-
Consulenza legale Q202232150 (Articolo 93 Codice proc. civile - Distrazione delle spese)
«L’istituto della distrazione delle spese, previsto dall’ art. 93 del c.p.c. , consente al difensore munito di procura di chiedere al giudice di...»
-
Consulenza legale Q202232201 (Articolo 606 Codice proc. penale - Casi di ricorso)
«Il motivo di ricorso ai sensi dell’art. 606 c.p.p. lett. d non sembra essere corretto.
Sul punto, invero, la Cassazione è da tempo conforme nell’affermare...»
-
Consulenza legale Q202232133 (Articolo 154 ter Disp. att. cod. proc. penale - Comunicazione della sentenza)
«Prima di rispondere al quesito è opportuna una breve premessa sul c.d. certificato del casellario giudiziale .
L’organo competente è l’ ufficio...»
-
Consulenza legale Q202232110 (Articolo 640 Codice Penale - Truffa)
«Cominciamo ad analizzare la questione sotto il profilo penale, nell’ambito del quale rileva sicuramente il reato di truffa, ex art. 640 del c.p. .
Il caso, tuttavia,...»
-
Consulenza legale Q202232203 (Articolo 479 Codice Penale - Falsità ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici)
«Per rispondere al quesito occorre prima di tutto fare un po’ di chiarezza sul concetto di denuncia , querela e esposto.
Va rilevato in primo luogo che la denuncia e...»
-
Consulenza legale Q202232168 (Articolo 143 Codice Civile - Diritti e doveri reciproci dei coniugi)
«L’ art. 143 del c.c. stabilisce che dal matrimonio deriva l'obbligo reciproco alla fedeltà, all' assistenza morale e materiale , alla collaborazione...»
-
Consulenza legale Q202232140 (Articolo 582 Codice Civile - Concorso del coniuge con ascendenti, fratelli e sorelle)
«Una risposta più precisa alle domande poste potrebbe essere data a seguito della lettura del testamento , dal cui contenuto complessivo potrebbero magari trarsi...»
-
Quesito Q202232184 (Articolo 162 ter Codice Penale - Estinzione del reato per condotte riparatorie)
«Spettabile Brocardi,
in relazione al mio questito n° Q202231894, considerato che colpa/causa dell'indebita percezione da parte mia del Reddito di cittadinanza fu...»
-
Quesito Q202232182 (Articolo 1552 Codice Civile - Nozione)
«Mio cugino mi cita in giudizio per fruire di una servitù di parcheggio che mia madre defunta aveva concesso alla sorella anch'essa deceduta con atto notarile....»
-
Consulenza legale Q202232092 (Articolo 2041 Codice Civile - Azione generale di arricchimento)
«Con riferimento al primo dei quesiti formulati, la legge non prevede alcun termine entro cui il convivente more uxorio , in conseguenza della fine della relazione di coppia,...»
-
Consulenza legale Q202232121 (Articolo 591 Codice Civile - Casi d'incapacità)
«L’elemento principale del caso che si chiede di prendere in esame va individuato nella circostanza che la de cuius, della cui successione si tratta, al momento della...»
-
Consulenza legale Q202231967 (Articolo 434 Codice Penale - Crollo di costruzioni o altri disastri dolosi)
«Prima di rispondere al quesito, giova fare una breve premessa.
Il caso di specie riguarda l’esplosione di un’abitazione dovuta a una fuga di gas. A seguito di...»
-
Consulenza legale Q202232026 (Articolo 22 Legge proc. amministrativo - Definizioni e principi in materia di accesso)
«Prima di passare ad esaminare la questione del controinteressato, è opportuna una breve premessa circa il fatto che non tutti i documenti sono liberamente accessibili....»
-
Consulenza legale Q202232066 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Quanto osservato nel quesito è senza alcun dubbio corretto: il fratello comproprietario non ha alcun diritto di pretendere la somma proposta dal CTU, somma che gli...»
-
Consulenza legale Q202232056 (Articolo 873 Codice Civile - Distanze nelle costruzioni)
«Anche una struttura come la pergotenda può essere soggetta al rispetto delle distanze legali di cui all’ art. 873 del c.c. .
Infatti, secondo la giurisprudenza,...»
