-
Consulenza legale Q201720128 (Articolo 703 Codice proc. civile - Domande di reintegrazione e di manutenzione nel possesso)
«Per rispondere al quesito è indispensabile prendere in esame alcuni passi essenziali dell’ordinanza emessa ex artt. 1168 c.c. e 703 c.p.c., passi che per...»
-
Consulenza legale Q201720028 (Articolo 498 Codice Penale - Usurpazione di titoli o di onori)
«Il titolo di "dottore", per legge, spetta a tutti coloro che hanno conseguito una laurea , anche di durata triennale.
E’ nel 1938 che lo si stabilisce con...»
-
Consulenza legale Q201719901 (Articolo 521 Codice proc. penale - Correlazione tra l'imputazione contestata e la sentenza)
«La diversità tra imputazione e sentenza viene censurata dalla Corte di Cassazione solo nel caso in cui abbia comportato una lesione del diritto di difesa; pertanto...»
-
Quesito Q201719901 (Articolo 521 Codice proc. penale - Correlazione tra l'imputazione contestata e la sentenza)
«Viola il principio di correlazione e quindi di difesa, la sentenza con la quale il Giudice pronuncia condanna per concorso mentre la condotta contestata dal PM era di avere...»
-
Consulenza legale Q201719862 (Articolo 1678 Codice Civile - Nozione)
«Salire senza biglietto su un treno, purtroppo, non ha mai buone conseguenze.
Intanto, va detto che più che cercare una giusta causa al non aver potuto fare il...»
-
Consulenza legale Q201719570 (Articolo 323 Codice Penale - Abuso d'ufficio)
«Il reato di abuso d’ufficio, previsto dall’art. art. 323 del c.p. del c.p. punisce il pubblico ufficiale che nello svolgimento delle proprie funzioni procura a...»
-
Consulenza legale Q201719546 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«L'articolo 1126 del Codice Civile dispone che nel caso in cui l'uso del lastrico solare non sia comune a tutti i condomini, coloro che ne hanno l'uso esclusivo...»
-
Consulenza legale Q201719483 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Ai fini dell’applicazione dell’art. 1126 cod. civ. va appurato, in primo luogo, se le riparazioni del lastrico solare siano dovute a vetustà o meno,...»
-
Consulenza legale Q201719126 (Articolo 949 Codice Civile - Azione negatoria)
«Un aspetto che si ritiene indispensabile chiarire è quello di stabilire se sulla carreggiata sulla quale è stato posizionato il blocco di travertino gravi o meno...»
-
Consulenza legale Q201718979 (Articolo 52 T.U.P.I. - Disciplina delle mansioni)
«La soluzione del problema che si sottopone all’esame sta nella esatta qualificazione giuridica che deve essere data al passaggio dal ruolo di professore associato a quello...»
-
Consulenza legale Q201718905 (Articolo 783 Codice Civile - Donazioni di modico valore)
«L'art. 536 c.c. individua quali persone in cui favore la legge riserva una quota di eredità i seguenti soggetti:
coniuge
figli
ascendenti....»
-
Consulenza legale Q201718834 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Vi sono, in relazione al caso di specie, due aspetti da chiarire.
Il primo è quello legato all’art. 179 cod. civ. citato nel quesito.
E’...»
-
Quesito Q201718856 (Articolo 30 T.U.P.I. - Passaggio diretto di personale tra amministrazioni diverse)
«Buon giorno, vi scrivo in quanto vorrei fare mobilità volontaria dal mio Ente alla Polizia Locale di un comune.
Alcuni colleghi mettono in dubbio che il mio Ente rientri...»
-
Consulenza legale Q201718786 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«La risposta al quesito si può individuare solo qualificando esattamente il bene “giardino”: quando quest’ultimo, come nel caso di specie, funge anche da...»
-
Consulenza legale Q201718700 (Articolo 2041 Codice Civile - Azione generale di arricchimento)
«Concetto basilare che occorre tenere ben presente nell’affrontare il problema che viene sottoposto all’esame è quello secondo cui l’effetto dell’...»
