-
Consulenza legale Q202545431 (Articolo 1127 Codice Civile - Costruzione sopra l'ultimo piano dell'edificio)
«I dubbi dell’autore del quesito, a parere di chi scrive, sono fondati.
Per quanto si è inteso il blocco di appartamenti è inserito in un villaggio...»
-
Consulenza legale Q202545435 (Articolo 582 Codice Penale - Lesione personale)
«In primo luogo occorre porre l’accento su una questione fondamentale: nel diritto penale la procedibilità di una determinata fattispecie è un tema di diritto...»
-
Consulenza legale Q202545437 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«La risposta al quesito posto è: assolutamente sì.
Con la riforma del condominio - apportata dalla L. 220/2012 - viene espressamente riconosciuto il diritto del...»
-
Consulenza legale Q202545366 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«Per dare una risposta esaustiva al quesito proposto è necessario analizzare la normativa in materia di locazione abitativa, specificamente sul diniego di rinnovo del...»
-
Consulenza legale Q202545414 (Articolo 1117 bis Codice Civile - Ambito di applicabilitą)
«Come ci ricorda, con diversi arresti, la giurisprudenza non è possibile scegliere se aderire o meno ad un condominio o a un supercondominio: questi non sono delle...»
-
Consulenza legale Q202545420 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«L’art. 586 c.p.c. prevede che il giudice dell’esecuzione pronuncia decreto con il quale trasferisce all’ aggiudicatario il bene espropriato . Il...»
-
Quesito Q202545435 (Articolo 582 Codice Penale - Lesione personale)
«OGGETTO: Quesito interpretativo sulla procedibilità delle lesioni personali (art. 582 c.p.) in relazione alle aggravanti di cui agli artt. 583, 585 e 577 c.p....»
-
Consulenza legale Q202545389 (Articolo 571 Codice Civile - Concorso di genitori o ascendenti con fratelli e sorelle)
«La fattispecie prospettata concerne l’individuazione delle quote ereditarie spettanti, in caso di successione legittima , alla madre ed al fratello unilaterale del de...»
-
Consulenza legale Q202545340 (Articolo 511 Codice Civile - Spese)
«In tema di accettazione con beneficio di inventario , l’art. 511 c.c. assume rilievo quale norma di chiusura del sistema, diretta a favorire l’utilizzo di tale...»
-
Consulenza legale Q202545342 (Articolo 42 T.U. sostegno maternitą e paternitą - Riposi e permessi per i figli con handicap grave)
«Il congedo straordinario per assistenza a persona con disabilità in situazione di gravità, disciplinato dall'art. 42, comma 5, del D.Lgs. 26 marzo 2001 n. 151,...»
-
Consulenza legale Q202545323 (Articolo 1903 Codice Civile - Agenti di assicurazione)
«La risposta C al quesito proposto nel test è corretta ed è conforme a quanto indicato dal comma 2 dell’art. 1903 c.c. che, con riferimento agli agenti...»
-
Consulenza legale Q202545343 (Articolo 33 Legge 104 - Agevolazioni)
«Le 10 ore annue di permesso retribuito introdotti dalla legge 106/2025 - a partire dal 1° gennaio 2026 - si aggiungono ai tre giorni mensili previsti dalla Legge 104 e...»
-
Consulenza legale Q202545350 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitą avente diritto ai sostegni)
«In riferimento al caso in esame, si rileva che la mancata accettazione della domanda di accompagnamento, nonostante l’evidente aggravamento delle condizioni cliniche, pone...»
-
Consulenza legale Q202545360 (Articolo 479 Codice Civile - Trasmissione del diritto di accettazione)
«Nel caso prospettato, Tizia muore il 15 settembre 2021 lasciando sedici cugini (tutti parenti in linea collaterale di quarto grado) quali chiamati ex lege all’...»
-
Consulenza legale Q202545332 (Articolo 476 Codice Civile - Accettazione tacita)
«L’ assicurazione sociale vita, istituita con la legge 28 luglio 1939, n. 1436, costituisce una forma di tutela economica di natura previdenziale in favore degli iscritti...»
