-
Consulenza legale Q202437639 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
«Per rispondere adeguatamente al quesito proposto è necessario analizzare due norme che appaiono anche alla luce della riforma del 2012 intimamente connesse.
La prima...»
-
Consulenza legale Q202437804 (Articolo 535 Codice Civile - Possessore di beni ereditari)
«Lo strumento giuridico che il legislatore mette a disposizione del coerede che sia stato privato del possesso di uno o più beni ereditari è l’azione di...»
-
Consulenza legale Q202437802 (Articolo 11 Legge equo canone - Deposito cauzionale)
«L’art. 3 del contratto stipulato tra le parti, intitolato “ Deposito cauzionale e altre forme di garanzia ”, prevede che il deposito cauzionale stesso sia...»
-
Consulenza legale Q202437776 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Nel rispondere al quesito è necessario tenere distinti gli oneri attinenti ai lavori riguardanti la facciata dello stabile (i muri che compongono il fabbricato, per...»
-
Consulenza legale Q202437685 (Articolo 649 Codice Civile - Acquisto del legato)
«L’interesse che, dalla lettura del quesito, appare più manifesto è quello di volersi del tutto disinteressare della quota di proprietà...»
-
Quesito Q202437811 (Articolo 2651 Codice Civile - Trascrizione di sentenze)
«Buongiorno.
Possiedo un terreno agricolo ereditato dai miei nonni, in Sicilia, in origine coltivato a vigneto.
Dal 1970 questo terreno venne affidato ad un parente che...»
-
Consulenza legale Q202437673 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«In tutta sincerità i problemi rappresentati nel quesito non sussistono e l’ amministratore come gli altri condomini non tengono comportamenti contrari alle norme...»
-
Consulenza legale Q202437119 (Articolo 51 Codice comunic. elett. - Pubblica utilità - Espropriazione e diritto di prelazione legale)
«La richiesta avanzata da XXX è illegittima. L’art. 51 del D.Lgs. n. 259/2003 prevede, infatti, quanto segue “ 3. Per l'acquisizione patrimoniale dei beni...»
-
Consulenza legale Q202437669 (Articolo 5 Legge locazioni abitative - Contratti di locazione di natura transitoria)
«L’art. 5 comma 1 della L. 431/1998 stabilisce la possibilità per le parti di concludere dei contratti di locazione di natura transitoria di durata inferiore...»
-
Consulenza legale Q202437731 (Articolo 624 bis Codice Penale - Furto in abitazione e furto con strappo)
«La domanda di cui alla richiesta di parere non è affatto scontata e la risposta è alquanto complessa dal punto di vista giuridico. Per tale ragione risponderemo in...»
-
Consulenza legale Q202437692 (Articolo 179 Codice Civile - Beni personali)
«L’operazione negoziale che si ha intenzione di porre in essere è sicuramente ammissibile e trova il suo fondamento giuridico nel testo dell’art. 179 c.c.,...»
-
Consulenza legale Q202437690 (Articolo 561 Codice Civile - Restituzione degli immobili)
«Ciò che viene chiesto con la prima domanda trova risposta in quello che costituisce uno dei caratteri essenziali del diritto di usufrutto , ovvero la sua...»
-
Consulenza legale Q202437647 (Articolo 126 bis Codice della Strada - Patente a punti)
«La risposta al quesito è negativa, nel senso che la mancata comunicazione dei dati relativi al conducente comporta soltanto l'applicazione della ulteriore sanzione...»
-
Consulenza legale Q202437641 (Articolo 713 Codice Civile - Facoltà di domandare la divisione)
«La situazione in cui attualmente ci si trova è quella della comunione ereditaria, anche se per quote diseguali, considerato che il figlio è titolare di una...»
-
Consulenza legale Q202437606 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Per rispondere al quesito bisogna premettere che il diritto condominiale rappresenta una parte della più ampia famiglia del diritto civile, la quale è chiamata a...»
-
Consulenza legale Q202437496 (Articolo 33 Legge 104 - Agevolazioni)
«Ai sensi del comma 5-quinquies dell’art. 42 , D. Lgs. 151/2001, il periodo di congedo non rileva ai fini della maturazione delle ferie, della tredicesima mensilità...»