-
Consulenza legale Q201718672 (Articolo 197 Codice della Strada - Concorso di persone nella violazione)
«La legge sulla depenalizzazione – n. 689 del 24/11/1981 – stabilisce, all’art. 12, che le disposizioni di cui al Capo I (tra cui rientra l’articolo 5...»
-
Quesito Q201718672 (Articolo 197 Codice della Strada - Concorso di persone nella violazione)
«Sono comproprietario con 4 fratelli di un appezzamento di terreno confinante con Strada Provinciale, che però i fratelli hanno ceduto a me (Imprenditore agricolo ) in...»
-
Quesito Q201718601 (Articolo 2652 Codice Civile - Domande riguardanti atti soggetti a trascrizione. Effetti delle relative trascrizioni rispetto ai terzi)
«Buonasera, vorrei sottoporvi il seguente problema.
Circa 5 anni fa mi sono visto recapitare una citazione per aver costituito un fondo patrimoniale a favore di mio figlio e...»
-
Consulenza legale Q201718304 (Articolo 17 Codice proc. penale - Riunione di processi)
«Per rispondere al suo quesito occorrerebbe comprendere se i fatti per cui si procede possano rientrare nelle previsioni dell’art. 12 c.p.p.:
- concorso di persone...»
-
Quesito Q201617834 (Articolo 1118 Codice Civile - Diritti dei partecipanti sulle cose comuni)
«Buon giorno, mi chiamo Silvano, e sono proprietario di un appartamento di un condominio di 12 unità, ancora anni fa ho fatto fare dei lavori e ho fatto in modo di far...»
-
Consulenza legale Q201617321 (Articolo 522 Codice Civile - Devoluzione nelle successioni legittime)
«Nessuna delle soluzioni offerte nel quesito è quella corretta.
La regola, che si evince dall’interpretazione sistematica delle norme del codice civile in...»
-
Consulenza legale Q201617293 (Articolo 887 Codice Civile - Fondi a dislivello negli abitati)
«Il caso che si propone attiene specificamente al tema dei danni da insidia stradale e più in particolare al regime di responsabilità addebitabile all’ente...»
-
Consulenza legale Q201617269 (Articolo 682 Codice Civile - Testamento posteriore)
«I temi che il caso in esame ci propone di affrontare sono essenzialmente due, ossia quello della successione per rappresentazione e quello degli effetti del testamento...»
-
Consulenza legale Q201617122 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Principio base da cui occorre prendere le mosse è quello secondo cui la ripartizione delle spese di manutenzione e ricostruzione delle terrazze a livello di copertura,...»
-
Quesito Q201617196 (Articolo 266 Codice proc. penale - Limiti di ammissibilitą)
«Durante una indagine penale viene acquisito un video,prelevato da internet dalla pg, in cui un parlamentare che sta facendo un intervento in un incontro elettorale esprime...»
-
Consulenza legale Q201617100 (Articolo 590 Codice Penale - Lesioni personali colpose)
«Il quesito, in effetti, non è molto chiaro laddove si chiede quali siano le possibili conseguenze della condotta di cui all’art. 590 c.p., “ commi 1,2,3...»
-
Consulenza legale Q201617094 (Articolo 110 Codice Penale - Pena per coloro che concorrono nel reato)
«Principio generale valevole in materia di responsabilità del comproprietario per realizzazione di opere su area in comunione è quello sancito dall' art. 110...»
-
Consulenza legale Q201616989 (Articolo 2118 Codice Civile - Recesso dal contratto a tempo indeterminato)
«La risposta al Suo quesito rientra a pieno titolo tra le disposizioni dell’art. 678 del d.lgs. 15/3/2010 n. 66 (meglio noto come Codice dell’ordinamento militare)....»
-
Consulenza legale Q201616963 (Articolo 629 Codice Penale - Estorsione)
«Esistono, nel caso di specie, per il proprietario dell’immobile, alcuni rischi.
In primo luogo quelli legati alla situazione di “abuso edilizio” in cui...»
-
Quesito Q201616989 (Articolo 2118 Codice Civile - Recesso dal contratto a tempo indeterminato)
«Buonasera,
Sono attualmente impiegato presso una società con un contratto a tempo indeterminato, (CCNL del Trasporto Aereo), livello 2A (IMPIEGATO). Il mio è il...»