-
Quesito Q202334603 (Articolo 380 Codice Civile - Contabilità dell'amministrazione)
«Buonasera, volevo sapere se in qualità di sorelle di un nostro fratello defunto nel 2007 che non era spostato ma aveva una figlia di due anni la quale per il decesso...»
-
Consulenza legale Q202334508 (Articolo 531 Codice Civile - Inventario, amministrazione e rendimento dei conti)
«Tutti i dubbi che nel quesito vengono manifestati possono sostanzialmente ricondursi a quelle che potrebbero essere le conseguenze in caso di revoca dell’ istanza con...»
-
Consulenza legale Q202334453 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«È principio pacifico, sia in dottrina che in giurisprudenza, che l’atto nullo non produca alcun effetto, nemmeno mediante la ratifica .
Risulta quindi curioso il...»
-
Consulenza legale Q202334526 (Articolo 162 T.U.E.L. - Principi del bilancio)
«Iniziando dalla normativa in materia, la disciplina della gestione finanziaria degli enti pubblici è, in parte, contenuta nel D.Lgs. n. 267 del 2001 (c.d. Testo Unico...»
-
Quesito Q202334569 (Articolo 741 Codice Civile - Collazione di assegnazioni varie)
«Il codice di riferimento della consulenza è Q202334456
Ricorro ancora al vostro parere per fugare ogni dubbio.
Il quadro di riferimento.
- Primo matrimonio -1966....»
-
Consulenza legale Q202334467 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Il cortile condominiale rientra tra le parti comuni del Condominio ai sensi dell’ art. 1117 del c.c. .
Per la ripartizione delle spese delle parti comuni, il...»
-
Quesito Q202334546 (Articolo 1490 Codice Civile - Garanzia per i vizi della cosa venduta)
«Buongiorno
Vi scrivo per un problema di fornitura B2B
Ho consegnato a Giugno 25.000 borse ad un mio cliente.
Dopo circa 2 settimana il cliente lamenta che un manico della...»
-
Consulenza legale Q202334500 (Articolo 1264 Codice Civile - Efficacia della cessione riguardo al debitore ceduto)
«E’ certamente possibile avvalersi della cessione del credito per recuperare quel medesimo credito nei confronti del debitore ceduto.
Il codice civile, infatti,...»
-
Consulenza legale Q202334438 (Articolo 782 Codice Civile - Forma della donazione)
«Ciò che si intuisce leggendo questo nuovo quesito è sostanzialmente la preoccupazione che, dopo essersi avvalsi della facoltà riconosciuta dall’ art....»
-
Quesito Q202334532 (Articolo 720 Codice Civile - Immobili non divisibili)
«Buongiorno, sono una donna di 44 anni che ha vissuto sempre con il padre invalido. Mio padre aveva due figlie: la sottoscritta e mia sorella. Mia madre è morta nel 2002,...»
-
Consulenza legale Q202334477 (Articolo 299 Codice Civile - Cognome dell'adottato)
«Norme di riferimento sulla materia che qui si chiede di esaminare sono gli artt. 314 e 299 c.c.
L' art. 314 del c.c. stabilisce che la sentenza che pronunzia l'...»
-
Consulenza legale Q202334497 (Articolo 640 Codice Penale - Truffa)
«Le dinamiche della vicenda non son chiarissime ma, in via generale, può dirsi quanto segue.
Se TE, alla fine dei conti, ha percepito la somma “due volte”...»
-
Consulenza legale Q202334457 (Articolo 34 T.U. edilizia - Interventi eseguiti in parziale difformità dal permesso di costruire)
«In premessa, vale la pena riassumere brevemente i presupposti per l’applicazione della cosiddetta “fiscalizzazione” dell’abuso edilizio, che era stata...»
-
Consulenza legale Q202334464 (Articolo 427 Codice proc. civile - Passaggio dal rito speciale al rito ordinario)
«La novellazione dell’art. art 63, comma 2, del D. Lgs. n. 165 del 2001 disposta dal d.lgs. n. 75/2017 porta ad escludere l’applicabilità del “rito...»
-
Quesito Q202334508 (Articolo 531 Codice Civile - Inventario, amministrazione e rendimento dei conti)
«Mi riferisco al parere da voi redatto di recente (rif Q202334357) e in cui mi avete parlato della possibilità di revocare l'istanza di nomina di curatore di...»
