-
Consulenza legale Q202025525 (Articolo 825 Codice Civile - Diritti demaniali su beni altrui)
«Le strade vicinali sono strade di proprietà privata realizzate dai proprietari interessati per consentire un migliore accesso ai propri fondi e, in genere, le spese per...»
-
Consulenza legale Q202025521 (Articolo 149 Codice della Strada - Distanza di sicurezza tra veicoli)
«Letto il verbale redatto dalla polizia stradale intervenuta possiamo preliminarmente osservare quanto segue.
Effettivamente, da quanto rilevato dai militi non è...»
-
Quesito Q202025548 (Articolo 409 Codice proc. civile - Controversie individuali di lavoro)
«Salve, avrei bisogno di un parere terzo, perché vorrei saperne di più su questa intrigata vicenda, mio marito è stato preso dallo sconforto.
Le racconto i...»
-
Quesito Q202025538 (Articolo 913 Codice Civile - Scolo delle acque)
«Buongiorno,
la mia proprietà confina con una proprietà che si pone ad un livello più basso.
Quando piove tanto (bombe d'acqua) l'acqua piovana...»
-
Quesito Q202025525 (Articolo 825 Codice Civile - Diritti demaniali su beni altrui)
«Buongiorno, volevo sapere se il comune di residenza deve fare manutenzione sulla strada vicinale in cui io risiedo. Sono diverse volte che contatto vigili e comune per il...»
-
Quesito Q202025521 (Articolo 149 Codice della Strada - Distanza di sicurezza tra veicoli)
«Superstrada Civitanova Marche Foligno uscita di Macerata ore 07,40 AM,
Uscita intasata normalmente a questa ora del mattino,opportunamente segnalata con più cartelli...»
-
Quesito Q202025515 (Articolo 15 T.U. edilizia - Efficacia temporale e decadenza del permesso di costruire)
«Sono comproprietaria di un immobile sito in omissis , autorizzato con concessione edilizia del settembre 1974 e successiva concessione in variante del maggio 1977. La licenza...»
-
Consulenza legale Q202025459 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«La caduta di calcinacci provenienti dal balcone sporgente soprastante è un caso molto frequente nella vita del condominio: non sempre però è chiaro capire...»
-
Quesito Q202025498 (Articolo 78 T.U.E.L. - Doveri e condizione giuridica)
«Abbiamo saputo che una stalla fatta costruire da un contadino del nostro paese è stata progettata e firmata dal sindaco dello stesso paese . Per arrivare al fabbricato...»
-
Consulenza legale Q202025406 (Articolo 118 bis Codice della Strada - Requisito della residenza normale per il rilascio della patente di guida e delle abilitazioni professionali)
«L’art. 118 bis del Codice della Strada, introdotto dal D. Lgs. n. 59/2011, recante attuazione delle direttive 2006/126/CE e 2009/113/CE concernenti la patente di guida,...»
-
Consulenza legale Q202025371 (Articolo 1119 Codice Civile - Indivisibilitą)
«Le lettrici nel quesito proposto offrono diversi spunti e diverse idee, ma è opportuno inquadrare correttamente la vicenda con la speranza che si riesca a chiarire a chi...»
-
Consulenza legale Q202025229 (Articolo 1114 Codice Civile - Divisione in natura)
«In materia di scioglimento della comunione , la regola generale è quella secondo cui la divisione della cosa comune va effettuata in natura, ove possibile: infatti...»
-
Consulenza legale Q202025300 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
«La fattispecie descritta nel quesito pare rientrare perfettamente nell’ istituto del supercondominio, in quanto abbiamo due condomini, “x” e “y”,...»
-
Consulenza legale Q202025295 (Articolo 879 Codice Civile - Edifici non soggetti all'obbligo delle distanze o a comunione forzosa)
«L’art. 879, c.2, c.c., stabilisce una deroga all’applicazione delle norme relative alle distanze alle costruzioni realizzate in confine con le piazze e le vie...»
-
Consulenza legale Q202025146 (Articolo 6 T.U.I.R. - Classificazione dei redditi)
«La presente consulenza viene fornita, in assenza del contratto preliminare pur espressamente richiesto, esclusivamente sulla base della situazione indicata nel quesito e...»
