-
Quesito Q201514777 (Articolo 1492 Codice Civile - Effetti della garanzia)
«Siamo titolari di un'autosalone e quattro mesi fa abbiamo venduto una vettura usata (anno 2008) ad una ditta di informatica titolare di partita I.V.A. il cui titolare dopo...»
-
Consulenza legale Q201514765 (Articolo 485 Codice Penale - Falsitą in scrittura privata)
«La condotta descritta nel quesito, cioè la formazione e sottoscrizione di un contratto di comodato , falsificando la firma di altro soggetto (nel nostro caso, il de...»
-
Consulenza legale Q201514727 (Articolo 39 Legge fallimentare - Compenso del curatore)
«Anche se il curatore cessa dalle funzioni prima della chiusura delle operazioni di fallimento , il compenso viene comunque liquidato al termine della procedura, tenuto conto...»
-
Consulenza legale Q201514719 (Articolo 648 Codice proc. civile - Esecuzione provvisoria in pendenza di opposizione)
«1. Per rispondere alla prima domanda è necessario, innanzitutto, stabilire quale natura avrebbe l'eventuale responsabilità della presunta creditrice (in...»
-
Quesito Q201514768 (Articolo 52 Codice proc. civile - Ricusazione del giudice)
«Una sentenza civile che contiene, nella sua parte motiva, la seguente frase : "L'appellante mostra, con quelle argomentazioni, di non aver compreso il motivo per cui il...»
-
Consulenza legale Q201514699 (Articolo 791 bis Codice proc. civile - Divisione a domanda congiunta)
«Corrisponde al vero e alla prassi di Poste Italiane che, poiché essa non ha alcuna ingerenza sulla divisione delle quote ereditarie, risultano irrilevanti, in fase di...»
-
Consulenza legale Q201514698 (Articolo 2500 Codice Civile - Contenuto, pubblicitą ed efficacia dell'atto di trasformazione)
«La trasformazione societaria è regolata dagli art. 2498 - 2500 novies c.c.. Può essere definita come l'operazione di modifica del modello giuridico...»
-
Consulenza legale Q201514679 (Articolo 2506 quater Codice Civile - Effetti della scissione)
«Gli art. 2643 ss c.c. disciplinano l'istituto della trascrizione . Tra le funzioni che essa assolve la più importante è quella di pubblicità...»
-
Consulenza legale Q201514682 (Articolo 1299 Codice Civile - Regresso tra condebitori)
«La prima questione concerne la richiesta di mantenimento avanzata dalla nipote del richiedente, in ipotesi Caietta (chiameremo Caia la madre di lei e Tizio il figlio del...»
-
Consulenza legale Q201514687 (Articolo 2033 Codice Civile - Indebito oggettivo)
«L'indennità di richiamo dal servizio all'estero è un emolumento previsto per il personale dell’Esercito italiano, della Marina militare e...»
-
Consulenza legale Q201514691 (Articolo 1146 Codice Civile - Successione nel possesso. Accessione del possesso)
«Nel caso in esame un terreno è stato occupato con una costruzione (prefabbricato in legno) dal 1980, cioè per oltre 20 anni, senza che si siano verificati episodi...»
-
Consulenza legale Q201514670 (Articolo 143 Codice Civile - Diritti e doveri reciproci dei coniugi)
«Il richiedente lamenta una difficoltà economica dovuta a una serie di circostanze. In ordine alla situazione descritta possiamo fare alcune considerazioni....»
-
Quesito Q201514719 (Articolo 648 Codice proc. civile - Esecuzione provvisoria in pendenza di opposizione)
«Un decreto ingiuntivo fondato sul nulla fa riferimento, nel ricorso per D.I. della società creditrice, ad un presunto mandato per la fornitura di servizi di consulenza...»
-
Quesito Q201514699 (Articolo 791 bis Codice proc. civile - Divisione a domanda congiunta)
«Spett. Brocardi
oggetto: ricorso a domanda congiunta art.791 bis c.p.c.
Al fine di ricevere vs autorevole parere per iscritto, si rappresenta quanto segue:
due sorelle...»
-
Quesito Q201514698 (Articolo 2500 Codice Civile - Contenuto, pubblicitą ed efficacia dell'atto di trasformazione)
«Buonasera, desidero sapere se nel caso in cui una sas si trasforma in srl e i dipendenti in un rapporto di continuità permangono nelle loro mansioni di lavoro, ma vengono...»
