-
Consulenza legale Q202545420 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«L’art. 586 c.p.c. prevede che il giudice dell’esecuzione pronuncia decreto con il quale trasferisce all’ aggiudicatario il bene espropriato . Il...»
-
Consulenza legale Q202545340 (Articolo 511 Codice Civile - Spese)
«In tema di accettazione con beneficio di inventario , l’art. 511 c.c. assume rilievo quale norma di chiusura del sistema, diretta a favorire l’utilizzo di tale...»
-
Quesito Q202545340 (Articolo 511 Codice Civile - Spese)
«Buongiorno,
sono erede con beneficio d’inventario e figlia unica del defunto, con procedura aperta presso il Tribunale di XXX nel 2023. Il patrimonio comprende due...»
-
Consulenza legale Q202544805 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
«La redazione dell'anagrafe condominiale è un preciso dovere dell’ amministratore di condominio .
Il n. 6) dell’art. 1130 del c.c. ci dice che...»
-
Consulenza legale Q202544260 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«L’affermazione del Fondo è corretta, ma solo in parte.
Il presupposto affinché possa farsi applicazione della normativa prevista dal Libro III del...»
-
Quesito Q202544153 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Considerando che l’amministratore ha:
- convocato l’assemblea di approvazione del rendiconto, il 30 giugno 2024, per il 16-17 luglio 2024 e il 28 giugno 2025, per...»
-
Consulenza legale Q202543575 (Articolo 1134 Codice Civile - Gestione di iniziativa individuale)
«Purtroppo, non è possibile ottenere la nomina di un amministratore esterno per via giudiziaria: questa strada è percorribile solo quando il condominio è...»
-
Consulenza legale Q202542611 (Articolo 119 T.U. bancario - Comunicazioni periodiche alla clientela)
«In tema di conservazione della documentazione bancaria, la Cassazione, con l'ordinanza 35039/2022 , ha ribadito che la banca ha l'obbligo di conservarla nei limiti del...»
-
Consulenza legale Q202542545 (Articolo 66 Disp. att. cod. civile - )
«L’ art. 66 disp. att. del c.c. prevede che sia compito dell’amministratore quello di procedere alla convocazione dell' assemblea : egli ha l’obbligo di...»
-
Consulenza legale Q202541758 (Articolo 1130 bis Codice Civile - Rendiconto condominiale)
«Sulla base di quanto ci viene riferito nel quesito, si ritiene che il modo di operare degli organi del consorzio paia essere assolutamente in linea con la normativa vigente....»
-
Consulenza legale Q202541190 (Articolo 1713 Codice Civile - Obbligo di rendiconto)
«L’ osservazione fatta dal collega amministratore deve considerarsi, al contrario, assolutamente corretta.
Si deve tenere ben presente che, con la nomina, si instaura tra...»
-
Quesito Q202541190 (Articolo 1713 Codice Civile - Obbligo di rendiconto)
«QUESITO
Sono un condomino amministratore in prorogatio delle parti comuni di un Supercondominio composto da quattordici fabbricati. Purtroppo questa situazione che si protrae...»
-
Consulenza legale Q202440778 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
«Sembra che il debito presunto con il Condominio risalga a spese non pagate riferite alla scorsa gestione, riportate infatti per la prima volta nell’ultimo consuntivo...»
-
Quesito Q202440726 (Articolo 38 Codice Civile - Obbligazioni)
«Buongiorno,
vorrei fare un quesito riguardo una associazione sportiva dilettantistica che svolge attività calcistica, nello specifico l’asd, a partire dalla...»
-
Consulenza legale Q202440357 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«La lettera d) dell’art. 9 comma 5° del D.Lgs. n. 102/2014 come modificato dal Dlgs. N.73/2020 prevede che almeno una quota del 50 per cento della spesa inerente il...»
