-
Consulenza legale Q201922843 (Articolo 2901 Codice Civile - Condizioni)
«E’ opportuno, in primo luogo, chiarire bene le ragioni dell’impignorabilità delle quote di società di persone, al fine poi di comprendere come la...»
-
Quesito Q201922843 (Articolo 2901 Codice Civile - Condizioni)
«buongiorno
sono socio unico e amministratore di una società s.r.l. semplificata, in passato ho avuto una ditta individuale a mio nome e ho debiti non pagati con banche e...»
-
Consulenza legale Q201922763 (Articolo 2615 ter Codice Civile - Societą consortili)
«La Società consortile è una società caratterizzata dal fatto di svolgere la propria attività perseguendo fini consortili.
Lo può essere...»
-
Consulenza legale Q201922801 (Articolo 2473 Codice Civile - Recesso del socio)
«La sentenza n. 9662/2013 della Corte di Cassazione, a cui si fa riferimento nel quesito, sembra essere molto chiara in ordine a ciò che viene chiesto: nella s.r.l. la...»
-
Quesito Q201922824 (Articolo 2901 Codice Civile - Condizioni)
«Buongiorno,
il mio quesito è il seguente.
Un soggetto socio unico di una s.r.l., potrebbe fare una donazione delle proprie quote della società alla madre ?...»
-
Quesito Q201922801 (Articolo 2473 Codice Civile - Recesso del socio)
«Argomento : RECESSO DEL SOCIO DI SRL ART.2473 COD. CIV
Dalla sentenza di cassazione civ. n. 9662/2013 si evince che il diritto di recesso di un socio compete anche nel caso...»
-
Consulenza legale Q201922778 (Articolo 2469 Codice Civile - Trasferimento delle partecipazioni)
«Una clausola di tale tipo, seppure inserita in un vecchio statuto , risalente addirittura agli anni 60, presenta parecchi profili di attualità, in quanto pienamente...»
-
Quesito Q201922763 (Articolo 2615 ter Codice Civile - Societą consortili)
«La società consortile (omissis) srl, che si occupa di revisione auto,intende modificarsi a socio unico srl. Chiedo gli adempimenti da farsi. Premetto che l'attuale...»
-
Consulenza legale Q201922732 (Articolo 2311 Codice Civile - Bilancio finale di liquidazione e piano di riparto)
«A norma dell’ art. 2315 del c.c. , alla società in accomandita semplice si applicano, in quanto compatibili, le norme dettate in materia di società in...»
-
Consulenza legale Q201922622 (Articolo 47 T.U.I.R. - Utili da partecipazione)
«Nel corso degli ultimi anni, le norme di diritto in materia di farmacia hanno subito molteplici cambiamenti.
Uno degli ultimi interventi normativi particolarmente significativi...»
-
Consulenza legale Q201922598 (Articolo 2320 Codice Civile - Soci accomandanti)
«Il quesito accenna all’ipotesi del fallimento ma al contempo parla dei diritti dei creditori sociali e di come essi possano recuperare il proprio credito.
E’...»
-
Quesito Q201922598 (Articolo 2320 Codice Civile - Soci accomandanti)
«Si consideri una Società in accomandata semplice composta: da 1 socio accomandante con un 60% di partecipazione e 4 soci accomandatari con 10% di partecipazione cadauno....»
-
Consulenza legale Q201922516 (Articolo 67 T.U.I.R. - Redditi diversi)
«Il quesito non fornisce molte informazioni utili ai fini di una risposta puntuale; pertanto, il tema della donazione di partecipazione , così come quello del vincolo,...»
-
Quesito Q201822516 (Articolo 67 T.U.I.R. - Redditi diversi)
«Sono proprietario di una quota di una SRL assoggettata a vincolo, vorrei donarla a mio figlio così come è, con il vincolo, naturalmente con il consenso del datore...»
-
Consulenza legale Q201822406 (Articolo 5 T.U.I.R. - Redditi prodotti in forma associata)
«Secondo quanto stabilito dalla Legge 388/2000 (commi 13-19), i costi di acquisto sostenuti per gli “ investimenti ambientali ”, ossia quelli “necessari per...»