-
Consulenza legale Q202232031 (Articolo 168 Codice proc. civile - Iscrizione della causa a ruolo e formazione del fascicolo d'ufficio)
«Non vi è nessuna norma che preveda - né alcuna ragione che possa giustificare - l’inserimento degli atti relativi all’esposto disciplinare nel...»
-
Consulenza legale Q202232051 (Articolo 1101 Codice Civile - Quote dei partecipanti)
«La comunione è disciplinata dagli artt. 1101 c.c. e seguenti.
L’art. 1101 c.c. stabilisce che le quote dei partecipanti alla comunione si presumono in parti uguali e che il...»
-
Consulenza legale Q202231994 (Articolo 908 Codice Civile - Scarico delle acque piovane)
«Sulla base della ricostruzione dei fatti fornita nel quesito, si rileva che l'acqua immessa dai vicini nel canale (si presume pubblico) non proviene dalle abitazioni, e...»
-
Consulenza legale Q202232044 (Articolo 2487 Codice Civile - Nomina e revoca dei liquidatori; criteri di svolgimento della liquidazione)
«Visionando la documentazione inviata, si apprende che la s.r.l. a cui fa riferimento risulta ancora attiva al 17.10.2022 (data di evasione della visura), pur se in fase di...»
-
Consulenza legale Q202232022 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«Il caso qui prospettato riguarda la richiesta di un condomino , proprietario di un appartamento a piano terra, di un giardino e posto auto all’interno di un Condominio,...»
-
Consulenza legale Q202232017 (Articolo 287 Codice proc. civile - Casi di correzione)
«La soluzione del problema che si pone non può che essere ricercata nelle norme dettate dal codice di procedura civile.
Sebbene nel quesito si faccia riferimento ad una...»
-
Consulenza legale Q202231984 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
«Il quesito richiede di analizzare quelli che sarebbero i rischi nel caso in cui venisse pubblicata la notizia attraverso la quale l’ex dipendente del Comune denuncia...»
-
Consulenza legale Q202231958 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«E’ opportuno fare preliminarmente un po’ di chiarezza.
Innanzitutto nel condominio non opera la presunzione di uguaglianza delle quote prevista nella...»
-
Quesito Q202232031 (Articolo 168 Codice proc. civile - Iscrizione della causa a ruolo e formazione del fascicolo d'ufficio)
«Alla fine di un processo di fronte al Giudice di Pace, il mio avvocato scrive una lettera di protesta al Presidente del Tribunale e al CSM.
Riceveremo poi una risposta dal CSM,...»
-
Consulenza legale Q202231961 (Articolo 827 Codice Civile - Beni immobili vacanti)
«In premessa, va precisato che la eventuale cessione del terreno non è utile al fine di ottenere l’eliminazione retroattiva della sanzione già irrogata...»
-
Consulenza legale Q202231966 (Articolo 2289 Codice Civile - Liquidazione della quota del socio uscente)
«L’art. art. 2284 del c.c. dispone che, salvo contraria disposizione del contratto sociale, in caso di morte di uno dei soci, gli altri debbano liquidare la quota agli...»
-
Consulenza legale Q202231890 (Articolo 17 GDPR - Regolamento UE Privacy - Diritto alla cancellazione («diritto all'oblio»))
«La dinamica in oggetto deve essere analizzata dal punto di vista della tutela dei dati personali e di quello afferente al diritto penale.
Quanto al primo, nel nostro...»
-
Consulenza legale Q202231986 (Articolo 415 bis Codice proc. penale - Avviso all'indagato della conclusione delle indagini preliminari)
«L’attività di modifica e rimaneggiamento del capo d’imputazione è del tutto corretta ed è, anzi, prevista dal nostro codice.
Leggendo le...»
-
Quesito Q202231986 (Articolo 415 bis Codice proc. penale - Avviso all'indagato della conclusione delle indagini preliminari)
«Ho ricevuto il 415 bis con l'elenco dei reati di cui sono imputato e il art. 369 bis c.p. Ho rilasciato dichiarazioni spontanee di testimonianza al PM, successivamente...»
-
Quesito Q202231985 (Articolo 33 Codice del consumo - Clausole vessatorie nel contratto tra professionista e consumatore)
«Vi contatto per avere supporto in una procedura di rimborso per un noleggio auto non effettuato. In data 29/06 ho effettuato, online, con carta di debito, il pagamento di un...»