-
Consulenza legale Q201617188 (Articolo 1068 Codice Civile - Trasferimento della servitù in luogo diverso)
«Carattere fondamentale del diritto di servitù è l’elasticità del suo contenuto, dovuta alla varia gamma di interessi specifici che essa è in...»
-
Consulenza legale Q201617152 (Articolo 1079 Codice Civile - Accertamento della servitù e altri provvedimenti di tutela)
«Colui il quale risulta titolare di un diritto di servitù, sia essa costituita per contratto o per legge, al fine di tutelare le proprie ragioni ha a disposizione una...»
-
Consulenza legale Q201617149 (Articolo 737 Codice Civile - Soggetti tenuti alla collazione)
«La questione è abbastanza peculiare e non esiste, purtroppo, giurisprudenza che la affronti nello specifico.
Per individuare la soluzione al problema che ci occupa,...»
-
Consulenza legale Q201617156 (Articolo 1920 Codice Civile - Assicurazione a favore di un terzo)
«I contratti di assicurazione sulla vita propria per il caso di morte sono sempre contratti a favore di terzi , ovvero attribuiscono i benefici del contratto ad un soggetto...»
-
Consulenza legale Q201617144 (Articolo 1105 Codice Civile - Amministrazione)
«Gli articoli di riferimento per individuare la risposta al quesito sono due: 1102 cod civ. e 1105 cod civ..
Il primo ricorda quali sono i limiti che il compartecipe alla...»
-
Quesito Q201617155 (Articolo 1124 Codice Civile - Manutenzione e sostituzione delle scale e degli ascensori)
«Egregia Redazione Brocardi,
Quale proprietaria d’immobile al quarto e ultimo piano di un fabbricato in un Supercondominio di 03 fabbricati a B., mi riferisco a quanto...»
-
Quesito Q201617149 (Articolo 737 Codice Civile - Soggetti tenuti alla collazione)
«Il mio defunto genitore con atto notarile mi donò la nuda proprietà di un immobile,riservando l'usufrutto generale vitalizio per sé e dopo di sé...»
-
Consulenza legale Q201617107 (Articolo 800 Codice Civile - Cause di revocazione)
«Il concetto fondamentale da cui occorre partire per trovare una soluzione al caso che si propone è quello secondo cui la donazione è un contratto e come tale non...»
-
Consulenza legale Q201617110 (Articolo 294 Codice Penale - Attentati contro i diritti politici del cittadino)
«Gli avv. Palumbo e Bozzi sono i firmatari del ricorso presentato al TAR Lazio sulla legittimità del quesito referendario del prossimo 4 dicembre per presunta violazione...»
-
Consulenza legale Q201617075 (Articolo 156 Codice Civile - Effetti della separazione sui rapporti patrimoniali tra i coniugi)
«In primo luogo, come già evidenziato nelle precedenti consulenze, se la separazione è intervenuta prima della definitiva assegnazione ed intestazione della casa...»
-
Consulenza legale Q201617094 (Articolo 110 Codice Penale - Pena per coloro che concorrono nel reato)
«Principio generale valevole in materia di responsabilità del comproprietario per realizzazione di opere su area in comunione è quello sancito dall' art. 110...»
-
Quesito Q201617107 (Articolo 800 Codice Civile - Cause di revocazione)
«REVOCA DI UNA DONAZIONE
Antefatto :
Tre anni fa ho donato con regolare atto notarile una casa ai miei due nipoti (tra di loro fratelli).
Questa casa avrei dovuta...»
-
Consulenza legale Q201617052 (Articolo 2230 Codice Civile - Prestazione d'opera intellettuale)
«Il legale che non ha depositato il ricorso si è reso sicuramente responsabile sotto diversi profili.
In primo luogo sotto il profilo deontologico, perché ha...»
-
Consulenza legale Q201617061 (Articolo 1061 Codice Civile - Servitù non apparenti)
«Il caso che si prospetta trova una sua immediata soluzione negli articoli 1061 e 1062 del codice civile, norme dalle quali si ricava che possono costituirsi per destinazione...»
