-
Consulenza legale Q202129575 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«L’ imposta municipale propria (IMU) è l’imposta dovuta per il possesso di fabbricati, escluse le abitazioni principali, classificate nelle categorie...»
-
Consulenza legale Q202129536 (Articolo 136 Codice beni cult. e paesag. - Immobili ed aree di notevole interesse pubblico)
«Il D.P.R. n. 31/2017 è stato emanato in un’ottica di semplificazione amministrativa, con l’obiettivo di coniugare la fondamentale tutela del paesaggio con i...»
-
Consulenza legale Q202129581 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Il balcone aggettante è una delle parti dell’edificio condominiale maggiormente controverse che ha causato negli anni diversi contenziosi e conseguentemente...»
-
Consulenza legale Q202129539 (Articolo 157 Codice Civile - Cessazione degli effetti della separazione)
«Stando a quanto viene riferito nel quesito, i coniugi sarebbero “ separati legalmente ” e non ancora divorziati. Ora, il fatto che marito e moglie, già...»
-
Quesito Q202129593 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«consulenza n. Q202129083
Buongiorno.
Davvero ho apprezzato la vostra correttezza professionale sulla quale non ho mai avuto dubbi. Ho sempre ricevuto, in risposta ai miei...»
-
Consulenza legale Q202129540 (Articolo 476 Codice Civile - Accettazione tacita)
«Da un punto di vista prettamente civilistico, tutti i veicoli fanno parte di una particolare categoria di beni che è quella dei c.d. beni mobili registrati, i quali, come...»
-
Quesito Q202129587 (Articolo 50 Disp. risc. imp. reddito - Termine per l'inizio dell'esecuzione)
«ANTEFATTI:
1- Luciano e Caterina hanno contratto matrimonio concordatario il 03.10.1970;
2- hanno optato per il regime della separazione patrimoniale nel 1985;
3- da sposati...»
-
Consulenza legale Q202129479 (Articolo 149 Codice proc. civile - Notificazione a mezzo del servizio postale)
«La legge n. 124 del 2017 ha liberalizzato il settore delle poste, servizio prima riservato al “servizio universale” cioè a Poste Italiane.
Dunque, prima...»
-
Quesito Q202129581 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«QUESITO A STUDIO BROCARDI
Il condominio di appartenenza è composto da 9 condòmini. La nostra facciata principale ha i balconi seriamente ammalorati dal 2018....»
-
Quesito Q202129579 (Articolo 337 ter Codice Civile - Provvedimenti riguardo ai figli)
«Convivo a Roma e abbiamo un figlio di 3 anni e mezzo. Ho intenzione di separarmi.
Ho pochissime speranze che la separazione possa essere consensuale.
Di seguito la situazione...»
-
Quesito Q202129567 (Articolo 1755 Codice Civile - Provvigione)
«Buongiorno,
nel maggio 2020 mi sono rivolto ad un'agenzia immobiliare e le ho dato mandato IN ESCLUSIVA per un anno per vendere il mio immobile a 210.000 euro, prezzo...»
-
Quesito Q202129564 (Articolo 2483 Codice Civile - Emissione di titoli di debito)
«Buona sera. Come può una srl immobiliare ricevere prestiti da privati o comunque avere apporto di liquidità da NON soci?
La questione da capire è come...»
-
Consulenza legale Q202129514 (Articolo 2105 Codice Civile - Obbligo di fedeltą)
«Nel caso di specie sono possibili due vie.
Da un lato si potrebbe prevedere un patto di stabilità, ovvero una clausola, stipulata di solito in sede di assunzione, ma...»
-
Quesito Q202129561 (Articolo 1382 Codice Civile - Effetti della clausola penale)
«Avvocati, vorrei sapere se le parole sotto riportate sono contro legge.
Preliminare di compravendita immobile con riserva della proprietà sito in______,...»
-
Consulenza legale Q202129501 (Articolo 87 T.U.I.R. - Plusvalenze esenti)
«Prima di fornire risposta in merito alla tassazione della plusvalenza realizzata dalla sas a seguito di cessione di partecipazione in srl, occorre fare una breve premessa in...»
