-
Consulenza legale Q201719903 (Articolo 343 Codice proc. civile - Modo e termine dell'appello incidentale)
«La principale norma cui fare riferimento per rispondere al quesito è l’art. 343 c.p.c. che al secondo comma prevede testualmente che: “Se l'interesse a...»
-
Consulenza legale Q201719929 (Articolo 63 Codice proc. civile - Obbligo di assumere l'incarico e ricusazione del consulente)
«Per quanto concerne la compatibilità dell'attività di medico fiscale per conto dell'INPS con l'incarico di consulenza tecnica d'ufficio presso il...»
-
Quesito Q201719934 (Articolo 158 Codice Civile - Separazione consensuale)
«sono divorziata; sulla precedente sentenza di separazione del 31 7 1987 sono riportati i patti e la formula che chiude ogni pendenza economica tra i coniugi (poi divorziati)....»
-
Consulenza legale Q201719857 (Articolo 342 Codice proc. civile - Forma dell'appello)
«L’ appello si introduce con un atto di citazione , il quale deve contenere “ l’esposizione sommaria dei fatti ”, ossia la ricostruzione dei fatti del...»
-
Consulenza legale Q201719847 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«Va preliminarmente precisato che l’espressone “ in attesa di sfratto esecutivo ” può assumere diversi significati.
L’inquilino moroso ,...»
-
Quesito Q201719857 (Articolo 342 Codice proc. civile - Forma dell'appello)
«Buon giorno.
Venerdi ultimo scorso,il mio avvocato ha depositato un per me un atto di appello a una sentenza civile di primo grado.Il termine per l'appello scade domani....»
-
Consulenza legale Q201719756 (Articolo 696 bis Codice proc. civile - Consulenza tecnica preventiva ai fini della composizione della lite)
«Il verbale di conciliazione nell’ambito della procedura di accertamento tecnico preventivo è disciplinato dall’art. 696 bis c.p.c.: […]...»
-
Consulenza legale Q201719679 (Articolo 1199 Codice Civile - Diritto del debitore alla quietanza)
«Non esiste alcun articolo del codice civile che contenga la definizione di “prova certa”.
Con prova certa deve intendersi, in senso puramente atecnico, una prova...»
-
Quesito Q201719741 (Articolo 177 Codice proc. civile - Effetti e revoca delle ordinanze)
«Separazione giudiziale – Decorrenza assegno di mantenimento
Buongiorno, in sintesi la situazione ed a seguire il quesito:
1) Udienza Presidenziale del 25 ottobre 2011:...»
-
Consulenza legale Q201719681 (Articolo 479 Codice Penale - Falsitą ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici)
«La risposta al primo quesito proposto è contenuta nell’art. 517 del c.p.p. secondo il quale “ Qualora nel corso dell'istruzione dibattimentale emerga un...»
-
Quesito Q201719681 (Articolo 479 Codice Penale - Falsitą ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici)
«Sono accusato unitamente ad altri due soggetti, della violazione degli art. 110-479, per fatti commessi in data 24.02.2007. Detta accusa mi viene rubricata nel mentre mi trovavo...»
-
Consulenza legale Q201719570 (Articolo 323 Codice Penale - Abuso d'ufficio)
«Il reato di abuso d’ufficio, previsto dall’art. art. 323 del c.p. del c.p. punisce il pubblico ufficiale che nello svolgimento delle proprie funzioni procura a...»
-
Consulenza legale Q201719577 (Articolo 143 Codice Civile - Diritti e doveri reciproci dei coniugi)
«Va, innanzitutto, precisato che, prima di poter chiedere il divorzio, lei e suo marito dovrete procedere a chiedere la " separazione personale " .
In proposito, si...»
-
Quesito Q201719576 (Articolo 186 ter Codice proc. civile - Istanza di ingiunzione)
«Buongiorno,
Ho acquistato nel maggio 2015 da un gallerista di Parigi litografie attribuite a Chagall ma non originali,come dimostrato da expertise autorevoli.Inoltre il sito...»
-
Quesito Q201719432 (Articolo 190 Codice Civile - Responsabilitą sussidiaria dei beni personali)
«Buongiorno,
sono proprietaria di un appartamento dato in affitto. L'inquilino non paga le mensilità d'affitto da dicembre 2016. A marzo 2017 è scaduto il...»