-
Consulenza legale Q201514635 (Articolo 2043 Codice Civile - Risarcimento per fatto illecito)
«Dal quesito si deduce che il richiedente, Tizio, lamenta un danno dalla condotta tenuta dai soggetti che chiameremo Mevio e Caio, i quali hanno frazionato una particella di...»
-
Consulenza legale Q201514666 (Articolo 1176 Codice Civile - Diligenza nell'adempimento)
«1) Ai sensi dell'art. 1 della legge 431/1998, comma quarto, " A decorrere dalla data di entrata in vigore della presente legge, per la stipula di validi contratti di...»
-
Consulenza legale Q201514494 (Articolo 2648 Codice Civile - Accettazione di ereditą e acquisto di legato)
«Per rispondere al quesito si premettono brevi cenni ai due istituti della voltura catastale e della trascrizione nei registri immobiliari.
La registrazione degli atti che...»
-
Consulenza legale Q201514501 (Articolo 1946 Codice Civile - Fideiussione prestata da pił persone)
«Le questioni che si pongono sono due: se una fideiussione può avere ad oggetto solo una parte di debito; in caso positivo, se uno stesso soggetto può rilasciare...»
-
Consulenza legale Q201514496 (Articolo 1480 Codice Civile - Vendita di cosa parzialmente di altri)
«Il richiedente espone che nel 1945 veniva stipulato un contratto di compravendita immobiliare senza la partecipazione della nonna che, egli ci riferisce, era titolare di una...»
-
Consulenza legale Q201514618 (Articolo 536 Codice Civile - Legittimari)
«La domanda posta sottende una questione classica: come "aggirare" il divieto di lesione della quota legittima di un legittimario (nel nostro caso, figlia)?
La...»
-
Quesito Q201514497 (Articolo 1118 Codice Civile - Diritti dei partecipanti sulle cose comuni)
«Abbiamo un unico condominio formato da 4 stabili di diversa fattezza, due sono di 30 appartamenti, uno di 16 appartamenti, e un altro di un solo appartamento.
Parliamo di spese...»
-
Consulenza legale Q201514439 (Articolo 142 Codice ass. private - Diritto di surroga dell'assicuratore sociale)
«Prima di procedere con la risposta al quesito, appare opportuno sintetizzarne il contesto normativo.
L’art. 148 del Codice delle Assicurazioni (decreto legislativo...»
-
Quesito Q201514456 (Articolo 163 Codice proc. civile - Contenuto della citazione)
«Gentili Signori,
Desidero chiederVi se è possibile avere il Vs. parere per il caso seguente, che mi riguarda:
si tratta, a mio avviso, di errore professionale del mio...»
-
Consulenza legale Q201514423 (Articolo 415 Codice Civile - Persone che possono essere inabilitate)
«Il quesito proposto pone, in realtà, dei problemi di natura non interamente giuridica, ma si cercherà di tratteggiare comunque un quadro generale.
Ci si...»
-
Consulenza legale Q201514364 (Articolo 873 Codice Civile - Distanze nelle costruzioni)
«Il quesito formulato riguarda costruzioni su fondi finitimi che non sono né unite ne aderenti: pertanto si applica l' art. 873 del c.c. ai sensi del quale tali...»
-
Consulenza legale Q201514375 (Articolo 480 Codice Civile - Prescrizione)
«Nella vicenda descritta abbiamo una figlia nata fuori dal matrimonio che vuole chiedere l'ufficializzazione della paternità di Tizio, fratello di Caio, il quale teme...»
-
Consulenza legale Q201514385 (Articolo 522 Codice Civile - Devoluzione nelle successioni legittime)
«La rinuncia all’eredità , cioè la dichiarazione solenne con cui il chiamato all’eredità decide di non volerla acquistare (artt. 519 e ss....»
-
Quesito Q201514431 (Articolo 640 Codice Penale - Truffa)
«Salve, ho comprato da un privato un mezzo elettrico per lo Street food, all' atto del versamento della caparra mi è stato detto che mancava un pezzo che connetteva le...»
-
Quesito Q201514427 (Articolo 1104 Codice Civile - Obblighi dei partecipanti)
«Buonasera,
sono ancora io, voglio chiedere: posso dopo un anno chiedere la revoca dell' amm. giudiziario riconfermato dal tribunale per decreto, quando egli aveva...»