-
Consulenza legale Q202334500 (Articolo 1264 Codice Civile - Efficacia della cessione riguardo al debitore ceduto)
«E’ certamente possibile avvalersi della cessione del credito per recuperare quel medesimo credito nei confronti del debitore ceduto.
Il codice civile, infatti,...»
-
Consulenza legale Q202334496 (Articolo 63 T.U.P.I. - Controversie relative ai rapporti di lavoro)
«In assenza di un’esplicita previsione di cause di esclusione in tal senso da parte del bando di concorso non si rinvengono norme che vietino di partecipare ad un concorso...»
-
Consulenza legale Q202334445 (Articolo 91 T.U.E.L. - Assunzioni)
«L’art. 91 del Testo unico degli enti locali (decreto legislativo n. 267/2000) dispone che “ per gli enti locali le graduatorie concorsuali rimangono efficaci per...»
-
Consulenza legale Q202334464 (Articolo 427 Codice proc. civile - Passaggio dal rito speciale al rito ordinario)
«La novellazione dell’art. art 63, comma 2, del D. Lgs. n. 165 del 2001 disposta dal d.lgs. n. 75/2017 porta ad escludere l’applicabilità del “rito...»
-
Quesito Q202334500 (Articolo 1264 Codice Civile - Efficacia della cessione riguardo al debitore ceduto)
«Buongiorno, posso mettere in mora mio fratello facendomi cedere il credito di mio padre ha nei suoi confronti per un prestito di 4 anni fa' e non è stato restituito...»
-
Quesito Q202334497 (Articolo 640 Codice Penale - Truffa)
«In una causa civile 1° grado per pagamento di prestazioni professionali, TE dichiarando di aver ricevuto incarico da DF ed a seguito di sentenza, pignoramento e assegnazione...»
-
Consulenza legale Q202334451 (Articolo 532 Codice Civile - Cessazione della curatela per accettazione dell'eredità)
«L’art. 532 c.c. dispone espressamente che l’attività del curatore cessa nel momento in cui l’ eredità viene accettata.
E’ anche vero,...»
-
Consulenza legale Q202334446 (Articolo 564 Codice Civile - Condizioni per l'esercizio dell'azione di riduzione)
«La questione principale che il quesito richiede di affrontare è sostanzialmente quella relativa ai rapporti tra azione di simulazione e azione di riduzione .
Occorre...»
-
Consulenza legale Q202334253 (Articolo 97 Codice proc. penale - Difensore di ufficio)
«Da quanto emerge dagli atti inviatici, la designazione dell’avvocato d’ufficio risulta dall’atto di citazione diretta a giudizio in cui si legge che l’imputato “è difeso...»
-
Consulenza legale Q202334381 (Articolo 724 Codice Penale - Bestemmia e manifestazioni oltraggiose verso i defunti)
«Rispondiamo prima di tutto ai punti 1 e 2 della richiesta di parere.
L’art. 724 c.p. è stato davvero poco approfondito, tanto dalla dottrina quanto dalla...»
-
Consulenza legale Q202334373 (Articolo 2947 Codice Civile - Prescrizioni del diritto al risarcimento del danno)
«Si nota che le comunicazioni in discorso sono state inviate a una struttura ospedaliera privata e hanno ad oggetto una contestazione di un episodio di malasanità...»
-
Quesito Q202334465 (Articolo 2125 Codice Civile - Patto di non concorrenza)
«Oggetto: patto di non concorrenza e tempestività dell'obbligo di comunicazione informazioni nuovo datore di lavoro.
Lavoro in una azienda del settore...»
-
Quesito Q202334453 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«QUESITO AMBITO CONDOMINIALE
Sono state impugnate in mediazione conclusasi negativamente (luglio 2021) per nullità della nomina dell'amministratore una serie di...»
-
Quesito Q202334451 (Articolo 532 Codice Civile - Cessazione della curatela per accettazione dell'eredità)
«Buongiorno,
Alcuni mesi fa vengo a conoscenza, da mio fratello, di essere un possibile chiamato all'eredità di una cugina di secondo grado, defunta nel 2014, senza...»
-
Consulenza legale Q202334329 (Articolo 24 T.U. edilizia - Agibilità)
«Al fine di rispondere al suo quesito è necessario effettuare una ricostruzione della normativa in materia di vigilanza sui controlli edilizi. Si richiama, in particolare,...»
