-
Consulenza legale Q202544963 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«Si condividono le considerazioni fatte: il rogito del luglio del 2025 non può costituire, di per sé, il presupposto per richiedere la modifica delle tabelle...»
-
Consulenza legale Q202544354 (Articolo 1138 Codice Civile - Regolamento di condominio)
«Il condominio, nel quesito proposto, è fornito di un regolamento condominiale contrattuale, redatto dal primo proprietario di tutto il complesso immobiliare.
Il...»
-
Consulenza legale Q202544926 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«L’art. 1102 del c.c. riconosce a ciascun comproprietario e condomino di fare un pieno uso del bene comune, purché non ne alteri la destinazione economica e...»
-
Quesito Q202544963 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«Vorrei approfondire la domanda che ho fatto a Brocardi AI:
Chat ID: 8606
URL: https://ai.brocardi.it/chat/8606/MILLESIMI CONDOMINIALI. L’appartamento di mia...»
-
Consulenza legale Q202544863 (Articolo 1808 Codice Civile - Spese per l'uso della cosa e spese straordinarie)
«Il contratto che si è perfezionato nel quesito proposto è quello di comodato , ai sensi dell’ art. 1803 del c.c. .
Il comodato, infatti, è un...»
-
Consulenza legale Q202544802 (Articolo 1385 Codice Civile - Caparra confirmatoria)
«Nel caso proposto sembra che il promittente venditore non voglia più concludere la compravendita, nonostante abbia accettato la proposta di acquisto da parte del...»
-
Quesito Q202544930 (Articolo 2043 Codice Civile - Risarcimento per fatto illecito)
«Se avviene una condanna in sede penale per il trapianto di protesi riutilizzate, non nuove (dispositivi medici monouso classe IIB) vietato dalla legge, che non hanno causato...»
-
Consulenza legale Q202544890 (Articolo 1125 Codice Civile - Manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai)
«Dall’esame del materiale fotografico dato in visione si evince, in maniera molto chiara, che il manufatto di proprietà del condominio “A” oggetto di...»
-
Consulenza legale Q202544867 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Purtroppo, l’ amministratore di condominio è nel giusto. In questo senso, ad esempio, è molto chiara Cass Sez. 6 - 2, Ordinanza n. 22155 del 12/09/2018...»
-
Quesito Q202544890 (Articolo 1125 Codice Civile - Manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai)
«In un condominio:
Al piano primo, una grande terrazza fronte mare, dell’alloggio di proprieta’ A.
Al piano terra, sottostante la terrazza A, una loggia definita da...»
-
Consulenza legale Q202544816 (Articolo 981 Codice Civile - Contenuto del diritto di usufrutto)
«Nel caso prospettato occorre prendere in esame i rapporti giuridici che si instaurano tra l’ usufruttuario , il nudo proprietario e il coniuge dell’usufruttuario...»
-
Consulenza legale Q202544833 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«Il problema prospettato nel quesito deve essere visto non tanto dal punto di vista dell’ art. 1102 del c.c. , quanto da quello dell’art. 844 del c.c., norma...»
-
Quesito Q202544865 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Egr. Avvocato,
Vorrei un parere legale su una questione che riguarda un diritto di passaggio sulle scale e sul ballatoio di un piccolo condominio.
I fatti possono...»
-
Consulenza legale Q202544779 (Articolo 1067 Codice Civile - Divieto di aggravare o di diminuire l'esercizio della servitł)
«Non è detto che le ragioni dell’autore del quesito trovino una scontata tutela in un ipotetico contenzioso nei confronti del condominio.
Anche prima della riforma...»
-
Consulenza legale Q202544753 (Articolo 23 Codice della Strada - Pubblicitą sulle strade e sui veicoli)
«In premessa, va rilevato come, dalla ricostruzione dei fatti illustrata nel quesito, sembrino sussistere tutti gli indici che, secondo costante giurisprudenza, confermano la...»
