-
Consulenza legale Q202333791 (Articolo 1168 Codice Civile - Azione di reintegrazione)
«Sebbene non si abbia avuto modo di visionare atti sulla questione giudiziaria in oggetto e approfondire i fatti e le argomentazioni delle due parti avversarie, si rileva quanto...»
-
Consulenza legale Q202333854 (Articolo 460 Codice Civile - Poteri del chiamato prima dell'accettazione)
«Occorre innanzitutto fare una precisazione: la presentazione della dichiarazione di successione costituisce un adempimento di natura prettamente fiscale, il quale non...»
-
Quesito Q202333908 (Articolo 782 Codice Civile - Forma della donazione)
«Mia moglie ed io (cointestatari di un conto corrente) desideriamo fare una donazione in denaro ai nostri tre figli, tutti maggiorenni. Ci risulta che non ci siano gravami...»
-
Consulenza legale Q202333840 (Articolo 556 Codice Civile - Determinazione della porzione disponibile)
«Il caso in esame si caratterizza per la particolare modalità con cui la testatrice ha inteso disporre dei suoi beni, non essendosi limitata a designare i soggetti...»
-
Consulenza legale Q202333716 (Articolo 551 Codice Civile - Legato in sostituzione di legittima)
«L’esame della scheda testamentaria è risultato di fondamentale importanza per comprendere come il testatore abbia voluto disporre delle sue sostanze ed entro quali...»
-
Consulenza legale Q202333781 (Articolo 463 Codice Civile - Casi di indegnitą)
«La questione che si chiede di esaminare è sostanzialmente quella relativa agli effetti che può avere il verificarsi di una causa di indegnità nei...»
-
Quesito Q202333843 (Articolo 7 T.U. immigrazione - Obblighi dell'ospitante e del datore di lavoro)
«Essendo a priori negato il permesso di soggiorno per turismo ad una giovane cittadina malgascia qualora la richiesta sia effettuata dallo scrivente (anni 76), la richiesta...»
-
Quesito Q202333840 (Articolo 556 Codice Civile - Determinazione della porzione disponibile)
«In caso di successione di 4 figli, qualora la quota assegnata tramite testamento, sottratto il disponibile, superi di un quarto la quota di legittima di un altro erede quali...»
-
Quesito Q202333828 (Articolo 1766 Codice Civile - Nozione)
«Buongiorno,
il caso è il seguente.
Il figlio di un mio conoscente, Tizietto, minorenne, si è recato insieme ad un suo amico di età uguale e tutti due...»
-
Quesito Q202333791 (Articolo 1168 Codice Civile - Azione di reintegrazione)
«ricorso di azione possessoria
un convivente carcerato con precedenti vuole subentrare nel contratto tramite more uxorio nonostante il suo stato civile sia coniugato ma...»
-
Quesito Q202333781 (Articolo 463 Codice Civile - Casi di indegnitą)
«Buongiorno.
Espongo brevemente il mio problema. Mio fratello disgraziatamente ha assassinato mio padre nel 2019 ed è in carcere da allora ed è stato condannato a...»
-
Consulenza legale Q202333680 (Articolo 600 Codice proc. civile - Convocazione dei comproprietari)
«Occorre innanzitutto chiarire la situazione proprietaria dei beni a seguito della morte di entrambi i genitori.
Alla morte del padre, avvenuta nell’anno 2005, Caia...»
-
Consulenza legale Q202333660 (Articolo 793 Codice Civile - Donazione modale)
«L’ art. 536 del c.c. dispone che soggetti a cui deve essere riservata una quota del patrimonio ereditario di colui che muore sono il coniuge, i figli e gli ascendenti....»
-
Quesito Q202333716 (Articolo 551 Codice Civile - Legato in sostituzione di legittima)
«Essendo stata nominata erede universale da mio fratello con testamento pubblico nel quale ha istituito 2 legatari la figlia (riconoscendogli la metà della casa alla...»
-
Consulenza legale Q202333638 (Articolo 31 T.U. successioni e donazioni - Termine per la presentazione della dichiarazione)
«Norma di riferimento per il tema che il quesito pone è l’art. 31 Testo Unico sulle successioni e donazioni , il quale dispone, al suo primo comma, che la...»