-
Consulenza legale Q202334382 (Articolo 48 bis Disp. risc. imp. reddito - Disposizioni sui pagamenti delle pubbliche amministrazioni)
«Le disposizioni sui pagamenti delle pubbliche amministrazioni sono dettate dall’art. 48 bis del
Dpr 602/1973, in base al quale le Pubblica Amministrazione e le...»
-
Consulenza legale Q202334295 (Articolo 483 Codice Penale - Falsità ideologica commessa dal privato in atto pubblico)
«Innanzitutto, la dichiarazione sostitutiva di atto notorio è un'autodichiarazione da redigere in prima persona che sostituisce l’atto notorio, da stilare...»
-
Consulenza legale Q202334317 (Articolo 656 Codice proc. penale - Esecuzione delle pene detentive)
«Letta l’istanza, si osserva quanto segue.
In primo luogo l’istanza è presentata personalmente dal condannato. Opzione certo percorribile ai sensi del comma...»
-
Consulenza legale Q202334357 (Articolo 528 Codice Civile - Nomina del curatore)
«La situazione che viene descritta presenta alcuni aspetti che necessitano di essere chiariti.
Va preliminarmente detto che del tutto corretta è la procedura seguita per...»
-
Consulenza legale Q202334347 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«La fattispecie che qui viene descritta si caratterizza per la presenza di una prima servitù di passaggio regolarmente costituita e trascritta ed una seconda...»
-
Consulenza legale Q202334375 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«A parere di chi scrive il comportamento dell’amministratore uscente è apparso da subito piuttosto strano e sospetto e queste ulteriori precisazioni non fanno altro...»
-
Consulenza legale Q202334308 (Articolo 1069 Codice Civile - Opere sul fondo servente)
«Per rispondere alla domanda principale che qui viene posta si ritiene possa essere decisivo richiamare quanto statuito dalla Corte di Cassazione, Sez. II civile, con sentenza...»
-
Consulenza legale Q202334335 (Articolo 155 Codice proc. civile - Computo dei termini)
«Di regola, il termine per proporre opposizione a decreto ingiuntivo è di quaranta giorni che decorrono, appunto, dalla notifica dell’atto; per stabilire quale sia...»
-
Consulenza legale Q202334293 (Articolo 483 Codice Penale - Falsità ideologica commessa dal privato in atto pubblico)
«Al punto 3.11 del bando è previsto che in caso di falsità in atti e dichiarazioni mendaci si applicano le sanzioni penali previste dall’articolo 76 del...»
-
Consulenza legale Q202334272 (Articolo 713 Codice Civile - Facoltà di domandare la divisione)
«La situazione in cui attualmente ci si trova è quella della comunione ereditaria, per la quale trovano applicazione sia le norme che il codice civile detta in tema di...»
-
Consulenza legale Q202334211 (Articolo 563 Codice Civile - Azione contro gli aventi causa dai donatari soggetti a riduzione)
«L’atto di opposizione a cui si fa riferimento nel quesito è quello che il legislatore disciplina all’art. 563 c.c. e si tratta di un particolare strumento...»
-
Consulenza legale Q202334250 (Articolo 42 bis T.U. espropri - Utilizzazione senza titolo di un bene per scopi di interesse pubblico)
«Il quesito ha ad oggetto un profilo legato a una controversia tra privati e P.A. che ha avuto origine da una convenzione urbanistica che risale al 1976 e sulla quale il T.A.R....»
-
Consulenza legale Q202334245 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«Per rispondere al quesito è necessario, innanzitutto, leggere attentamente il testo della norma che ci interessa, vale a dire l’art. 3 della L. n. 431/1998,...»
-
Consulenza legale Q202334140 (Articolo 91 Codice proc. civile - Condanna alle spese)
«I costi di una diffida legale possono essere richiesti in pagamento alla controparte ma spesso accade che quest’ultima si rifiuti di pagarli, non sussistendo un obbligo di...»
-
Consulenza legale Q202334177 (Articolo 1498 Codice Civile - Pagamento del prezzo)
«Per rispondere alla specifica domanda formulata nel quesito, in base a quanto previsto dal contratto concluso tra le parti, in assenza di qualsivoglia comunicazione da parte...»