-
Consulenza legale Q202437506 (Articolo 1575 Codice Civile - Obbligazioni principali del locatore)
«Il locatore propone l’immobile in locazione secondo quello che è lo stato del bene che, secondo l’art. 1575 c.c., deve essere in buono stato di...»
-
Consulenza legale Q202437568 (Articolo 489 Codice Civile - Incapaci)
«La norma a cui probabilmente si intende in qualche modo fare riferimento è l’art. 489 c.c., ove è previsto che minori, interdetti ed inabilitati hanno un...»
-
Consulenza legale Q202437505 (Articolo 479 Codice Civile - Trasmissione del diritto di accettazione)
«Il primo evento che viene in considerazione è l’ apertura della successione di Marco, a cui è chiamata a succedere la figlia Roberta ex art. 566 del c.c. ....»
-
Consulenza legale Q202437488 (Articolo 134 T.U.L.P.S. - )
«La disciplina degli addetti ai servizi di controllo delle attività di intrattenimento e di spettacolo in luoghi aperti al pubblico o in pubblici esercizi è...»
-
Consulenza legale Q202437562 (Articolo 1453 Codice Civile - Risolubilità del contratto per inadempimento)
«Nel caso di specie sembra che la mancanza di agibilità dell’immobile oggetto di compravendita non sia sanabile.
La giurisprudenza ha stabilito che, qualora...»
-
Consulenza legale Q202437590 (Articolo 167 Codice Penale - Estinzione del reato)
«Rispondiamo ai quesiti singolarmente.
Quanto all’estinzione del reato e degli effetti penali, la risposta è affermativa. Lo afferma lo stesso art. 445 del c.p.p....»
-
Consulenza legale Q202437498 (Articolo 17 GDPR - Regolamento UE Privacy - Diritto alla cancellazione («diritto all'oblio»))
«Gentile cliente,
in relazione al quesito formulato occorre svolgere una premessa di carattere generale.
Il primo documento allegato consiste nella parte finale di...»
-
Consulenza legale Q202437497 (Articolo 692 Codice Civile - Sostituzione fedecommissaria)
«Le soluzioni a cui si è pensato di fare ricorso, purtroppo, non possono avere pratica attuazione per le ragioni che qui di seguito si vanno ad illustrare.
Sicuramente...»
-
Consulenza legale Q202437512 (Articolo 1117 bis Codice Civile - Ambito di applicabilità)
«Si concorda in larga parte con la maggior parte delle osservazioni fatte nel quesito.
L’insieme dei fabbricati protagonista della vicenda è sicuramente molto...»
-
Consulenza legale Q202437551 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Purtroppo, l’autore del quesito deve comunque partecipare alle spese inerenti alla manutenzione ordinaria e straordinaria del cancello automatico. È ben vero che...»
-
Quesito Q202437606 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Buonasera,
faccio seguito al quesito numero Q202437432, perché nel frattempo, leggendo attentamente gli atti di proprietà, è emersa un'altra...»
-
Consulenza legale Q202437522 (Articolo 832 Codice Civile - Contenuto del diritto)
«Le parole usate nel quesito esprimono un concetto sicuramente nobile e degno di essere tutelato: un albero è un essere vivente, una parte fondamentate e attiva del nostro...»
-
Consulenza legale Q202437510 (Articolo 525 Codice Civile - Revoca della rinunzia)
«Il tema che qui si chiede di affrontare è quella della forma della rinuncia all’ eredità ex art. 519 del c.c. e della sua revoca ex art. 525 c.c....»
-
Consulenza legale Q202437426 (Articolo 463 Codice Civile - Casi di indegnità)
«La sentenza della Corte d’Appello, nel confermare quella del Tribunale di primo grado, non lascia alcun dubbio sulla falsità del testamento del de cuius , mentre...»
-
Consulenza legale Q202437530 (Articolo 30 Codice terzo settore - Organo di controllo)
«L’art. 30 del Codice del terzo settore, al comma 1, impone la nomina dell’organo di controllo, anche monocratico, nelle fondazioni del Terzo settore; il comma 2,...»
