-
Quesito Q202542055 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Egregio Avvocato,
sono proprietario al 100% di un appartamento situato al secondo piano di un edificio di tre piani.
Il piano superiore (attico) e il piano terra (rialzato)...»
-
Quesito Q202541998 (Articolo 901 Codice Civile - Luci)
«Buongiorno
Vorrei capire come devo comportarmi con questa situazione:
Ho appena acquistato una casa al piano terra di contruzione molto vecchia la quale presente una...»
-
Consulenza legale Q202541425 (Articolo 873 Codice Civile - Distanze nelle costruzioni)
«La fattispecie descritta nel quesito non è di facile inquadramento giuridico, poiché non si conoscono lo stato dei luoghi e il tipo di rete presente attualmente...»
-
Quesito Q202541425 (Articolo 873 Codice Civile - Distanze nelle costruzioni)
«Oggetto: innalzamento rete tra proprietà a dislivello.
Buongiorno,
scrivo in merito ad un quesito che riguarda due proprietà confinanti poste a dislivello....»
-
Quesito Q202541380 (Articolo 1127 Codice Civile - Costruzione sopra l'ultimo piano dell'edificio)
«Abito in un condominio composto da tre palazzine A-B-C di tre piani ciascuna più piano terra. Dal regolamento condominiale consegnatoci all'epoca della costituzione...»
-
Quesito Q202441102 (Articolo 1125 Codice Civile - Manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai)
«Buongiorno, sono proprietario di un posto auto, di un garage e di una cantina sottostanti un giardino-cortile ad uso esclusivo. Il giardino-cortile, principalmente piastrellato...»
-
Quesito Q202441097 (Articolo 1120 Codice Civile - Innovazioni)
«PREMESSA
Nel mio edificio condominiale , realizzato su 5* piani abitativi + piano interrato per le cantine ( totale 6* piani), fin dalla costruzione del 1970, è stato...»
-
Quesito Q202440896 (Articolo 896 Codice Civile - Recisione di rami protesi e di radici)
«Buongiorno, vorrei sapere quali interventi prescrive il codice civile in caso di:
Contesto: Villette bifamiliari con rete di confine comune alta 120 cm e paletti metallici...»
-
Consulenza legale Q202439793 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Il presente quesito pone, a quanto sembra, la questione relativa alla ripartizione delle spese condominiali secondo criteri differenti da quelli stabiliti dal regolamento...»
-
Consulenza legale Q202439977 (Articolo 1111 Codice Civile - Scioglimento della comunione)
«Non si può essere proprietari di una volumetria. Nel caso specifico o i singoli soggetti sono proprietari (da soli o in concorso con altri) di piani o porzioni di piano...»
-
Consulenza legale Q202439770 (Articolo 652 Codice Civile - Legato di cosa solo in parte del testatore)
«La disposizione testamentaria in forza della quale si intende far valere il diritto di abitazione ha natura di legato, come risulta chiaramente dal tenore letterale dello...»
-
Consulenza legale Q202439508 (Articolo 2923 Codice Civile - Locazioni)
«Il quesito proposto non è di facile soluzione perché il caso concreto presenta delle particolarità non trattate, per quanto si è potuto esaminare in...»
-
Quesito Q202439472 (Articolo 2956 Codice Civile - Prescrizione di tre anni)
«Buongiorno, il quesito che sono a sottoporre riguarda i tempi di prescrizione riguardanti il pagamento di una prestazione professionale da parte di un geometra per presentazione...»
-
Consulenza legale Q202439223 (Articolo 700 Codice proc. civile - Condizioni per la concessione)
«Purtroppo, in assenza di un amministratore, cosa che spesso accade nei piccoli condomini di origine familiare, l’iniziativa di tutelare gli interessi comuni deve essere...»
-
Quesito Q202438816 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Spett.le Brocardi,
richiedo una vostra consulenza in merito ad un problema che mi affligge ormai da tempo e che, proprio con il passare del tempo, è diventato...»