-
Consulenza legale Q202545370 (Articolo 186 Codice della Strada - Guida sotto l'influenza dell'alcool)
«Stando a quanto narrato nella richiesta di parere, è possibile presumere che, in effetti, i Carabinieri, all’esito dell’alcool test, non abbiano trovato nulla...»
-
Consulenza legale Q202545325 (Articolo 590 bis Codice Penale - Lesioni personali stradali gravi o gravissime)
«Prima di rispondere alla richiesta di parere occorre fare una breve premessa.
Come noto, la disposizione normativa che, nel nostro ordinamento, punisce la condotta del...»
-
Consulenza legale Q202545338 (Articolo 633 Codice Penale - Invasione di terreni o edifici)
«La sussistenza del reato , nell’ipotesi declinata nella richiesta di parere, sembra francamente denegata.
L’articolo 633 c.p. descrive, infatti, una condotta...»
-
Consulenza legale Q202545272 (Articolo 19 Disciplina organica contratti di lavoro - Apposizione del termine e durata massima)
«Il D.L. 87/2018 ha introdotto modifiche incisive alla disciplina dei contratti a tempo determinato, intervenendo, tra l’altro, sull’art. 19 del D.Lgs. 81/2015 (...»
-
Quesito Q202545366 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«Chiarimenti sul diritto di prelazione dell’inquilino (locazioni uso abitativo).
Premessa: vivo in una casa totalmente di proprietà di mio marito (siamo in...»
-
Quesito Q202545340 (Articolo 511 Codice Civile - Spese)
«Buongiorno,
sono erede con beneficio d’inventario e figlia unica del defunto, con procedura aperta presso il Tribunale di XXX nel 2023. Il patrimonio comprende due...»
-
Consulenza legale Q202545188 (Articolo 34 Legge equo canone - Indennitą per la perdita dell'avviamento)
«Nel quesito proposto il locatore di un immobile adibito ad uso commerciale ha dato correttamente la disdetta al conduttore, ma non vuole versare l’indennità per...»
-
Quesito Q202545325 (Articolo 590 bis Codice Penale - Lesioni personali stradali gravi o gravissime)
«OGGETTO : Buongiorno, desidererei un chiarimento sulle lesioni stradali lievi o lievissime (fino a 40 giorni) cagionate da conducente in stato di ebbrezza o alterazione...»
-
Consulenza legale Q202545281 (Articolo 171 Codice Civile - Cessazione del fondo)
«Il caso prospettato riguarda due coniugi, Tizio e Caia, che nel 2012 hanno costituito un fondo patrimoniale , destinato a far fronte ai bisogni della famiglia , comprendente...»
-
Consulenza legale Q202545240 (Articolo 125 ter T.U. bancario - Recesso del consumatore)
«L’acquisto di un’auto tramite finanziamento porta alla conclusione di due distinti rapporti contrattuali, un contratto di vendita con la concessionaria e uno di...»
-
Consulenza legale Q202545290 (Articolo 1064 Codice Civile - Estensione del diritto di servitł)
«La risposta al quesito posto va ricercata nel consolidato orientamento della Corte di Cassazione , in particolare nella sentenza 19/02/2019, n. 4821, secondo cui “ in...»
-
Consulenza legale Q202545282 (Articolo 1373 Codice Civile - Recesso unilaterale)
«Il contratto di cui si discute può rientrare nella forma del contratto digitale, cioè l’accordo vincolante tra le parti, finalizzato alla vendita di beni o...»
-
Consulenza legale Q202545150 (Articolo 2479 Codice Civile - Decisioni dei soci)
«Ai sensi dell’art. 2479 del c.c., i soci decidono sulle materie riservate alla loro competenza dall' atto costitutivo , nonché sugli argomenti che uno o...»
-
Consulenza legale Q202545254 (Articolo 71 bis Disp. att. cod. civile - )
«Le riflessioni fatte nel quesito sono sostanzialmente corrette e trovano la loro conferma nella semplice e attenta lettura dell’art. 71- bis delle disp. att. del c.c.,...»
-
Consulenza legale Q202545167 (Articolo 2119 Codice Civile - Recesso per giusta causa)
«Secondo lo Statuto dei lavoratori , l’installazione di impianti audiovisivi o di dispositivi di controllo a distanza è consentita solo per esigenze organizzative e...»