-
Consulenza legale Q202545741 (Articolo 1108 Codice Civile - Innovazioni e altri atti eccedenti l'ordinaria amministrazione)
«Il quadro dei rimedi e delle soluzioni risulta, in realtà, già implicitamente delineato nell’articolo cui si fa riferimento.
Occorre, innanzitutto, muovere...»
-
Consulenza legale Q202545667 (Articolo 42 bis T.U. espropri - Utilizzazione senza titolo di un bene per scopi di interesse pubblico)
«Dalla lettura delle sentenze è emerso che il Comune ha costruito su un’area privata senza alcun valido titolo, ossia senza una valida espropriazione ,...»
-
Consulenza legale Q202545683 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Tralasciamo tutti gli aspetti urbanistici ed edilizi di questa vicenda, che devono essere affrontati soprattutto con il tecnico edilizio chiamato a redigere l’attestato di...»
-
Consulenza legale Q202545576 (Articolo 2252 Codice Civile - Modificazioni del contratto sociale)
«L’art. 2252 del c.c. dispone che il contratto sociale possa essere modificato esclusivamente con il consenso di tutti i soci, salvo che non sia convenuto diversamente....»
-
Consulenza legale Q202545533 (Articolo 2043 Codice Civile - Risarcimento per fatto illecito)
«In generale, il procedimento di espropriazione per pubblico interesse segue fasi precise e predeterminate, che sono volte a coinvolgere il soggetto espropriato in tutte le...»
-
Consulenza legale Q202545489 (Articolo 2948 Codice Civile - Prescrizione di cinque anni)
«Le modifiche unilaterali dell’orario di lavoro part-time, senza clausole elastiche concordate e senza consenso scritto, violano gli obblighi contrattuali del datore di...»
-
Consulenza legale Q202545368 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
«Da quello che viene riferito, gli inadempimenti portati avanti dall’amministratore sono sicuramente rilevanti e giustificano una sua rimozione per grave...»
-
Consulenza legale Q202545407 (Articolo 96 Codice proc. civile - Responsabilitą aggravata)
«L’ azione per “lite temeraria” è disciplinata dall’art. 96 c.p.c. e stabilisce il diritto della parte vincitrice del giudizio di chiedere la...»
-
Consulenza legale Q202545435 (Articolo 582 Codice Penale - Lesione personale)
«In primo luogo occorre porre l’accento su una questione fondamentale: nel diritto penale la procedibilità di una determinata fattispecie è un tema di diritto...»
-
Quesito Q202545435 (Articolo 582 Codice Penale - Lesione personale)
«OGGETTO: Quesito interpretativo sulla procedibilità delle lesioni personali (art. 582 c.p.) in relazione alle aggravanti di cui agli artt. 583, 585 e 577 c.p....»
-
Quesito Q202545407 (Articolo 96 Codice proc. civile - Responsabilitą aggravata)
«IL FATTO:
Nel caso fosse possibile, sarebbe possibile agganciare/fondare calcolo in € dei danni causati di cui chiedere il riconoscimento ad un criterio (analitico;...»
-
Quesito Q202545387 (Articolo 408 Codice Civile - Scelta dell'amministratore di sostegno)
«Buongiorno, capita sempre più frequentemente che il Sindaco del comune venga nominato dal GT Amministratore di Sostegno di persone in difficoltà in quanto non ci...»
-
Consulenza legale Q202545016 (Articolo 1172 Codice Civile - Denunzia di danno temuto)
«Alla luce della ricostruzione dei fatti di cui al quesito, si rileva che gli alberi in discorso sono posti su un’area di proprietà privata e potenzialmente...»
-
Consulenza legale Q202545133 (Articolo 20 Codice della Strada - Occupazione della sede stradale)
«Con riguardo al profilo penale , stando a quanto raccontato, è davvero difficile ritenere la sussistenza di qualsivoglia condotta penalmente rilevante.
Sul fronte...»
-
Consulenza legale Q202545059 (Articolo 2050 Codice Civile - Responsabilitą per l'esercizio di attivitą pericolose)
«Nel quesito proposto la scuola di arrampicata è responsabile dei danni subiti dal minore in base a diversi profili giuridici.