-
Consulenza legale Q202440204 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«La fattispecie descritta rientra nel tipico caso di piccolo condominio composto da un numero di proprietari inferiore ad otto il quale, ai sensi del 1° comma dell’art....»
-
Consulenza legale Q202439793 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Il presente quesito pone, a quanto sembra, la questione relativa alla ripartizione delle spese condominiali secondo criteri differenti da quelli stabiliti dal regolamento...»
-
Consulenza legale Q202439373 (Articolo 119 T.U. bancario - Comunicazioni periodiche alla clientela)
«L’orientamento di cui alla citata pronuncia del Tribunale di Napoli (Trib. Napoli, sez II, 26 aprile 2023) concerne l’applicazione dell’art. 119, comma IV, del...»
-
Consulenza legale Q202439162 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«Il quarto comma dell’art. 63 disp.att. del c.c. prevede in caso di vendita della unità immobiliare in condominio che l’ acquirente è obbligato in...»
-
Consulenza legale Q202439004 (Articolo 119 T.U. bancario - Comunicazioni periodiche alla clientela)
«L’orientamento di cui alla citata pronuncia del Tribunale di Napoli (Trib. Napoli, sez II, 26 aprile 2023) in merito all’applicazione dell’art. 119, comma IV,...»
-
Consulenza legale Q202438954 (Articolo 1130 bis Codice Civile - Rendiconto condominiale)
«Purtroppo, il quesito offre pochi spunti per dare un parere esaustivo. Se si ha il dubbio che il consumo dell’acqua calda sanitaria sia eccessivo o sia stato comunque mal...»
-
Consulenza legale Q202438587 (Articolo 104 Legge fallimentare - Esercizio provvisorio dell'impresa del fallito)
«Il provvedimento che dispone l’esercizio provvisorio dell’impresa, tanto con la sentenza dichiarativa di fallimento di cui all’art. 104 della legge...»
-
Consulenza legale Q202438295 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Si risponde alle singole domande poste facendo riferimento alle lettere che le contraddistinguono.
A. sulla base di quanto viene riferito vi sono tutti gli estremi per...»
-
Quesito Q202438295 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Buongiorno. Da gennaio 2018 sono proprietario di un appartamento all’interno di una palazzina (che per semplicità chiameremo d’ora in avanti PALAZZINA ALFA)...»
-
Consulenza legale Q202438171 (Articolo 1185 Codice Civile - Pendenza del termine)
«Debitore e creditore possono convenire che una determinata somma di denaro venga pagata entro un certo termine . Ciò accade spessissimo in ambito condominiale in maniera del...»
-
Consulenza legale Q202438050 (Articolo 2276 Codice Civile - Obblighi e responsabilità dei liquidatori)
«La liquidazione delle società di persone è regolata dalle disposizioni contenute negli articoli dal 2272 al 2283 del c.c., poste per la società...»
-
Consulenza legale Q202437804 (Articolo 535 Codice Civile - Possessore di beni ereditari)
«Lo strumento giuridico che il legislatore mette a disposizione del coerede che sia stato privato del possesso di uno o più beni ereditari è l’azione di...»
-
Consulenza legale Q202437512 (Articolo 1117 bis Codice Civile - Ambito di applicabilità)
«Si concorda in larga parte con la maggior parte delle osservazioni fatte nel quesito.
L’insieme dei fabbricati protagonista della vicenda è sicuramente molto...»
-
Consulenza legale Q202437480 (Articolo 385 Codice Civile - Conto finale)
«La risposta a quanto viene chiesto va ricercata sia nelle norme dettate dal codice civile in tema di tutela ed emancipazione che in quelle dettate dal Testo Unico sulle...»
-
Consulenza legale Q202437394 (Articolo 337 ter Codice Civile - Provvedimenti riguardo ai figli)
«In merito alla prima delle domande proposte, la Corte di Cassazione ha precisato che il genitore che percepisce il contributo mensile per il mantenimento dei figli non...»