-
Quesito Q201410913 (Articolo 164 Codice proc. civile - Nullitą della citazione)
«Osservazioni preliminari che si rilevano:
1) Il giudice (corte) diminuisce il canone accertato dal CTU, mentre il legale quanto si riferisce alla “somma inferiore (...»
-
Quesito Q201410909 (Articolo 591 Codice proc. civile - Provvedimento di amministrazione giudiziaria o di nuovo incanto)
«Art.591 cpc: la nota n. 3 spiega che, dopo il primo e secondo tentativo di vendita all'asta, il ribasso deve essere effettuato nella misura di un quinto. Quale il...»
-
Consulenza legale Q201410847 (Articolo 2702 Codice Civile - Efficacia della scrittura privata)
«Il codice civile prevede le seguenti forme scritte per i contratti (nel Titolo II del libro VI sulle prove):
- Atto pubblico (artt. 2699 ss.): è la forma...»
-
Consulenza legale Q201410836 (Articolo 255 Codice proc. civile - Mancata comparizione dei testimoni)
«Ai sensi dell' art. 133 del c.p.p. , se il testimone, regolarmente citato, omette senza un legittimo impedimento di comparire nel luogo, giorno e ora stabiliti, il giudice...»
-
Consulenza legale Q201410818 (Articolo 345 Codice proc. civile - Domande ed eccezioni nuove)
«Si parla di "cosa giudicata" per riferirsi all'accertamento contenuto nella sentenza che non possa più essere impugnata con i mezzi ordinari (v. art. 323...»
-
Quesito Q201410836 (Articolo 255 Codice proc. civile - Mancata comparizione dei testimoni)
«Buonasera,
in una denuncia per ingiurie e minacce (io sono la parte offesa) da parte dell ex della mia fidanzata per cui si terrà udienza presso il giudice di pace...»
-
Consulenza legale Q201410819 (Articolo 60 Codice proc. penale - Assunzione della qualitą di imputato)
«La questione sollevata è molto controversa e nasce dall'entrata in vigore il 17 maggio della legge n. 67 del 28 aprile 2014, che ha inserito nel codice di procedura...»
-
Quesito Q201410819 (Articolo 60 Codice proc. penale - Assunzione della qualitą di imputato)
«Vorrei gentilmente delle informazioni in merito alla richiesta che può fare l'imputato di chiedere la sospensione del processo con messa alla prova. Nell'art. 464...»
-
Consulenza legale Q201410763 (Articolo 52 Codice proc. civile - Ricusazione del giudice)
«Il caso proposto coinvolge gli istituti dell'astensione e ricusazione del giudice, in particolare nel caso in cui il giudice che ha deciso su di un provvedimento cautelare...»
-
Quesito Q201410763 (Articolo 52 Codice proc. civile - Ricusazione del giudice)
«Ho perso la sentenza di primo grado dichiarata dal giudice "A" di natura costitutiva perciò non esecutiva fino al passato in giudicato.
Faccio ricorso in...»
-
Consulenza legale Q201410735 (Articolo 1118 Codice Civile - Diritti dei partecipanti sulle cose comuni)
«Il tetto costituisce parte comune dell'edificio ai sensi dell' art. 1117 del c.c. e pertanto le spese inerenti alla sua manutenzione ordinaria e straordinaria gravano...»
-
Consulenza legale Q201410437 (Articolo 840 Codice Civile - Sottosuolo e spazio sovrastante al suolo)
«La descrizione dei luoghi e i fatti narrati nel quesito fanno pensare che si sia ormai perfezionata l'usucapione del ripostiglio ex art. 1158 del c.c. .
Difatti, la...»
-
Consulenza legale Q201410712 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Dalla descrizione dei fatti e dei luoghi, sembra che sia stata costituita una servitù di scarico delle acque nere a favore del condominio, in quanto pare essersi...»
-
Consulenza legale Q201410716 (Articolo 157 Codice Penale - Prescrizione. Tempo necessario a prescrivere)
«Il reato di falsa testimonianza è commesso da chi, deponendo davanti all’autorità giudiziaria in qualità di testimone, affermi il falso o neghi il...»
-
Consulenza legale Q201410681 (Articolo 190 bis Codice proc. civile - Decisione del giudice istruttore in funzione di giudice unico)
«La parte ha sempre diritto di recarsi dal Giudice di Pace e chiedere presso la cancelleria lo stato del procedimento.