In primo luogo, è necessario...»
-
Consulenza legale Q202545083 (Articolo 1134 Codice Civile - Gestione di iniziativa individuale)
«È necessario affrontare il presente quesito suddividendo i due aspetti di cui ci chiede di parlare.
Il primo è quello riguardante la rimborsabilità dei...»
-
Consulenza legale Q202544969 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Nel quesito proposto non è chiaro se il soggetto proprietario di un posto auto all’interno del garage in comproprietà abbia occupato nel tempo, oltre agli...»
-
Quesito Q202545016 (Articolo 1172 Codice Civile - Denunzia di danno temuto)
«Dietro la villa dei miei figli,dove anche io risiedo,ci sono due enormi pini ad altissimo fusto,probabilmente ad una giusta distanza secondo i regolamenti comunali,definiti...»
-
Consulenza legale Q202544354 (Articolo 1138 Codice Civile - Regolamento di condominio)
«Il condominio, nel quesito proposto, è fornito di un regolamento condominiale contrattuale, redatto dal primo proprietario di tutto il complesso immobiliare.
Il...»
-
Consulenza legale Q202544930 (Articolo 2043 Codice Civile - Risarcimento per fatto illecito)
«Rispondere al quesito è difficile, non conoscendo i dettagli della vicenda; ma, in via generale, possiamo dire quanto segue.
Qualsiasi reato commesso genera, in un...»
-
Quesito Q202544944 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«Buongiorno. Vi contatto per un consulto in merito a come affrontare tre distinti problemi di immissioni sonore a mio parere disturbanti di cui lamento la presenza presso il mio...»
-
Consulenza legale Q202544802 (Articolo 1385 Codice Civile - Caparra confirmatoria)
«Nel caso proposto sembra che il promittente venditore non voglia più concludere la compravendita, nonostante abbia accettato la proposta di acquisto da parte del...»
-
Quesito Q202544935 (Articolo 563 Codice Civile - Azione contro gli aventi causa dai donatari soggetti a riduzione)
«Spett.le studio,
ho una domanda relativa all’immobile che ho da poco acquistato nel Comune di XXX, nello specifico all’esistenza o meno di rischi di incorrere in...»
-
Quesito Q202544930 (Articolo 2043 Codice Civile - Risarcimento per fatto illecito)
«Se avviene una condanna in sede penale per il trapianto di protesi riutilizzate, non nuove (dispositivi medici monouso classe IIB) vietato dalla legge, che non hanno causato...»
-
Quesito Q202544923 (Articolo 629 Codice Penale - Estorsione)
«Chiedo il vostro parere se sono incorso in reato di estorsione 629 c.p.
Per conto di mia madre ho scritto una raccomandata al suo ex ragioniere che aveva commesso evidenti...»
-
Consulenza legale Q202544779 (Articolo 1067 Codice Civile - Divieto di aggravare o di diminuire l'esercizio della servitł)
«Non è detto che le ragioni dell’autore del quesito trovino una scontata tutela in un ipotetico contenzioso nei confronti del condominio.
Anche prima della riforma...»
-
Quesito Q202544756 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
«Buongiorno.
Una mia amica, vegana e animalista, ha commentato un'intervista, effettuata da un content creator anch'egli vegano e animalista, e da costui postata sulla...»
-
Consulenza legale Q202544733 (Articolo 1655 Codice Civile - Nozione)
«Nel momento in cui si incarica una impresa edile di eseguire dei lavori di manutenzione nella propria abitazione, giuridicamente si conclude con tale ditta un contratto di...»
-
Consulenza legale Q202544677 (Articolo 892 Codice Civile - Distanze per gli alberi)
«Per comodità di esposizione si individuerà con il nome di Tizio colui che pone il quesito e con il nome di Caio il proprietario del fondo confinante.
Nel caso...»
-
Consulenza legale Q202544603 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«I contratti di locazione abitativa di durata 3 + 2 anni, disciplinati dall’art. 2 , comma 5 Legge sulle locazioni abitative , seguono le regole inderogabili del recesso...»