-
Consulenza legale Q201719576 (Articolo 186 ter Codice proc. civile - Istanza di ingiunzione)
«Il primo problema che si pone è quello della natura internazionale del contratto di acquisto.
La controparte, infatti (il venditore) è francese.
Il diritto...»
-
Consulenza legale Q201719513 (Articolo 468 Codice Civile - Soggetti)
«Nel caso di specie l’istituto della rappresentazione di cui agli articoli 467 -468 cod. civ. non opera.
Il primo articolo stabilisce: “ La rappresentazione fa...»
-
Consulenza legale Q201719517 (Articolo 17 Codice proc. civile - Cause relative all'esecuzione forzata)
«Va preliminarmente chiarito, a titolo introduttivo, quale sia oggi la disciplina applicabile in materia di compensi legali.
Già ormai da parecchi anni, e...»
-
Consulenza legale Q201719490 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«Per rispondere al quesito bisogna preliminarmente analizzare l'articolo 63 delle disposizioni per l'attuazione del Codice civile, il quale, al quarto comma, dispone...»
-
Consulenza legale Q201719481 (Articolo 1118 Codice Civile - Diritti dei partecipanti sulle cose comuni)
«Quando si affronta il tema del distacco dall’impianto di riscaldamento centrale, occorre sempre tenere presente sia il disposto di cui all’art. 1117 c.c. (nella...»
-
Consulenza legale Q201719450 (Articolo 726 Codice Civile - Stima e formazione delle parti)
«Il caso che si richiede di affrontare attiene chiaramente ad una situazione di divisione ereditaria , per la quale la legge, ossia il codice civile, detta una serie di regole...»
-
Consulenza legale Q201719308 (Articolo 38 Codice Civile - Obbligazioni)
«Nell’ordinamento italiano siamo in presenza di enti no profit (altrimenti detti enti senza scopo di lucro o anche, utilizzando un termine di natura fiscale, enti non...»
-
Consulenza legale Q201719408 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Gentile Cliente,
l'art. 1126 c.c. prevede che quando l'uso del lastrico solare (cui è equiparata la terrazza a livello), non è comune a tutti i...»
-
Consulenza legale Q201719296 (Articolo 564 Codice Civile - Condizioni per l'esercizio dell'azione di riduzione)
«Da quanto è dato leggere nel quesito sembra di capire che sia il fratello che la sorella sono stati istituiti eredi dal padre ma in misura diversa, essendo stata...»
-
Consulenza legale Q201719245 (Articolo 907 Codice Civile - Distanza delle costruzioni dalle vedute)
«La questione da lei posta riguarda l'assoggettabilità di una "struttura mobile" alla normativa dettata dalla legge in tema di " distanze delle...»
-
Consulenza legale Q201719183 (Articolo 15 Codice privacy - Danni cagionati per effetto del trattamento)
«Il Codice in materia di protezione dei dati personali, D.lgs. 30 giugno 2003 n. 196, ha modificato il codice di procedura civile prevedendo, da un lato, che sia omessa...»
-
Consulenza legale Q201719173 (Articolo 2934 Codice Civile - Estinzione dei diritti)
«La questione da lei posta concerne il problema della prescrizione dei diritti e dell' onere della prova .
Per quanto concerne la prescrizione , va osservato che,...»
-
Consulenza legale Q201719174 (Articolo 1117 bis Codice Civile - Ambito di applicabilitā)
«Il caso che viene proposto riguarda senza dubbio un’ipotesi di c.d. supercondominio , intendendosi con questa definizione un insieme di più edifici,...»
-
Consulenza legale Q201719167 (Articolo 566 Codice Civile - Successione dei figli)
«Le norme da prendere in esame per rispondere al quesito posto sono, nell’ordine, gli artt. 548, 542, 566 e 74 c.c.
Vediamo come dall’esame di tali norme si...»
-
Consulenza legale Q201719112 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Per rispondere al quesito da lei posto, occorre esaminare la disciplina legislativa relativo all' uso della cosa comune .
Il nostro legislatore si è occupato di...»