-
Quesito Q202438710 (Articolo 6 GDPR - Regolamento UE Privacy - Liceitą del trattamento)
«Buongiorno.
Ho un altro dilemma da risolvere a seguito contrasto con i miei vicini e voglio chiedere se sono in regola relativamente con il rispetto della privacy verso i...»
-
Quesito Q202438633 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Buongiorno,
sono proprietario di un garage in condominio locato a Cesena ( FC ) con accesso tramite corte interna in piano seminterrato collegato alla strada pubblica.
Nella...»
-
Consulenza legale Q202438425 (Articolo 878 Codice Civile - Muro di cinta)
«Nel caso di specie, il muro costruito dal proprietario del giardino deve essere inteso come muro di cinta posto sul confine ed è soggetto alle regole previste...»
-
Quesito Q202438440 (Articolo 34 bis T.U. edilizia - Tolleranze costruttive)
«Spett.le Redazione Giuridica,
sono proprietario dell'unità immobiliare contornata in rosso nell'allegata planimetria, oggetto di licenza edilizia, rilasciata nel...»
-
Quesito Q202438425 (Articolo 878 Codice Civile - Muro di cinta)
«La quota del mio giardino, confinante con la strada, è al di sotto del piano stradale di metri 1,50.
Il giardino del vicino confinante, è posto a quota inferiore...»
-
Quesito Q202438295 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Buongiorno. Da gennaio 2018 sono proprietario di un appartamento all’interno di una palazzina (che per semplicità chiameremo d’ora in avanti PALAZZINA ALFA)...»
-
Quesito Q202437992 (Articolo 1027 Codice Civile - Contenuto del diritto)
«Buongiorno
avete già risposto al mio quesito n. Q202437909,ma necessito di altre informazioni riguardo l'eventuale riposizionamento del tubo dell'acqua....»
-
Consulenza legale Q202437689 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Nella grande maggioranza dei casi, il condominio sorge e si costituisce quando l’originario unico proprietario dell’edificio (solitamente il suo costruttore), cede...»
-
Consulenza legale Q202437589 (Articolo 1489 Codice Civile - Cosa gravata da oneri o da diritti di godimento di terzi)
«La normativa applicabile al caso di specie è quella riguardante la vendita immobiliare e non l’ appalto .
Infatti, la figura del venditore e dell’...»
-
Quesito Q202437259 (Articolo 841 Codice Civile - Chiusura del fondo)
«Buon giorno a tutti.
Sottopongo ai Vs. esperti il sottostante quesito per esauriente consiglio al fine procedere correttamente senza incorrere in nessun cavillo legale da parte...»
-
Quesito Q202436598 (Articolo 2946 Codice Civile - Prescrizione ordinaria)
«Gentili Avvocati
Chiedo una consulenza di cuore a voi esperti, a causa di pareri legali discordanti in merito alla prescrizione.
Premessa:
Dopo la morte di mio padre...»
-
Quesito Q202436325 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Salve,
scrivo in quanto in data 17/10/2023 il mio appartamento ha subito danni causati da copiose infiltrazioni dal terrazzo soprastante.
Il terrazzo di cui in oggetto...»
-
Quesito Q202436188 (Articolo 1079 Codice Civile - Accertamento della servitł e altri provvedimenti di tutela)
«Gentile studio Brocardi,
Mi rivolgo a voi per ottenere assistenza legale riguardo a una questione di proprietà legata all'acquisto di un immobile nel dicembre...»
-
Quesito Q202436098 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Buongiorno,
fino all’aprile del 2023 sono stato proprietario di un appartamento afferente ad un condominio costituito da un corpo anteriore (rispetto alla pubblica...»
-
Consulenza legale Q202335449 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«A parere di chi scrive l’ amministratore del condominio non sempre applica in maniera corretta l’istituto del condominio parziale.
Tale istituto giuridico è...»