-
Consulenza legale Q202437493 (Articolo 473 bis 21 Codice proc. civile - Udienza di comparizione delle parti)
«Il nuovo art. 473-bis.21 del c.p.c. , introdotto nell’ambito della c.d. riforma Cartabia, stabilisce che, all' udienza fissata per la comparizione delle parti, il...»
-
Consulenza legale Q202437484 (Articolo 556 Codice Civile - Determinazione della porzione disponibile)
«Una soluzione molto semplicistica indurrebbe in effetti alla conclusione prospettata nel quesito, ovvero a dire che trattandosi di somme di cui i coniugi erano divenuti...»
-
Consulenza legale Q202437480 (Articolo 385 Codice Civile - Conto finale)
«La risposta a quanto viene chiesto va ricercata sia nelle norme dettate dal codice civile in tema di tutela ed emancipazione che in quelle dettate dal Testo Unico sulle...»
-
Consulenza legale Q202437417 (Articolo 34 Legge equo canone - Indennità per la perdita dell'avviamento)
«Nel caso proposto il locatore ha inviato una lettera di disdetta al conduttore con indicazione a lasciare l’immobile libero per la data del 31 agosto 2025.
La disdetta...»
-
Quesito Q202437551 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Egregi Legali,
scrivo per porre il seguente quesito:
vivo in un condominio di tre piani così composto:
CORPO PRINCIPALE:
- piano terra: attività...»
-
Quesito Q202437550 (Articolo 22 Legge proc. amministrativo - Definizioni e principi in materia di accesso)
«Buongiorno
Io e i miei genitori siamo proprietari di una porzione di villetta bifamiliare dal 1993. I precedenti proprietari delle due porzioni bifamiliari hanno stabilito con...»
-
Quesito Q202437549 (Articolo 1027 Codice Civile - Contenuto del diritto)
«Buongiorno.
Abitiamo in un immobile costituito dal nostro appartamento, dal nostro garage e da altre due unità che sono: un'altra abitazione e un'altra...»
-
Consulenza legale Q202437460 (Articolo 1936 Codice Civile - Nozione)
«La prima questione da affrontare è la verifica della regolarità della fideiussione sottoscritta, che tuttavia non può dirimersi in questa sede, anche in...»
-
Consulenza legale Q202437398 (Articolo 18 Misure per tutela del lavoro autonomo - Lavoro agile)
«Lo Smart Working è stato introdotto con la Legge n. 81 del 22/05/2017. Il Capo II della L. 81/2017 rubricato “lavoro agile” detta la normativa di riferimento...»
-
Quesito Q202437530 (Articolo 30 Codice terzo settore - Organo di controllo)
«Buongiorno,
chiedo ulteriore quesito perchè i due quesiti richiesti in precedenza sembrano dare due risposte in contrasto .
In una ETS:
a) l'organo di controllo...»
-
Quesito Q202437522 (Articolo 832 Codice Civile - Contenuto del diritto)
«Sono proprietaria di un appartamento sito al piano terra di una casa originariamente di un unico proprietario e, poi, frazionata in 4 unita' abitative (di cui 2 abitate da...»
-
Quesito Q202437510 (Articolo 525 Codice Civile - Revoca della rinunzia)
«Spett.le Brocardi.it
Oggetto: successione ereditaria.
Il figlio, unico erede del padre defunto, ha rinunciato all’eredità presso la Cancelleria del Tribunale....»
-
Quesito Q202437505 (Articolo 479 Codice Civile - Trasmissione del diritto di accettazione)
«Spett.le Borcardi.it
Oggetto: successione ereditaria.
Le parti:
-(A) Figlio di (B).
-(B) Madre di (A).
-(C) figlia di (A) e nipote di (B)
-D) sorella di (A) e figlia di...»
-
Quesito Q202437497 (Articolo 692 Codice Civile - Sostituzione fedecommissaria)
«Buonasera. Chiedo cortesemente un parere legale relativo la possibilità di estromettere uno dei miei figli dal mio asse ereditario garantendo allo stesso una rendita a...»
-
Consulenza legale Q202437432 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«La giurisprudenza (tra le tante, Cass. Civ.Sez.II, n.20039 del 06.10.2016) ha ammesso in più di un arresto che è possibile per un singolo proprietario usucapire...»