-
Quesito Q202334500 (Articolo 1264 Codice Civile - Efficacia della cessione riguardo al debitore ceduto)
«Buongiorno, posso mettere in mora mio fratello facendomi cedere il credito di mio padre ha nei suoi confronti per un prestito di 4 anni fa' e non è stato restituito...»
-
Consulenza legale Q202334451 (Articolo 532 Codice Civile - Cessazione della curatela per accettazione dell'eredità)
«L’art. 532 c.c. dispone espressamente che l’attività del curatore cessa nel momento in cui l’ eredità viene accettata.
E’ anche vero,...»
-
Consulenza legale Q202334253 (Articolo 97 Codice proc. penale - Difensore di ufficio)
«Da quanto emerge dagli atti inviatici, la designazione dell’avvocato d’ufficio risulta dall’atto di citazione diretta a giudizio in cui si legge che l’imputato “è difeso...»
-
Quesito Q202334446 (Articolo 564 Codice Civile - Condizioni per l'esercizio dell'azione di riduzione)
«Sono erede in rappresentazione di mia madre premorta.
Muore la nonna (de cuius): eredi legittimari sono 2 figlie e la sottoscritta. Nel 1994 la de cuius vende al convivente...»
-
Quesito Q202334438 (Articolo 782 Codice Civile - Forma della donazione)
«Spett. Redazione Giuridica di Brocardi.it, buongiorno.
Con riguardo alla consulenza riferimento Q202334211, in particolare relativamente al quarto paragrafo nel passaggio in...»
-
Consulenza legale Q202334417 (Articolo 463 Codice Civile - Casi di indegnità)
«La prima cosa che occorre chiarire è che il disinteresse di un genitore nei confronti dei propri figli non può costituire di per sé solo causa di...»
-
Consulenza legale Q202334397 (Articolo 556 Codice Civile - Determinazione della porzione disponibile)
«Nel momento in cui un soggetto muore senza lasciare alcuna disposizione testamentaria, la devoluzione del suo patrimonio viene regolata dalla legge (cd. successione legittima...»
-
Consulenza legale Q202334395 (Articolo 1049 Codice Civile - Somministrazione di acqua a un edificio)
«La situazione descritta nel quesito può inquadrarsi nella fattispecie astratta delineata all’art. 1049 c.c., norma che disciplina la servitù di...»
-
Consulenza legale Q202334382 (Articolo 48 bis Disp. risc. imp. reddito - Disposizioni sui pagamenti delle pubbliche amministrazioni)
«Le disposizioni sui pagamenti delle pubbliche amministrazioni sono dettate dall’art. 48 bis del
Dpr 602/1973, in base al quale le Pubblica Amministrazione e le...»
-
Consulenza legale Q202334286 (Articolo 726 Codice Penale - Atti contrari alla pubblica decenza. Turpiloquio)
«Gentile utente,
per verificare se la condotta da Lei descritta possa o meno configurare un reato o altro illecito, conviene partire dal profilo oggettivo della vicenda:...»
-
Consulenza legale Q202334295 (Articolo 483 Codice Penale - Falsità ideologica commessa dal privato in atto pubblico)
«Innanzitutto, la dichiarazione sostitutiva di atto notorio è un'autodichiarazione da redigere in prima persona che sostituisce l’atto notorio, da stilare...»
-
Consulenza legale Q202334342 (Articolo 593 Codice proc. penale - Casi di appello)
«Fermo restando che la redazione non ha letto la sentenza, nel caso di specie si configurano due scenari.
Se il giudice, nonostante nel corpo motivazionale della sentenza...»
-
Consulenza legale Q202334279 (Articolo 2 Codice Penale - Successione di leggi penali)
«Va premesso che nel caso di specie vi è stato un avvicendamento intertemporale di non poco conto.
Il reato è stato commesso nel 2013, con una soglia di...»
-
Consulenza legale Q202334347 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«La fattispecie che qui viene descritta si caratterizza per la presenza di una prima servitù di passaggio regolarmente costituita e trascritta ed una seconda...»
-
Consulenza legale Q202334375 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«A parere di chi scrive il comportamento dell’amministratore uscente è apparso da subito piuttosto strano e sospetto e queste ulteriori precisazioni non fanno altro...»