-
Quesito Q202439576 (Articolo 1491 Codice Civile - Esclusione della garanzia)
«Spett/le Brocardi, Beta Spa (concessionaria - operatore del settore) ha ritirato in permuta a Maggio 2024 da cliente consumatore una XXX immatricolata nel 2018 riportante 90.000...»
-
Consulenza legale Q202439424 (Articolo 1146 Codice Civile - Successione nel possesso. Accessione del possesso)
«L’ usucapione è un mezzo di acquisto originario della proprietà (o di altro diritto reale su cosa altrui ), che si concretizza nel momento in cui un...»
-
Consulenza legale Q202439472 (Articolo 2956 Codice Civile - Prescrizione di tre anni)
«Accanto all’ordinario termine di prescrizione decennale - che, comunque, stando alle informazioni fornite nel quesito, nel nostro caso risulta decorso - la legge...»
-
Consulenza legale Q202439162 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«Il quarto comma dell’art. 63 disp.att. del c.c. prevede in caso di vendita della unità immobiliare in condominio che l’ acquirente è obbligato in...»
-
Quesito Q202439162 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«Oggetto: spese condominiali straordinarie in caso di vendita (art 63 att CC)
Ho venduto un appartamento il 05-08-24 con la liberatoria dell'amministratore circa i pagamenti...»
-
Quesito Q202438970 (Articolo 9 Legge equo canone - Oneri accessori)
«Quesito
Rimborso spese condominiali da parte del sottoscritto conduttore al locatore:
Le richieste di rimborso da parte del locatore, avanzate più di un anno fa - il...»
-
Consulenza legale Q202438446 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«In linea di principio il proprietario del giardino su cui sorgono le piante ad alto fusto, le cui radici hanno fatto sollevare la pavimentazione del vicino, risponde per i danni...»
-
Quesito Q202438446 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«Le radici di 3 piante di alto fusto con oltre 50 anni di vita del mio giardino poste a circa 1,5 m dal confine ma mai contestate dal vicino hanno causato danni alla...»
-
Consulenza legale Q202437811 (Articolo 2651 Codice Civile - Trascrizione di sentenze)
«Le informazioni fornite nel quesito inducono a dover considerare come non sicura la vendita che si intende fare a terzi di quel terreno.
La ragione principale di tale...»
-
Consulenza legale Q202437728 (Articolo 1576 Codice Civile - Mantenimento della cosa in buono stato locativo)
«Per poter definire quali sono state le cause delle infiltrazioni che hanno causato i danni ai beni del conduttore all’interno dell’immobile in locazione , è...»
-
Quesito Q202437512 (Articolo 1117 bis Codice Civile - Ambito di applicabilitą)
«RIPARTIZIONE SPESE STRAORDINARIE CONDOMINIALI
Il nostro condominio è costituito da 180 appartamenti in 16 palazzine. Nel 2012 è stato approvato un nuovo...»
-
Quesito Q202437497 (Articolo 692 Codice Civile - Sostituzione fedecommissaria)
«Buonasera. Chiedo cortesemente un parere legale relativo la possibilità di estromettere uno dei miei figli dal mio asse ereditario garantendo allo stesso una rendita a...»
-
Quesito Q202436988 (Articolo 2751 Codice Civile - Crediti per spese funebri, d'infermitą, alimenti)
«Buongiorno ecco il quesito
io e mia sorella siamo figlie di due genitori divorziati da almeno vent'anni, mio padre sta per morire ed io NON accetterò...»
-
Quesito Q202436938 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«Buongiorno, vi contatto per una consulenza in materia di lavori di straordinaria manutenzione in condominio.
Premetto che in data 09/05/2019 è stata deliberata...»
-
Quesito Q202436912 (Articolo 133 Codice del consumo - Responsabilitą del venditore)
«Gentili avvocati/e,
sono proprietario di una X (benzina e GPL) comprata nel 2017 e quindi oggi ampiamente fuori garanzia. Su quest'auto sono sempre stati fatti con...»
-
Consulenza legale Q202436799 (Articolo 458 Codice Civile - Divieto di patti successori)
«Il passaggio dei beni da genitori a figli può avvenire per atto inter vivos o mortis causa.
Rientrano, in termini generali, nella prima categoria la compravendita...»
-
Consulenza legale Q202436590 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitą avente diritto ai sostegni)
«Il riconoscimento dell’invalidità di cui all’art. 3, comma 1, L. 104/1992 non dà diritto a provvidenze economiche (pensioni, assegni, indennità...»
-
Quesito Q202436701 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Buongiorno, sono proprietaria di un'appartamento posto al piano terra di una costruzione di 4 unità immobiliari, 2 al piano terra e 2 al piano superiore. Ogni...»
-
Consulenza legale Q202436434 (Articolo 71 bis Disp. att. cod. civile - )
«Sulla base di quanto indicato non emergono motivi di invalidità della delibera di nomina del nuovo amministratore .
La delibera in questione, infatti, reca un chiaro...»
-
Quesito Q202436653 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Risiedo da 5 anni in un condominio di 11 appartamenti costruito circa 40 anni. che necessita di diversi lavori di manutenzione alcuni dei quali previsti nell’ultima...»
-
Consulenza legale Q202436578 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Il comma 14° dell’art. 1129 del c.c. prevede la nullità della nomina e del rinnovo dell’incarico conferito all’ amministratore di condominio nel...»
-
Quesito Q202436578 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Un amministratore di condominio ottiene nomine per gli anni 2021, 2022, 2023, 2024, omettendo di presentare un preventivo, quindi nomine nulle ai sensi dell'art. 1129 c.c....»
-
Consulenza legale Q202436395 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«Il pagamento degli oneri condominiali dopo il trasferimento di un appartamento è una problematica che causa spesso diverbi e contenziosi: difatti la giurisprudenza sul...»
-
Quesito Q202436434 (Articolo 71 bis Disp. att. cod. civile - )
«Il giorno xx/xx/2023 nel cortile del Condominio si riunisce l’assemblea in 2^ convocazione, essendo andata deserta la prima convocazione del giorno XX/XX/2023, per...»
-
Consulenza legale Q202435956 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«L’art. 1123 c.c. stabilisce che le spese per i beni comuni condominiali sono sostenute dai condomini in misura proporzionale al valore della loro proprietà....»
-
Quesito Q202436159 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Ho la proprietà esclusiva di un terrazzo dell'appartamento di mia proprietà sito al 4° piano di un palazzo costruito intorno agli inizi anni '60. Il...»
-
Consulenza legale Q202435948 (Articolo 1135 Codice Civile - Attribuzioni dell'assemblea dei condomini)
«Punto n. 1)
Sulla base di quanto descritto il comportamento dell’Amministratore non presenta allo stato attuale particolari criticità.
Innanzitutto, rientra nelle...»
-
Quesito Q202435956 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«Buogiorno,
in data 16/03/2022 abbiamo venduto un appartamento situato in un palazzo di XXX. Circa un anno prima, quando eravamo ancora proprietari dell’appartamento, noi...»
-
Quesito Q202435948 (Articolo 1135 Codice Civile - Attribuzioni dell'assemblea dei condomini)
«Salve vorrei dei chiarimenti per tre punti:
1) Il giorno 27.10.2022 al punto quattro dell’ordine del giorno (varie ed eventuali) è stato così riportato:...»
-
Quesito Q202435861 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Nel caso in cui venga accertato che la nomina dell'amministratore condominiale sia nulla per non aver fornito il preventivo, l'assemblea può nominare nuovamente...»