-
Quesito Q202231117 (Articolo 388 Codice Penale - Mancata esecuzione dolosa di un provvedimento del giudice)
«Nel Maggio 2017 all' esito del procedimento (da me promosso) per l'affidamento consensuale di mia figlia, nata nel novembre 2013, ho acconsentito all'assegnazione...»
-
Consulenza legale Q202129579 (Articolo 337 ter Codice Civile - Provvedimenti riguardo ai figli)
«Prima di rispondere alle domande formulate nel quesito, è bene fare due premesse fondamentali.
La prima, di carattere generale, è che non è possibile...»
-
Consulenza legale Q202128945 (Articolo 337 ter Codice Civile - Provvedimenti riguardo ai figli)
«Prima di rispondere alle specifiche domande formulate nel quesito è opportuno chiarire un equivoco che spesso, nel parlare comune, si crea attorno all’espressione...»
-
Consulenza legale Q202127984 (Articolo 2057 Codice Civile - Danni permanenti)
«In caso di decesso del lavoratore, anche se prestava la sua attività in nero, l’Inail eroga una sorta di risarcimento per morte sul lavoro ai familiari superstiti...»
-
Consulenza legale Q202127955 (Articolo 337 ter Codice Civile - Provvedimenti riguardo ai figli)
«La disciplina dei criteri cui il giudice si deve attenere nel regolamentare la situazione dei figli, in caso di crisi della coppia genitoriale, è contenuta agli artt....»
-
Consulenza legale Q202127911 (Articolo 1 Decreto "Rilancio" - Disposizioni urgenti in materia di assistenza territoriale)
«L’art. 1 del D.L. 41/2021 si occupa del Contributo a fondo perduto in favore degli operatori economici
Esso prevede che “ al fine di sostenere gli operatori...»
-
Consulenza legale Q202127878 (Articolo 9 bis Legge sul divorzio - )
«Va premesso che la legge, pur ricorrendo spesso al concetto di “ stato di bisogno ” (come, ad esempio, in materia di alimenti , all’art. 438 c.c.) non fissa...»
-
Consulenza legale Q202127790 (Articolo 151 Codice Civile - Separazione giudiziale)
«Rispondiamo alle numerose domande nello stesso ordine in cui sono state poste.
Iniziamo col dire che è sicuramente possibile, a seguito della divisione...»
-
Consulenza legale Q202127225 (Articolo 156 Codice Civile - Effetti della separazione sui rapporti patrimoniali tra i coniugi)
«Va premesso che, in tema di diritti e doveri reciproci dei coniugi, l’art. 143 , comma 2 c.c. elenca, tra gli altri, l' assistenza morale e materiale , la...»
-
Quesito Q202127281 (Articolo 1 Legge sull'adozione - )
«Gentili Avvocati,
io e mia moglie siamo i nonni materni affidatari sine die di mio nipote, sin dalla nascita. Il Tribunale per i minorenni di Roma nel 2010, ha privato i...»
-
Consulenza legale Q202026224 (Articolo 10 T.U.I.R. - Oneri deducibili)
«A norma dell’art. 10, comma 1, lett. c) del TUIR, dal reddito complessivo si deducono , se non sono deducibili nella determinazione dei singoli redditi che concorrono a...»
-
Quesito Q202026019 (Articolo 337 sexies Codice Civile - Assegnazione della casa familiare e prescrizioni in tema di residenza)
«Nel Maggio 2017 all'esito del procedimento (da me promosso) per l'affidamento consensuale della mia unica figlia, nata nel novembre 2013, ho acconsentito...»
-
Quesito Q202025523 (Articolo 1809 Codice Civile - Restituzione)
«RIFERIMENTO CONSULENZA Q202025416
Occorre precisare due ipotesi:
1) la separazione avviene prima del termine di scadenza del contratto (1.11.2020). In tal caso nulla osta in...»
-
Consulenza legale Q202025370 (Articolo 24 Costituzione - )
«L’art. 76 del D.P.R. 115/2002 (T.U. Spese di giustizia) è, purtroppo, molto chiaro nel prevedere che possa essere ammesso al patrocinio a spese dello Stato chi...»
-
Consulenza legale Q202025473 (Articolo 156 Codice Civile - Effetti della separazione sui rapporti patrimoniali tra i coniugi)
«L’art. 2 della L. n. 184/1983 prevede tra l’altro, per quanto qui specificamente interessa, che il minore temporaneamente privo di un ambiente familiare idoneo possa...»