-
Consulenza legale Q202129508 (Articolo 2740 Codice Civile - Responsabilitą patrimoniale)
«In realtà nella vicenda descritta il superbonus 110% ci entra ben poco, in quanto qui si tratta di capire quali margini di manovra abbia l’amministratore di...»
-
Consulenza legale Q202129465 (Articolo 640 Codice Penale - Truffa)
«Nel parere precedente si era concluso per un’ipotetica sussistenza del reato di truffa – consumata o tentata - susseguente all’ “acquisto” del...»
-
Consulenza legale Q202129515 (Articolo 152 Codice Penale - Remissione della querela)
«Prima di tutto occorre specificare che, in ambito penale, non è il decreto penale di condanna a prescriversi ma il reato in relazione al quale lo stesso è stato...»
-
Consulenza legale Q202129472 (Articolo 1341 Codice Civile - Condizioni generali di contratto)
«Per rispondere al quesito in esame, occorre in primo luogo focalizzare la nostra attenzione sull’ art. 9 del contratto sottoscritto con l’università.
Alla...»
-
Quesito Q202129544 (Articolo 1137 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea)
«Fungevo da presidente, il verbale dell'assemblea è stato redatto successivamente, tra l'altro, senza indicazione della data di compilazione. Nelle condizioni...»
-
Consulenza legale Q202129485 (Articolo 1322 Codice Civile - Autonomia contrattuale)
«Prima di affrontare il tema della legittimità o meno nel caso di specie dell’esercizio di un’ azione di nullità del trust, occorre inquadrare bene la...»
-
Consulenza legale Q202129467 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«Per quanto riguarda il problema delle distanze, si rileva che allo stato non è stata adottata una disciplina unica a livello nazionale relativa alla aree di sgambamento...»
-
Consulenza legale Q202129489 (Articolo 1273 Codice Civile - Accollo)
«L’art. 1273 del codice civile disciplina un particolare istituto denominato accollo.
Questo si ha quando il debitore ed un terzo convengono che questi assuma il debito...»
-
Consulenza legale Q202129434 (Articolo 266 Codice proc. penale - Limiti di ammissibilitą)
«La procedura attuata dalla Procura della Repubblica presso Tribunale di Caltanissetta è corretta.
Nello specifico è stato richiesto dalla Polizia Giudiziaria...»
-
Consulenza legale Q202129482 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«In linea generale la giurisprudenza ha chiarito che il contratto di locazione sottoscritto solo da alcuni dei comproprietari ha piena validità in quanto si presume...»
-
Quesito Q202129523 (Articolo 22 Codice proc. civile - Foro per le cause ereditarie)
«Buongiorno,
si pone il seguente quesito in merito alla divisione giudiziale di un immobile ereditato.
A seguito di successione i tre eredi sono proprietari del 33% ciascuno....»
-
Consulenza legale Q202129481 (Articolo 32 Costituzione - )
«L’obbligo del cd. green pass a far data dal 1° settembre 2021 e fino al 31 dicembre 2021, termine di cessazione dello stato di emergenza, per l’ accesso e...»
-
Consulenza legale Q202129461 (Articolo 1014 Codice Civile - Estinzione dell'usufrutto)
«Il codice civile contempla espressamente la fattispecie della contemporanea titolarità del diritto di usufrutto in capo a più soggetti soltanto in ambito...»
-
Consulenza legale Q202129444 (Articolo 2473 Codice Civile - Recesso del socio)
«Ai sensi dell’ art. 2385 del c.c. , l' amministratore può rinunciare alla carica in qualsiasi momento dandone comunicazione scritta al consiglio di...»
-
Quesito Q202129489 (Articolo 1273 Codice Civile - Accollo)
«Buongiorno,
circa 3 anni fa il mio ex compagno ha preso in affitto un appartamento. Il contratto è stato fatto a nome suo, io non ho firmato nulla ma vengo solo citata...»