Inoltre, da qualche tempo è stato attivato un...»
-
Quesito Q201410681 (Articolo 190 bis Codice proc. civile - Decisione del giudice istruttore in funzione di giudice unico)
«Buongiorno, come è possibile sapere la decisione di un Giudice di Pace , visto che lo stesso non mi ha riferito nulla al termine dell'udienza ? Faccio presente che il...»
-
Consulenza legale Q201410628 (Articolo 913 Codice Civile - Scolo delle acque)
«Il quesito proposto va analizzato sotto diversi aspetti.
Innanzitutto va individuata la titolarità del muro di contenimento, in quanto le spese ad esso inerenti vanno...»
-
Consulenza legale Q201410661 (Articolo 171 Codice proc. civile - Ritardata costituzione delle parti)
«Una volta notificato l'atto di citazione, se l'attore non procede all'iscrizione a ruolo (nemmeno tardivamente, oltre i dieci giorni successivi, art. 165 del c.p.c....»
-
Consulenza legale Q201410619 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Nel caso esposto i chiamati all'eredità secondo le norme sulla successione legittima hanno agito nei confronti degli eredi testamentari per far dichiarare...»
-
Quesito Q201410619 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Spese condominiali relative ad immobile oggetto di contenzioso.
Per un immobile caduto in successione ed oggetto di contenzioso
in corso fra eredi legittimi ed eredi...»
-
Consulenza legale Q201410549 (Articolo 433 Codice Civile - Persone obbligate)
«Per comprendere bene la situazione è necessario operare una ricognizione delle norme sugli alimenti presenti nel codice civile.
Il diritto agli alimenti del soggetto...»
-
Consulenza legale Q201410589 (Articolo 1456 Codice Civile - Clausola risolutiva espressa)
«L'art. 23, comma 1, T.U.I.R., come modificato dalla L. n. 431 del 1998, art. 8, comma 5), sancisce che " i redditi derivanti da contratti di locazione ad uso abitativo,...»
-
Consulenza legale Q201410461 (Articolo 1122 Codice Civile - Opere su parti di proprietą o uso individuale)
«Supponendo che la costruzione del pergolato sia lecita e rispettosa di tutta la normativa, anche locale, in ordine alla necessità di autorizzazione da parte degli altri...»
-
Consulenza legale Q201410459 (Articolo 1454 Codice Civile - Diffida ad adempiere)
«L'invio di una intimazione ad adempiere differisce nella sostanza da una diffida per la risoluzione.
L' intimazione , ex art. 1219 del c.c. , è l'atto...»
-
Consulenza legale Q201410351 (Articolo 433 Codice Civile - Persone obbligate)
«L'assegno di mantenimento al coniuge economicamente più debole, in caso di separazione o divorzio dei coniugi, presuppone che chi riceve tale importo si trovi in una...»
-
Quesito Q201410420 (Articolo 660 Codice proc. civile - Forma dell'intimazione)
«Salve chiedo di sapere quanti giorni devono passare affinché la notifica sia ritenuta valida e non si rischi che il giudice rinvii l'udienza perché abbia...»
-
Consulenza legale Q201410365 (Articolo 1055 Codice Civile - Cessazione dell'interclusione)
«L'art. 1055 c.c. sancisce espressamente che quando il passaggio cessa di essere necessario, il proprietario del fondo servente può chiederne la soppressione. La norma...»
-
Consulenza legale Q201410349 (Articolo 2702 Codice Civile - Efficacia della scrittura privata)
«Il procedimento di revoca dell'amministratore di cui all' art. 1129 del c.c. ha senza dubbio natura di volontaria giurisdizione , essendo diretto non a risolvere...»
-
Consulenza legale Q201410313 (Articolo 2702 Codice Civile - Efficacia della scrittura privata)
«Nella vicenda proposta vanno distinti due diversi aspetti: (1) quello della validità della scrittura privata e (2) quello relativo alle spese sostenute per riparazioni in...»
-
Consulenza legale Q201410309 (Articolo 255 Codice proc. civile - Mancata comparizione dei testimoni)
«L'intimazione ai testimoni di comparire in udienza per l'escussione è imposta dall' art. 250 del c.p.c. , che prevede la possibilità di eseguirla con...»