-
Consulenza legale Q202542466 (Articolo 557 Codice Civile - Soggetti che possono chiedere la riduzione)
«Come correttamente osserva chi pone il quesito, è del tutto improbabile che - in un caso come quello qui descritto - uno dei due figli possa decidere di esperire l’...»
-
Quesito Q202542521 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Buongiorno,ho acquistato nel 2007 in regime di separazione di beni un'immobile con la mia ex moglie con contratto di mutuo cointestato ad entrambi della durata ventennale....»
-
Quesito Q202542466 (Articolo 557 Codice Civile - Soggetti che possono chiedere la riduzione)
«I 2 unici figli ricevono, nel 2016, con atto di donazione (al 50% ciascuno), tramite il notaio, una serie di immobili e terreni, dai loro anziani genitori, in regime di...»
-
Quesito Q202542463 (Articolo 483 Codice Penale - Falsitą ideologica commessa dal privato in atto pubblico)
«Buongiorno, la mia problematica è la seguente:
Sono un cittadino italiano con residenza AIRE, ho contratto matrimonio all'estero con una cittadina straniera in...»
-
Quesito Q202541452 (Articolo 2932 Codice Civile - Esecuzione specifica dell'obbligo di concludere un contratto)
«ho fatto un preliminare,mi hanno omesso delle cose che c'erano sullla proposta d'acquisto
ad esempio l'acquirente usa un mutuo per una cifra di 26000 euro...»
-
Quesito Q202541412 (Articolo 1341 Codice Civile - Condizioni generali di contratto)
«Buon giorno. Sono giornalista professionista in pensione.
In data 20.03.2023 mio figlio ha sottoscritto domanda di associazione alla SOMS Alfa Salute. In tale occasione ha...»
-
Quesito Q202541323 (Articolo 1523 Codice Civile - Passaggio della proprietą e dei rischi)
«Buongiorno.
Scrivo in quanto desidererei stipulare un contratto con patto di riservato dominio.
Premettendo che:
- La parte acquirente ad oggi, per permettere la vendita...»
-
Consulenza legale Q202541211 (Articolo 809 Codice Civile - Norme sulle donazioni applicabili ad altri atti di liberalitą)
«Una recente sentenza della Corte di Cassazione , precisamente la n. 7444 del 20.03.2024 , si è occupata delle c.d. liberalità indirette , ovvero di tutta...»
-
Quesito Q202541252 (Articolo 1815 Codice Civile - Interessi)
«Tasso Corrispettivo e Tasso di Mora, nei contratti di mutuo, sono tassi contrattuali. A mente dell'art. 1 comma 2 della legge n. 108 sulla revisione del reato di Usura, per...»
-
Quesito Q202541211 (Articolo 809 Codice Civile - Norme sulle donazioni applicabili ad altri atti di liberalitą)
«Buongiorno, mia figlia sta per comprare casa e dovrà aprire un mutuo, vorrei aiutarla e contribuire al pagamento con una cifra sostanziosa per abbassare l'importo che...»
-
Consulenza legale Q202440866 (Articolo 586 Codice proc. civile - Trasferimento del bene espropriato)
«Dopo il versamento del prezzo da parte dell’ aggiudicatario , il giudice pronuncia il decreto di trasferimento ai sensi dell’art. 586 c.p.c., come redatto dal...»
-
Consulenza legale Q202440773 (Articolo 2878 Codice Civile - Cause di estinzione)
«Entrambe le soluzioni prospettate nel quesito possono essere perseguite e qui di seguito se ne illustreranno le modalità ed i relativi effetti.
La demolizione del...»
-
Quesito Q202440866 (Articolo 586 Codice proc. civile - Trasferimento del bene espropriato)
«Ho partecipato ad un asta telematica immobiliare, mi sono aggiudicato il bene immobile ed ho chiesto al delegato alla vendita una copia integrale del verbale di aggiudicazione,...»
-
Quesito Q202440344 (Articolo 337 sexies Codice Civile - Assegnazione della casa familiare e prescrizioni in tema di residenza)
«Buon pomeriggio,
Scrivo per mio nipote che e stato lasciata dalla propria compagna, da cui ha avuto una figlia.
Il giudice ha assegnato alla compagnia l'appartamento di...»
-
Consulenza legale Q202439929 (Articolo 1813 Codice Civile - Nozione)
«Il quesito proposto configura un mutuo tra privati.
Infatti, le due persone coinvolte, unite da un rapporto di amicizia, si sono accordate affinché il denaro prestato...»