-
Consulenza legale Q202544782 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«La fattispecie descritta nel quesito può definirsi come un classico caso di condominio orizzontale e, in forza della estensione operata dall’ art. 1117 bis del c.c....»
-
Consulenza legale Q202544772 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Nel caso prospettato occorre determinare a chi spetti l’ eredità del de cuius deceduto senza testamento , alla luce delle disposizioni dettate dal codice civile...»
-
Consulenza legale Q202544686 (Articolo 46 T.U. edilizia - Nullitą degli atti giuridici relativi ad edifici la cui costruzione abusiva sia iniziata dopo il 17 marzo 1985)
«Presupponendo che l’immobile sia stato realizzato sulla base di corretti titoli edilizi, dalla situazione descritta emerge che il terreno interessato...»
-
Consulenza legale Q202544748 (Articolo 732 Codice Civile - Diritto di prelazione)
«Per comodità di esposizione si useranno i nomi Tizio e Caio per individuare i due fratelli.
Nel caso che si sottopone ad esame, occorre valutare la posizione di Tizio,...»
-
Consulenza legale Q202544682 (Articolo 2740 Codice Civile - Responsabilitą patrimoniale)
«Nel caso prospettato, la figlia, quale mutuataria, è la principale obbligata nei confronti della banca, in forza del contratto di mutuo stipulato per l’acquisto...»
-
Quesito Q202544782 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Buonasera, vi espongo il mio problema.
Posseggo una villetta a schiera, il mio vicino possiede una villetta di uguale dimensione, il suo giardino è più grande....»
-
Quesito Q202544780 (Articolo 1124 Codice Civile - Manutenzione e sostituzione delle scale e degli ascensori)
«Buongiorno,
nella ripartizione spese condominiali per la ristrutturazione di scale e ballatoio ad uso unicamente di due appartamenti posti sullo stesso piano primo, è...»
-
Consulenza legale Q202544650 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Purtroppo, le argomentazioni svolte dall’autore del quesito non sono corrette.
Come ci insegna la giurisprudenza della Corte di Cassazione - in maniera si può...»
-
Quesito Q202544756 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
«Buongiorno.
Una mia amica, vegana e animalista, ha commentato un'intervista, effettuata da un content creator anch'egli vegano e animalista, e da costui postata sulla...»
-
Quesito Q202544733 (Articolo 1655 Codice Civile - Nozione)
«Buonasera, abito al secondo e ultimo piano di un condominio di 4 unità abitative e un ufficio al piano terra. Alla fine di luglio 2025 delle infiltrazioni di acqua...»
-
Consulenza legale Q202544677 (Articolo 892 Codice Civile - Distanze per gli alberi)
«Per comodità di esposizione si individuerà con il nome di Tizio colui che pone il quesito e con il nome di Caio il proprietario del fondo confinante.
Nel caso...»
-
Quesito Q202544686 (Articolo 46 T.U. edilizia - Nullitą degli atti giuridici relativi ad edifici la cui costruzione abusiva sia iniziata dopo il 17 marzo 1985)
«Proprietaria di un'abitazione singola con resede realizzata con regolare Concessione edilizia del 2001 ed Agibilità rilasciata nel 2003. Volendo ora vendere detta...»
-
Quesito Q202544650 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Abito in un condominio (credo si dica orizzontale) costituito da tre fabbricati, ogni fabbricato è suddiviso in tre abitazioni, per un totale di 9 condomini (ognuno...»
-
Consulenza legale Q202544526 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Se nulla viene specificatamente disposto nei rogiti di vendita o nei regolamenti di condominio contrattuali, il lastrico solare deve intendersi un bene condominiale,...»
-
Consulenza legale Q202544444 (Articolo 1138 Codice Civile - Regolamento di condominio)
«Le perplessità manifestate dall’autore del quesito sono fondate, ma sono necessarie alcune precisazioni.
Come è noto, il regolamento di condominio...»