il...»
-
Consulenza legale Q201512423 (Articolo 1810 Codice Civile - Comodato senza determinazione di durata)
«In linguaggio tecnico, il diritto menzionato nel quesito è quello nascente dall' assegnazione della casa coniugale con provvedimento del giudice: presupposti sono la...»
-
Consulenza legale Q201512304 (Articolo 175 Codice proc. penale - Restituzione nel termine)
«Nel caso di specie, un decreto penale di condanna è stato notificato all'imputato presso un indirizzo di residenza non più attuale. Il decreto non sembra...»
-
Quesito Q201512347 (Articolo 624 Codice Civile - Violenza, dolo, errore)
«Buongiorno, mia madre, morta lo scorso anno, ha fatto testamento olografo, in favore delle mie nipoti, figlie di mia sorella.
Nel testamento, scritto interamente di suo pugno,...»
-
Quesito Q201512304 (Articolo 175 Codice proc. penale - Restituzione nel termine)
«Buongiorno,
essendo io un cittadino italiano, pur nella mia ignoranza ho il diritto di difendermi contro una sentenza che il 18 Novembre 2014 mi condanna a 9 mesi di...»
-
Consulenza legale Q201512160 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Il D.L. 201/2011 che disciplina l'IMU stabilisce: “ Per abitazione principale si intende l’immobile, iscritto o iscrivibile nel catasto edilizio urbano come...»
-
Quesito Q201512160 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Ho la mamma che ha ereditato la casa dei genitori e che si trova a circa 10 km da dove abitiamo. Quindi per lei risulta seconda casa con una spesa in tasse non indifferente....»
-
Quesito Q201512095 (Articolo 22 Codice proc. civile - Foro per le cause ereditarie)
«in una causa relativa ad una successione ereditaria, mia moglie sta cercando di pignorare l'eredita che mi ha lasciato mia madre, morta di recente, il tribunale competente e...»
-
Quesito Q201411797 (Articolo 892 Codice Civile - Distanze per gli alberi)
«Sono proprietaria di un giardino rettangolare (m. 3 x 10), che confina con quello di un condòmino situato in un diverso caseggiato (di fronte al mio). Entrambi i...»
-
Quesito Q201411696 (Articolo 1167 Codice Civile - Interruzione dell'usucapione per perdita di possesso)
«Vi chiedo un parere relativamente ad una causa di usucapione. Un cugino erede chiama in giudizio la cugina comproprietaria pro indiviso x sentirsi dichiarare proprietario...»
-
Consulenza legale Q201411531 (Articolo 140 Codice proc. civile - Irreperibilitą o rifiuto di ricevere la copia)
«La decisione del giudice riportata nel quesito dice, in sostanza, che la notifica è stata ritenuta, sì, nulla , ma che tale nullità si considera sanata...»
-
Quesito Q201411501 (Articolo 1282 Codice Civile - Interessi nelle obbligazioni pecuniarie)
«Chiedo cortesemente se potete rispondere a questo quesito.
In una sentenza di Divisione Giudiziale dell' Eredità i miei figli sono stati indicati eredi insieme ad...»
-
Consulenza legale Q201411423 (Articolo 140 Codice proc. civile - Irreperibilitą o rifiuto di ricevere la copia)
«La notificazione è un'attività volta a portare a conoscenza del destinatario alcuni atti giuridici, di cui gli viene recapitata copia conforme. Il codice di...»
-
Quesito Q201411423 (Articolo 140 Codice proc. civile - Irreperibilitą o rifiuto di ricevere la copia)
«sono in causa con una banca. nel 2005 ho lasciato l'appartamento in cui vivevo. oggi ricevo un atto giudiziario basato su una notifica fatta a mezzo raccomandata nel 2010...»
-
Consulenza legale Q201411315 (Articolo 44 Codice Civile - Trasferimento della residenza e del domicilio)
«Per beneficiare delle agevolazioni fiscali previste per l'acquisto della cosiddetta "prima casa", che incidono sull'imposta di registro, sulle imposte...»
-
Quesito Q201411315 (Articolo 44 Codice Civile - Trasferimento della residenza e del domicilio)
«Buona sera avendo comprato casa nel luglio del 2012 e portato residenza solo per 3/4 mesi dovendola spostare per motivi di lavoro perdo le agevolazioni come prima casa? e se la...»
-
Consulenza legale Q201411233 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Nel caso di specie, la situazione attuale vede due coniugi che sono comproprietari di una casa dove solo il marito ha la residenza (pur abitando in altro appartamento in...»