-
Consulenza legale Q202438765 (Articolo 7 GDPR - Regolamento UE Privacy - Condizioni per il consenso)
«In relazione al quesito da Lei proposto è oppurtuno svolgere alcune precisazioni.
Anzitutto, la normativa in materia di videosorveglianza esprime positivamente - previa...»
-
Quesito Q202438993 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Buongiorno.
Pianerottolo in comune al 1° piano.
Entrata mia porta e loro porta.
Una scala che ci porta solo alle ns due famiglie nel pianerottolo.
Allego foto.
Il...»
-
Quesito Q202438984 (Articolo 585 Codice Civile - Successione del coniuge separato)
«Buongiorno
la mia unica sorella è deceduta 53enne a settembre 2023 dopo 8 anni di grave malattia. Era coniugata. Senza figli. Separata di fatto ma non legalmente.
Ha...»
-
Quesito Q202438964 (Articolo 124 Codice Penale - Termine per proporre la querela. Rinuncia)
«Quesito: Sono ancora in tempo a presentare querela visto che quanto vendutomi comprendeva un ampliamento (una stanza) non autorizzato?
Premessa: il giorno 11-12- 2006 ho...»
-
Consulenza legale Q202438880 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«La situazione che si prospetta si verifica molto di frequente nella prassi corrente, tant’è che in diverse occasioni la giurisprudenza se ne è occupata.
Al...»
-
Consulenza legale Q202438888 (Articolo 8 Decreto imposte enti territoriali - Riduzioni e detrazioni dall'imposta)
«Va premesso che, per ottenere una valutazione che sia completa e aderente al caso concreto, è imprescindibile discutere la questione con un consulente tributarista, il...»
-
Quesito Q202438888 (Articolo 8 Decreto imposte enti territoriali - Riduzioni e detrazioni dall'imposta)
«Buongiorno
Il 26 febbraio 2019 eseguo rogito notarile per acquisto prima casa. Partono i lavori di ristrutturazione, con regolare dichiarazione apertura lavori presso il...»
-
Consulenza legale Q202438844 (Articolo 1117 bis Codice Civile - Ambito di applicabilitą)
«L’ inquadramento giuridico proposto nella relazione allegata al quesito è completamente errata: come vedremo, nonostante ciò, le conclusioni a cui si...»
-
Consulenza legale Q202438786 (Articolo 1027 Codice Civile - Contenuto del diritto)
«Va premesso che, per un migliore inquadramento della fattispecie, sarebbe necessario esaminare l'atto costitutivo della servitù.
Ad ogni modo, sulla base delle...»
-
Quesito Q202438847 (Articolo 1051 Codice Civile - Passaggio coattivo)
«VIABILITA’ RESIDENZIALE SU LOTTI AGRICOLI
E’ possibile costruire una viabilità ad uso residenziale su lotti agricoli di terzi?
In concreto: i miei vicini...»
-
Quesito Q202438827 (Articolo 801 Codice Civile - Revocazione per ingratitudine)
«Premessa :
mia madre mi donò nel 2018 un appartamento di sua proprietà come anticipo della futura eredità
Precedentemente nel 2014 con la stessa...»
-
Quesito Q202438821 (Articolo 20 Codice della Strada - Occupazione della sede stradale)
«Possiedo una casa a pianterreno in un vicolo chiuso, del corso principale della mia città.
Come da antica tradizione, si era soliti mettere due tre sedie, davanti alla...»
-
Quesito Q202438816 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Spett.le Brocardi,
richiedo una vostra consulenza in merito ad un problema che mi affligge ormai da tempo e che, proprio con il passare del tempo, è diventato...»
-
Consulenza legale Q202438680 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«La situazione, in realtà, non è così complessa come può apparire e si ritiene che possa essere facilmente risolta, quanto meno dal punto di vista...»
-
Quesito Q202438783 (Articolo 42 T.U. sostegno maternitą e paternitą - Riposi e permessi per i figli con handicap grave)
«Sono un'insegnante residente in Toscana. Sono mamma di tre figli di cui due di 11 anni affetti da disabilità. In maniera particolare ad uno dei due è stata...»