-
Consulenza legale Q201719381 (Articolo 669 sexies Codice proc. civile - Procedimento)
«In primo luogo bisogna rilevare che dall'analisi del provvedimento inviato in allegato risulta che il giudice ha emesso decreto contenente l'ordine di reintegrazione...»
-
Consulenza legale Q201719329 (Articolo 157 Codice Penale - Prescrizione. Tempo necessario a prescrivere)
«L’art. art. 388 del c.p. c.p. punisce varie ipotesi di mancata esecuzione dolosa di provvedimenti del giudice.
Le pene variano da un minimo di due mesi fino a un...»
-
Consulenza legale Q201719284 (Articolo 134 Codice proc. civile - Forma, contenuto e comunicazione dell'ordinanza)
«Gli artt. 633 c.p.c. e seguenti disciplinano un procedimento speciale, e particolarmente rapido, tramite il quale, chi è creditore di una somma di denaro ovvero di cose...»
-
Quesito Q201719299 (Articolo 2947 Codice Civile - Prescrizioni del diritto al risarcimento del danno)
«Buongiorno,
E' possibile sapere una data precisa di prescrizione di fatto illecito ai fini della richiesta di risarcimento art 2043cc:
data 31/05/2011 fatto illecito (art...»
-
Consulenza legale Q201719162 (Articolo 110 Codice proc. civile - Successione nel processo)
«Alla morte di una parte processuale , il suo procuratore deve dichiararlo in udienza o notificarlo alle altre, e dal quel momento il processo si interrompe (art. 299...»
-
Consulenza legale Q201719150 (Articolo 195 Codice proc. civile - Processo verbale e relazione)
«Il giudice quando affida l'incarico al consulente tecnico d'ufficio , gli indica anche una cornice temporale entro la quale deve svolgere le attività che gli...»
-
Consulenza legale Q201719151 (Articolo 492 Codice proc. civile - Forma del pignoramento)
«La cosiddetta "Legge Pinto" (legge 24 marzo 2001, n. 89) riconosce il diritto ad un'equa riparazione in caso di "irragionevole durata" del processo.
La...»
-
Quesito Q201719151 (Articolo 492 Codice proc. civile - Forma del pignoramento)
«Procedura esecutiva immobiliare chiusa con un provvedimento del giudice inserito all'interno del "verbale di approvazione piano di riparto" che così...»
-
Quesito Q201719150 (Articolo 195 Codice proc. civile - Processo verbale e relazione)
«Il sottoscritto desidera porre al vs pregiato Studio una consulenza legale al presente quesito relativo ad una causa di divisione ereditaria in cui sono coinvolto in...»
-
Consulenza legale Q201718999 (Articolo 300 Codice proc. civile - Morte o perdita della capacitą della parte costituita o del contumace)
«La questione giuridica da lei sollevata concerne la cosiddetta "ultrattività del mandato alle liti" in ipotesi di morte o perdita di capacità del...»
-
Quesito Q201719023 (Articolo 373 Codice Penale - Falsa perizia o interpretazione)
«Puo essere denunciato penalmente il C.T.U. che in un procedimento civile produce una infedele perizia? Il Reato è procedibile d'ufficio o a querela? Se a querela, i...»
-
Quesito Q201719013 (Articolo 116 Codice proc. civile - Valutazione delle prove)
«Vi racconto brevemente la mia storia e vorrei, se fosse possibile, che si possa comprendere se nel nostro Ordinamento possono coesistere due contrapposte sentenze (una del...»
-
Quesito Q201718999 (Articolo 300 Codice proc. civile - Morte o perdita della capacitą della parte costituita o del contumace)
«Con procedimento monitorio viene richiesto al Tribunale di Salerno decreto ingiuntivo per il recupero di somme per canoni di locazione. Il procedimento viene instaurato con...»
-
Consulenza legale Q201718958 (Articolo 569 Codice proc. civile - Provvedimento per l'autorizzazione della vendita)
«A titolo di premessa va detto che, in linea generale, l’ esecuzione forzata può essere promossa solo ed esclusivamente sul bene dato in garanzia .
Vi sono...»
-
Consulenza legale Q201718859 (Articolo 52 Codice proc. civile - Ricusazione del giudice)
«In ogni giudizio, ciascuna parte deve eleggere domicilio nel luogo ove ha sede il giudice adito per la controversia.
Quindi se un avvocato ha ricevuto mandato per...»