-
Consulenza legale Q201719048 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«Due sono fondamentalmente gli interrogativi a cui si chiede risposta ad integrazione di quanto già chiarito nella precedente consulenza, e precisamente:
se le...»
-
Consulenza legale Q201719013 (Articolo 116 Codice proc. civile - Valutazione delle prove)
«Uninteressante sentenza che risponde appieno ai dubbi sollevati in ordine al lamentato contrasto tra giudicato civile e giudicato amministrativo č quella del Consiglio Di...»
-
Consulenza legale Q201719009 (Articolo 394 Codice Civile - Capacitā dell'emancipato)
«Per rispondere al quesito occorre innanzitutto partire dal disposto di cui all’art. 424 c.c., per effetto del quale si applicano alla curatela dell’ inabilitato...»
-
Consulenza legale Q201718969 (Articolo 2495 Codice Civile - Cancellazione della societā)
«Va subito detto che l’intervenuta cancellazione di una società di capital i, nel caso di specie della s.r.l., dal Registro delle imprese , non può...»
-
Consulenza legale Q201718851 (Articolo 37 T.U. edilizia - Interventi eseguiti in assenza o in difformitā dalla
segnalazione certificata di inizio attivitā)
«I problemi sollevati nel quesito riguardano essenzialmente la validità o meno dell’atto notarile, e ciò sia dal punto di vista della esatta e sufficiente...»
-
Consulenza legale Q201718905 (Articolo 783 Codice Civile - Donazioni di modico valore)
«L'art. 536 c.c. individua quali persone in cui favore la legge riserva una quota di eredità i seguenti soggetti:
coniuge
figli
ascendenti....»
-
Consulenza legale Q201718882 (Articolo 752 Codice Civile - Ripartizione dei debiti ereditari tra gli eredi)
«Il codice civile non disciplina specificatamente le modalità di ripartizione delle spese a cui si fa riferimento nel quesito.
Ciò comporta la necessità...»
-
Consulenza legale Q201718804 (Articolo 1053 Codice Civile - Indennitā)
«Dalla formulazione un po' confusa del quesito, non risulta molto agevole capire se si renda necessario ampliare una servitù di passaggio già esistente ovvero...»
-
Consulenza legale Q201718794 (Articolo 1124 Codice Civile - Manutenzione e sostituzione delle scale e degli ascensori)
«Le scale, così come ormai l’ascensore, costituiscono un elemento imprescindibile di ogni edificio condominiale, integrando quella parte della struttura che consente...»
-
Consulenza legale Q201718748 (Articolo 2549 Codice Civile - Nozione)
«La risposta al quesito non è, purtroppo, di facile soluzione.
Con il Decreto Legislativo18 aprile 2016, n. 50 – “ Attuazione delle direttive 2014/23/UE,...»
-
Consulenza legale Q201718760 (Articolo 999 Codice Civile - Locazioni concluse dall'usufruttuario)
«Per il tramite dell’ espropriazione forzata i beni del debitore vengono messi in vendita affinché il ricavato venga distribuito tra i creditori.
La vendita...»
-
Consulenza legale Q201718736 (Articolo 111 Legge fallimentare - Ordine di distribuzione delle somme)
«La risposta al quesito è senz’altro positiva, sia alla luce della documentazione allegata sia, più in generale, della disciplina relativa alla procedura di...»
-
Consulenza legale Q201718726 (Articolo 1492 Codice Civile - Effetti della garanzia)
«La compravendita , sia mobiliare che immobiliare, è un contratto consensuale ad effetti cosiddetti reali .
Questo significa che la proprietà del bene viene a...»
-
Consulenza legale Q201718721 (Articolo 1587 Codice Civile - Obbligazioni principali del conduttore)
«Il contratto ed in particolare le clausole del medesimo richiamate nel quesito sono pienamente valide ed imprescindibile riferimento nella promuovenda procedura di sfratto ....»
-
Consulenza legale Q201718718 (Articolo 1103 Codice Civile - Disposizione della quota)
«Dalla lettura del quesito sembra potersi intuire che interesse primario di colui che lo pone sia quello di volersi liberare in qualche modo della comproprietà dei beni,...»