-
Consulenza legale Q202437609 (Articolo 337 Codice Civile - Vigilanza del giudice tutelare)
«Confermiamo, purtroppo, che per portare all’estero il figlio minore occorre il consenso dell’altro genitore esercente la responsabilità genitoriale ....»
-
Consulenza legale Q202437550 (Articolo 22 Legge proc. amministrativo - Definizioni e principi in materia di accesso)
«Prima di rispondere alle domande che vengono poste occorre fare alcune precisazioni circa la corretta qualificazione giuridica che deve essere data ad un intervento volto alla...»
-
Consulenza legale Q202437505 (Articolo 479 Codice Civile - Trasmissione del diritto di accettazione)
«Il primo evento che viene in considerazione è l’ apertura della successione di Marco, a cui è chiamata a succedere la figlia Roberta ex art. 566 del c.c. ....»
-
Consulenza legale Q202437498 (Articolo 17 GDPR - Regolamento UE Privacy - Diritto alla cancellazione («diritto all'oblio»))
«Gentile cliente,
in relazione al quesito formulato occorre svolgere una premessa di carattere generale.
Il primo documento allegato consiste nella parte finale di...»
-
Consulenza legale Q202437497 (Articolo 692 Codice Civile - Sostituzione fedecommissaria)
«Le soluzioni a cui si è pensato di fare ricorso, purtroppo, non possono avere pratica attuazione per le ragioni che qui di seguito si vanno ad illustrare.
Sicuramente...»
-
Consulenza legale Q202437463 (Articolo 71 bis Disp. att. cod. civile - )
«L’ usufruttuario nel momento in cui acquista il diritto diviene condomino e quindi può tranquillamente assumere anche l’incarico di amministratore...»
-
Consulenza legale Q202437510 (Articolo 525 Codice Civile - Revoca della rinunzia)
«Il tema che qui si chiede di affrontare è quella della forma della rinuncia all’ eredità ex art. 519 del c.c. e della sua revoca ex art. 525 c.c....»
-
Consulenza legale Q202437426 (Articolo 463 Codice Civile - Casi di indegnità)
«La sentenza della Corte d’Appello, nel confermare quella del Tribunale di primo grado, non lascia alcun dubbio sulla falsità del testamento del de cuius , mentre...»
-
Consulenza legale Q202437478 (Articolo 1811 Codice Civile - Morte del comodatario)
«Le pattuizioni del contratto di comodato sottoscritto tra le parti e che assumono rilievo al fine di rispondere a quanto qui viene chiesto sono gli artt. 2 e 6.
Con...»
-
Consulenza legale Q202437484 (Articolo 556 Codice Civile - Determinazione della porzione disponibile)
«Una soluzione molto semplicistica indurrebbe in effetti alla conclusione prospettata nel quesito, ovvero a dire che trattandosi di somme di cui i coniugi erano divenuti...»
-
Quesito Q202437501 (Articolo 2532 Codice Civile - Recesso del socio)
«Buongiorno,
Vorrei recedere da socio di cantina cooperativa, ma non so come muovermi
Non ricordando di aver compilato alcuna richiesta di ammissione a socio, quando sono...»
-
Consulenza legale Q202437354 (Articolo 34 Legge equo canone - Indennità per la perdita dell'avviamento)
«Il contratto di locazione del caso di specie contiene una clausola con cui il conduttore rinuncia al 50% dell’indennità per perdita dell’ avviamento ,...»
-
Quesito Q202437480 (Articolo 385 Codice Civile - Conto finale)
«Buongiorno vi scrivo di seguito la mia domanda.
Ad inizio aprile è venuto a mancare il fratello (celibe e senza figli) di mia mamma in RSA seguito da tutore legale...»
-
Consulenza legale Q202437454 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
«Per rispondere al parere dobbiamo fare due valutazioni: una in astratta e una in concreto.
In via astratta possiamo sicuramente dire che la condotta posta in essere integra...»