-
Consulenza legale Q202333584 (Articolo 169 Codice Civile - Alienazione dei beni del fondo)
«E’ certamente consentito trasferire, a titolo oneroso ed in favore del proprio coniuge, la nuda proprietà dell’immobile già costituito in fondo...»
-
Quesito Q202333660 (Articolo 793 Codice Civile - Donazione modale)
«Zio celibe senza figli, una sorella e un fratello defunti che hanno lasciato 4 figli e una sorella in vita con figlia, una casa di proprieta' e dei c/c. quest'anno lo...»
-
Consulenza legale Q202333609 (Articolo 28 T.U. successioni e donazioni - Dichiarazione della successione)
«L’ art. 31 del T.U. successioni e donazioni fissa in dodici mesi dalla data di apertura della successione (19.05.2021) il termine entro cui deve essere presentata la...»
-
Consulenza legale Q202333605 (Articolo 1543 Codice Civile - Forme)
«Purtroppo il nostro ordinamento giuridico non consente di realizzare ciò che si ha in mente.
La successione legittima , infatti, si apre quando la persona defunta non...»
-
Quesito Q202333645 (Articolo 11 Legge sui reati tributari - Sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte)
«Buonasera, ho un figlio minorenne.
Ho debiti verso l'agenzia dell'entrata per circa € 72 000,00 e verso l'INPS per circa €120 000,00.
A gennaio è...»
-
Quesito Q202333642 (Articolo 612 bis Codice Penale - Atti persecutori)
«Buongiorno,
Nove mesi fa ho scoperto per caso che il mio compagno con cui vivo da 23 anni aveva avviato una relazione con una donna sposata e con figli.
Dopo un mese in cui...»
-
Consulenza legale Q202333441 (Articolo 274 Codice proc. civile - Riunione di procedimenti relativi a cause connesse)
«Il primo aspetto della vicenda in esame che si chiede di aver chiarito è quello relativo alle ragioni per cui il giudice d’appello ha preferito disporre la vendita...»
-
Consulenza legale Q202333541 (Articolo 31 T.U. successioni e donazioni - Termine per la presentazione della dichiarazione)
«Alla morte di una persona ed in assenza di espressa volontà testamentaria, si apre la successione legittima , la quale risulta regolata nel nostro ordinamento dagli...»
-
Consulenza legale Q202333446 (Articolo 548 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge separato)
«I diritti di successione del coniuge sono diversi in caso di separazione e di divorzio.
Infatti, mentre in caso di separazione il coniuge superstite mantiene i diritti...»
-
Quesito Q202333552 (Articolo 2932 Codice Civile - Esecuzione specifica dell'obbligo di concludere un contratto)
«Alcuni anni fa fu stipulato un contratto preliminare di compravendita di bene immobile.
Nel contratto fu previsto che Il prezzo pattuito doveva essere pagato al momento della...»
-
Quesito Q202333541 (Articolo 31 T.U. successioni e donazioni - Termine per la presentazione della dichiarazione)
«E' morta una vecchia zia in possesso di un cospicuo patrimonio, mai sposata e senza figli ma con molti fratelli e sorelle (10) di cui 8 deceduti e, in alcuni casi anche...»
-
Quesito Q202333522 (Articolo 895 Codice Civile - Divieto di ripiantare alberi a distanza non legale)
«Ho abitato da più di 15 anni a casa di mio suocero come ospite con suo figlio.
Prima era un sottoparcheggio, ora invece la casa a fianco a me, sempre di mio suocero...»
-
Consulenza legale Q202333389 (Articolo 479 Codice Civile - Trasmissione del diritto di accettazione)
«Dispone l’ art. 565 del c.c. che, in caso di successione apertasi per legge, eredi legittimi sono nell’ordine, e fatte salve le ipotesi di concorso stabilite...»
-
Quesito Q202333446 (Articolo 548 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge separato)
«Già in altre occasioni, ho richiesto la Vs. consulenza e ho ricevute risposte soddisfacenti.
Vi prego documentarVi per i precedenti.
Questo è il nuovo quesito,...»
-
Consulenza legale Q202333325 (Articolo 809 Codice Civile - Norme sulle donazioni applicabili ad altri atti di liberalitą)
«Nel quesito si fa riferimento ad un negozio (e dunque ad un unico immobile) di proprietà del defunto, ma avente due distinti civici, per ciascuno dei quali era stato...»