-
Quesito Q202438772 (Articolo 156 Codice Civile - Effetti della separazione sui rapporti patrimoniali tra i coniugi)
«Buongiorno,
sono sposata da 20 anni e sono 20 anni che non ho rapporti intimi con mio marito. La domanda che sicuramente si farà è, perchè ha aspettato...»
-
Quesito Q202438770 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Buonasera, come famiglia avremmo gentilmente una domanda da porre riguardante l'usucapione o diritto di passaggio. In un condominio costruito nel 2000, si hanno la mia...»
-
Quesito Q202438765 (Articolo 7 GDPR - Regolamento UE Privacy - Condizioni per il consenso)
«Buongiorno.
Sono già vs iscritto con diverse consulenze anche in attesa di risposta, e quindi necessito ora di altra certezza per eventualmente procedere o meno con...»
-
Consulenza legale Q202438415 (Articolo 951 Codice Civile - Azione per apposizione di termini)
«Per quanto riguarda il primo quesito, relativo alla suddivisione delle spese per la recinzione tra le due proprietà, occorre premettere che il codice civile,...»
-
Quesito Q202438710 (Articolo 6 GDPR - Regolamento UE Privacy - Liceitą del trattamento)
«Buongiorno.
Ho un altro dilemma da risolvere a seguito contrasto con i miei vicini e voglio chiedere se sono in regola relativamente con il rispetto della privacy verso i...»
-
Consulenza legale Q202438609 (Articolo 69 T.U.L.P.S. - )
«La questione descritta, non apparendo illegittima la licenza rilasciata ai sensi dell’art. 69 T.U.L.P.S., si presta ad essere inquadrata nella fattispecie prevista e...»
-
Consulenza legale Q202438564 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«La situazione descritta nel caso in esame è molto frequente quando più persone si trovano ad essere, anche senza la loro volontà (come accade in caso di...»
-
Consulenza legale Q202438491 (Articolo 892 Codice Civile - Distanze per gli alberi)
«La questione che si sottopone ad esame trova espressa disciplina all’art. 892 c.c., norma che stabilisce le distanze e le altezze da rispettare nel caso di alberi o siepi...»
-
Consulenza legale Q202438588 (Articolo 1385 Codice Civile - Caparra confirmatoria)
«Per rispondere al quesito è necessario fare una breve premessa sulla natura e sulle finalità della caparra, da un lato, e della penale (o clausola penale ),...»
-
Consulenza legale Q202438595 (Articolo 37 T.U. edilizia - Interventi eseguiti in assenza o in difformitą dalla
segnalazione certificata di inizio attivitą)
«La risposta al suo quesito attiene al significato del silenzio serbato dal Comune a fronte della SCIA in sanatoria da lei presentato.
Come da lei sottolineato, il valore di...»
-
Consulenza legale Q202438614 (Articolo 892 Codice Civile - Distanze per gli alberi)
«Occorre premettere che, rispetto ai quesiti che ci sono stati posti, possiamo dare una risposta a carattere generale, per quanto possibile esaustiva, riguardo alla questione...»
-
Quesito Q202438633 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Buongiorno,
sono proprietario di un garage in condominio locato a Cesena ( FC ) con accesso tramite corte interna in piano seminterrato collegato alla strada pubblica.
Nella...»
-
Quesito Q202438609 (Articolo 69 T.U.L.P.S. - )
«Salve, il mio problema, sotto descritto deriva dal fatto che dovendomi alzare spesso alle 3:30 di mattina diventa difficile per me dormire adeguatamente.
Abito a 150 metri da...»
-
Quesito Q202438595 (Articolo 37 T.U. edilizia - Interventi eseguiti in assenza o in difformitą dalla
segnalazione certificata di inizio attivitą)
«Buongiorno, vorrei una vostra consulenza tecnica riguardo ad una sanatoria effettuata per una ristrutturazione edilizia nel 2012.
Nello specifico, nel 2012 ho acquistato un...»
-
Consulenza legale Q202438549 (Articolo 215 Codice Civile - Separazione dei beni)
«Come sappiamo, il regime patrimoniale legale della famiglia , ovvero quello che si instaura in automatico per effetto del matrimonio , è rappresentato dalla comunione...»