-
Consulenza legale Q202439757 (Articolo 1353 Codice Civile - Contratto condizionale)
«Occorre premettere che non è possibile, in una consulenza legale (oltretutto a distanza), esprimere valutazioni sul comportamento di una parte, quando proprio chi pone il...»
-
Quesito Q202439757 (Articolo 1353 Codice Civile - Contratto condizionale)
«Il 7 luglio ho accettato una proposta di acquisto vincolata all’ottenimento di un mutuo e, considerato che di approssimava il periodo estivo, ho accettato, come data...»
-
Quesito Q202439561 (Articolo 52 Codice del consumo - Diritto di recesso)
«Buongiorno, a Luglio 2023 ho stipulato una polizza casa protezione maltempo infissi etc con XXX con rinnovo annuale per un valore di 750 euro circa. A giugno 2024 scopro di...»
-
Consulenza legale Q202439361 (Articolo 551 Codice Civile - Legato in sostituzione di legittima)
«L’intento principale che si vuole soddisfare è quello di far sì che, al momento della propria morte, tutti i beni residui del proprio patrimonio si...»
-
Quesito Q202439361 (Articolo 551 Codice Civile - Legato in sostituzione di legittima)
«Il mio patrimonio è così costituito:
- Un immobile la cui piena proprietà (secondo il calcolo desumibile dalla visura catastale) è pari a Euro...»
-
Quesito Q202438772 (Articolo 156 Codice Civile - Effetti della separazione sui rapporti patrimoniali tra i coniugi)
«Buongiorno,
sono sposata da 20 anni e sono 20 anni che non ho rapporti intimi con mio marito. La domanda che sicuramente si farà è, perchè ha aspettato...»
-
Quesito Q202438393 (Articolo 484 Codice Civile - Accettazione col beneficio d'inventario)
«Buongiorno,
io e mio marito abbiamo acquistato una casa tempo fa senza richiesta di mutuo. Abbiamo la divisione dei beni e l'abbiamo intestata a me. Lui lavora...»
-
Consulenza legale Q202438248 (Articolo 1382 Codice Civile - Effetti della clausola penale)
«Il contratto di mediazione immobiliare sottoscritto dal venditore dell’immobile prevede il riconoscimento di una clausola penale a favore dell’agente in base ad...»
-
Quesito Q202438248 (Articolo 1382 Codice Civile - Effetti della clausola penale)
«Buon giorno
sono un agente immobiliare e mi succede quanto segue:
ho un incarico di mediazione in esclusiva per un immobile
- ad Aprile 2024 ritiro 1 proposta di...»
-
Consulenza legale Q202437963 (Articolo 2808 Codice Civile - Costituzione ed effetti dell'ipoteca)
«L’ ipoteca è un diritto reale di garanzia che il creditore pone sui beni del debitore e che gli permette, in caso di espropriazione di essere soddisfatto con...»
-
Consulenza legale Q202437919 (Articolo 1062 Codice Civile - Destinazione del padre di famiglia)
«Non sembra sussistere nel caso di specie alcun impedimento giuridico a rendere la dichiarazione richiesta dal perito .
In genere l’istituto di credito, prima di prestare...»
-
Quesito Q202437963 (Articolo 2808 Codice Civile - Costituzione ed effetti dell'ipoteca)
«Volevo sapere che succede nel caso ci sia ancora un mutuo ipotecario da finire di pagare. nel mio caso l'abitazione è la mia residenza ed è l'unica che...»
-
Quesito Q202437919 (Articolo 1062 Codice Civile - Destinazione del padre di famiglia)
«Buonasera stiamo procedendo alla vendita di un immobile ereditato da mio suocero, con comproprietari mia moglie, mia cognata e mia suocera. Abbiamo già provveduto alla...»
-
Consulenza legale Q202437722 (Articolo 41 Contratto Collettivo Colf e Badanti - Trattamento di fine rapporto (T.F.R.))
«Ai sensi del comma 2 dell’art. 41 del CCNL del Lavoro Domestico “ I datori di lavoro anticiperanno, a richiesta del lavoratore e per non più di una volta...»
-
Quesito Q202437669 (Articolo 5 Legge locazioni abitative - Contratti di locazione di natura transitoria)
«Buongiorno.
Sono il proprietaro di un appartamento ad Udine acquistato tramite mutuo circa 3 anni fa (prima casa). Per poterlo acquistare ho dovuto - come ben immaginate...»