-
Quesito Q201822449 (Articolo 1304 Codice Civile - Transazione)
«Gentilissimi Avvocati,
Io sottoscritto Antonio essendo coobbligato con altri fideiussori presso una Banca X dal 1990 prestata ad una SRL di cui ero socio; nell’anno 1993...»
-
Quesito Q201822406 (Articolo 5 T.U.I.R. - Redditi prodotti in forma associata)
«Una società in nome collettivo di quattro soci nell'anno di imposta 2011 utilizza gli incentivi in Conto Energia cumulandoli con le disposizioni di cui alla legge...»
-
Quesito Q201822372 (Articolo 2495 Codice Civile - Cancellazione della societą)
«Buonasera,
Avevo una società srl che è stata prima messa in liquidazione poi cancellata dal Registro Imprese nel Dicembre 2017.
Non è c’è...»
-
Quesito Q201822346 (Articolo 2643 Codice Civile - Atti soggetti a trascrizione)
«Salve. La situazione che vi sottopongo è questa : una Cooperativa edilizia fra lavoratori dipendenti associati sul finire degli anni '20, diciamo tra il 1924 ed il...»
-
Quesito Q201822331 (Articolo 2797 Codice Civile - Forme della vendita)
«buonasera,
Sono amministratore e socio unico di una societa' srl, personalmente ho dei debiti con banche ed equitalia derivanti da una vecchia ditta fallita.
qualche anno...»
-
Consulenza legale Q201822291 (Articolo 2272 Codice Civile - Cause di scioglimento)
«Va preliminarmente detto che la risposta può variare a seconda del contenuto del contratto sociale ( atto costitutivo della società ).
Se in esso è...»
-
Consulenza legale Q201822276 (Articolo 6 Codice propr. industriale - Comunione)
«La problematica descritta non trova un’agevole soluzione e la circostanza per la quale i soci hanno già concordato una ripartizione percentuale consensuale (30-70)...»
-
Quesito Q201822291 (Articolo 2272 Codice Civile - Cause di scioglimento)
«Salve, sono un socio di una società snc di persone la società e composta da tre soci 40% 30% 30%. Per mettere la società in liquidazione ci vuole il...»
-
Quesito Q201822276 (Articolo 6 Codice propr. industriale - Comunione)
«Spett.le Redazione,
come persona fisica sono titolare di un dominio web e relativo marchio d impresa,
Mi sto apprestando a cedere il 30% della proprietà di entrambi ed...»
-
Consulenza legale Q201822200 (Articolo 1398 Codice Civile - Rappresentanza senza potere)
«Al di là di tutti i particolari che vengono riportati nel quesito posto, la problematica fondamentale che qui va affrontata è quella degli effetti che possono...»
-
Consulenza legale Q201822154 (Articolo 2469 Codice Civile - Trasferimento delle partecipazioni)
«Prima di giungere ad una conclusione si impone la necessità di chiarire a cosa ci si intende riferire quando si parla di clausole di questo tipo.
Trattasi di clausole in...»
-
Consulenza legale Q201822148 (Articolo 2471 Codice Civile - Espropriazione della partecipazione)
«Due sono i temi principali che vanno qui affrontati:
il primo riguarda la sorte delle quote sociali pignorate
il secondo attiene agli effetti che si produrrebbero...»
-
Quesito Q201822200 (Articolo 1398 Codice Civile - Rappresentanza senza potere)
«Articolo 1398 CC - Rappresentanza senza potere. Richiesta parere.
In costanza di una conduzione in fitto di un bene sotto sequestro ad una srl, in seguito ad archiviazione del...»
-
Consulenza legale Q201822151 (Articolo 7 Legge resp. personale sanitario - Responsabilitą civile della struttura e dell'esercente la professione sanitaria)
«Sicuramente il subingresso di una società ad un’altra non può comportare la cancellazione di tutti i rapporti pregressi, almeno sotto il profilo civilistico...»
-
Quesito Q201822154 (Articolo 2469 Codice Civile - Trasferimento delle partecipazioni)
«Il socio di una srl portatore del 99% del capitale sociale vorrebbe modificare lo statuto sociale inserendo le clausole di:
* diritto di co-vendita
* obbligo di co-vendita...»