-
Consulenza legale Q202025233 (Articolo 108 Codice proc. amministrativo - Casi di opposizione di terzo)
«ll presente quesito ha ad oggetto una lunga e complessa vicenda amministrativa concernente il rilascio ed il successivo annullamento giurisdizionale ed in via di autotutela di...»
-
Consulenza legale Q202025227 (Articolo 2697 Codice Civile - Onere della prova)
«Nel quesito viene rappresentata l’esistenza di un danno (coronopatia grave) che sarebbe stato cagionato da un terzo.
Seppur da noi richiesto, non ci sono stati forniti...»
-
Quesito Q202025173 (Articolo 1028 Codice Civile - Nozione dell'utilitą)
«Trattasi di due fabbricati attigui di antica costruzione, in muratura di tufo. Uno di quattro piani l'altro di sei/sette piani. Sulla strada sono contraddistinti dai civici...»
-
Consulenza legale Q202025029 (Articolo 323 Codice Penale - Abuso d'ufficio)
«Quanto al versante penale, che da primo verrà trattato nel presente parere, la risposta è molto complessa.
In buona sostanza, si chiede se il sindaco, attraverso...»
-
Consulenza legale Q202025012 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«Il fatto che si sia raggiunto un accordo in mediazione è senza dubbio una cosa positiva; in forza di esso, il conduttore si è obbligato , a permettere...»
-
Quesito Q202025070 (Articolo 696 bis Codice proc. civile - Consulenza tecnica preventiva ai fini della composizione della lite)
«Oggetto: Ricorso per A.T.P. ex art. 696 bis c.p.c. La domanda è: nello stesso ricorso il giudice può nominare due CTU in ambiti diversi, ossia, un CTU (Ingegnere...»
-
Consulenza legale Q202025010 (Articolo 28 Codice proc. civile - Foro stabilito per accordo delle parti)
«Per rispondere al quesito è opportuno rammentare come il legislatore abbia fissato dei criteri oggettivi che consentono di individuare il giudice territorialmente...»
-
Consulenza legale Q202024990 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«Il 4° comma dell’art 63 disp. att. del c.c. dispone: " Chi subentra nei diritti di un condomino è obbligato solidalmente con questo al pagamento dei...»
-
Quesito Q202024984 (Articolo 843 Codice Civile - Accesso al fondo)
«Servitù di passaggio delle acque di fognatura.
Località di mare posta sulla collina di un famosa e rinomata città del levante ligure.
Fondo dominante = FD...»
-
Consulenza legale Q202024887 (Articolo 343 Codice proc. civile - Modo e termine dell'appello incidentale)
«Nel sistema processuale italiano vige il principio per cui tutte le impugnazioni relative alla medesima pronuncia proposte dalle parti risultate soccombenti in primo grado...»
-
Quesito Q202024913 (Articolo 1051 Codice Civile - Passaggio coattivo)
«Vi pongo la questione:
per raggiungere la mia abitazione esistono 2 strade, la prima tratto A, sul quale godo del diritto di passaggio e una seconda tratto B sulla quale non...»
-
Quesito Q202024862 (Articolo 635 Codice Penale - Danneggiamento)
«Spett.le redazione buon giorno,
gradirei dei chiarimenti relativamente al reato di danneggiamento.
Il danneggiamento relativo al mio quesito riguarda quello di un frutteto...»
-
Quesito Q202024844 (Articolo 2114 Codice Civile - Previdenza ed assistenza obbligatorie)
«Il D.lgs. 562/96 ha armonizzato il Fondo Pensioni Elettrici con il sistema pensionistico (AGO)
Il decreto legislativo ha previsto due tetti per il calcolo della pensione per...»
-
Quesito Q202024840 (Articolo 22 Legge proc. amministrativo - Definizioni e principi in materia di accesso)
«Buongiorno,
necessito di un Vostro autorevole parere circa un problema piuttosto delicato.
Caso pratico : un soggetto rimane coinvolto in un grave sinistro stradale, a seguito...»
-
Consulenza legale Q202024725 (Articolo 117 Codice proc. amministrativo - Ricorsi avverso il silenzio)
«Il quesito coinvolge diversi complessi profili di fatto e di diritto che per maggiore chiarezza di esposizione verranno trattati singolarmente, a cominciare dalla questione...»