-
Quesito Q202025473 (Articolo 156 Codice Civile - Effetti della separazione sui rapporti patrimoniali tra i coniugi)
«Padre e madre di famiglia si separano nel gennaio 2014; con la sentenza il Tribunale dispone l'affido degli unici due figli minori ai servizi sociali con collocazione presso...»
-
Consulenza legale Q202025039 (Articolo 570 Codice proc. civile - Avviso della vendita)
«La dicitura al punto c) dell’avviso di vendita senza incanto vuol significare che le offerte, da presentare secondo le modalità indicate in detto avviso, per...»
-
Consulenza legale Q202024876 (Articolo 441 Codice Civile - Concorso di obbligati)
«Il codice civile contiene alcune norme volte a determinare con precisione quali sono le persone obbligate a prestare gli alimenti qualora taluno versi in stato di bisogno,...»
-
Consulenza legale Q201924284 (Articolo 439 Codice Civile - Misura degli alimenti tra fratelli e sorelle)
«Quando si affronta il tema posto dal caso in esame, si distingue in linea generale tra alimenti e mantenimento ; mentre nella nozione di alimenti vi si fa rientrare lo...»
-
Consulenza legale Q201923743 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Per affrontare il presente caso occorre preliminarmente analizzare ciò che dettava il codice civile prima della riforma del diritto di famiglia del 1975.
Disponeva...»
-
Consulenza legale Q201923301 (Articolo 337 sexies Codice Civile - Assegnazione della casa familiare e prescrizioni in tema di residenza)
«Per rispondere al presente quesito è necessario fare una breve premessa sull’istituto dell’assegnazione della casa familiare e sulla sua funzione....»
-
Quesito Q201923301 (Articolo 337 sexies Codice Civile - Assegnazione della casa familiare e prescrizioni in tema di residenza)
«Sono papà di una bambina di 5 anni, in regime in affido condiviso con la mia ex compagna; a seguito del provvedimento ho dovuto cedere in assegnazione alla madre la casa...»
-
Consulenza legale Q201923112 (Articolo 150 Codice Civile - Separazione personale)
«La separazione tra i coniugi può essere, ai sensi degli artt. 150 ss. c.c., consensuale o giudiziale.
La separazione consensuale (art. 158 del c.c.) è...»
-
Consulenza legale Q201922575 (Articolo 404 Codice Civile - Amministrazione di sostegno)
«A parte gli ovvi obblighi morali, quanto ai doveri previsti dalla legge si osserva quanto segue.
Da un punto di vista civilistico, possono essere intraprese due strade: un...»
-
Consulenza legale Q201922543 (Articolo 143 Codice Civile - Diritti e doveri reciproci dei coniugi)
«La questione oggetto della prima parte del presente quesito è stata affrontata proprio in una recente sentenza della Corte di Cassazione.
In particolare, per quanto...»
-
Quesito Q201822448 (Articolo 1988 Codice Civile - Promessa di pagamento e ricognizione di debito)
«Gentilissimi, scrivo in merito ad una spinosa questione familiare che sta angustiando il sottoscritto e mia sorella.
Mio padre, vedovo e divorziato dalla seconda moglie, cui...»
-
Consulenza legale Q201822312 (Articolo 158 Codice Civile - Separazione consensuale)
«La scelta di una separazione consensuale . in quanto più semplice, meno traumatica e meno dispendiosa rispetto ad una separazione giudiziale , è sicuramente...»
-
Quesito Q201821858 (Articolo 155 quinquies Codice Civile - Disposizioni in favore dei figli maggiorenni)
«Sono padre separato.
Mantengo mio figlio 23enne non economicamente autosufficiente.
Verso l’assegno di mantenimento alla madre di mi figlio (ex moglie) perché...»
-
Consulenza legale Q201821684 (Articolo 2943 Codice Civile - Interruzione da parte del titolare)
«Va premesso che, secondo un orientamento giurisprudenziale ormai costante, sia il diritto alla corresponsione dell'assegno di mantenimento per il coniuge che il diritto...»
-
Consulenza legale Q201821470 (Articolo 337 ter Codice Civile - Provvedimenti riguardo ai figli)
«La materia dell’affidamento dei figli in caso di crisi del vincolo matrimoniale o, come in questo caso, della coppia di fatto, è governata dal principio della...»