-
Consulenza legale Q201617069 (Articolo 167 Codice Civile - Costituzione del fondo patrimoniale)
«Ai sensi dell’art. 167 c.c. possono essere costituiti in fondo patrimoniale beni immobili, mobili registrati o titoli di credito, ai quali – di fatto –...»
-
Consulenza legale Q201617056 (Articolo 1108 Codice Civile - Innovazioni e altri atti eccedenti l'ordinaria amministrazione)
«Un primo possibile inquadramento del caso esposto potrebbe essere quello della simulazione relativa , la quale ricorre tutte le volte in cui le parti di un negozio giuridico si...»
-
Consulenza legale Q201617029 (Articolo 840 Codice Civile - Sottosuolo e spazio sovrastante al suolo)
«Pare che l'autore del quesito, a cui si cercherà di rispondere, vada incontro ad una commistione di concetti tra:
a) confini della proprietà costituenti...»
-
Consulenza legale Q201616967 (Articolo 1120 Codice Civile - Innovazioni)
«L’argomento che si propone di affrontare è sostanzialmente quello relativo alla eliminazione delle barriere architettoniche in un condominio.
Dal 18 giugno 2013...»
-
Consulenza legale Q201617046 (Articolo 2289 Codice Civile - Liquidazione della quota del socio uscente)
«Nelle società di persone i mutamenti nella compagine societaria rappresentano una modifica del contratto sociale (c.d. modifiche “soggettive”).
La...»
-
Quesito Q201617061 (Articolo 1061 Codice Civile - Servitù non apparenti)
«Buongiorno
Soddisfatto della risposta al quesito n° 16996 del 30/09, desidero porre un ulteriore quesito.
Il terreno dove attualmente esiste l'immobile in...»
-
Consulenza legale Q201616992 (Articolo 1264 Codice Civile - Efficacia della cessione riguardo al debitore ceduto)
«Il caso riguarda l’ipotesi della cessione dei crediti “in blocco” da parte di una banca ad una società di “cartolarizzazione”, ovvero che si...»
-
Consulenza legale Q201616993 (Articolo 216 Codice proc. civile - Istanza di verificazione)
«Il problema di fondo che il caso in esame pone è quello di stabilire se possa ammettersi una querela di falso avverso un documento non avente natura di atto pubblico...»
-
Consulenza legale Q201616996 (Articolo 1127 Codice Civile - Costruzione sopra l'ultimo piano dell'edificio)
«L’indispensabile premessa, anche se forse superflua, è che - a seguito dell'avvenuta compravendita - ci troviamo di fronte ad un condominio, apparentemente...»
-
Consulenza legale Q201616973 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Gli immobili in questione rientrano, evidentemente, nella comunione ereditaria, in relazione alla quale valgono le norme dettate dal codice civile in materia, appunto, di...»
-
Consulenza legale Q201616706 (Articolo 1105 Codice Civile - Amministrazione)
«E’ opportuna una premessa in ordine alla disciplina applicabile al condominio cosiddetto “minimo”, in modo da individuare le risposte più corrette ai...»
-
Consulenza legale Q201616963 (Articolo 629 Codice Penale - Estorsione)
«Esistono, nel caso di specie, per il proprietario dell’immobile, alcuni rischi.
In primo luogo quelli legati alla situazione di “abuso edilizio” in cui...»
-
Quesito Q201616996 (Articolo 1127 Codice Civile - Costruzione sopra l'ultimo piano dell'edificio)
«In data 24/12/2000 sottoscrivo atto di compravendita dell'aria sovrastante il 1° piano e la relativa copertura a favore di mia figlia.
La vendita avviene con tutti i...»
-
Consulenza legale Q201616949 (Articolo 72 Codice beni cult. e paesag. - Ingresso nel territorio nazionale)
«Per cercare di dare una risposta più corretta possibile al problema prospettato, occorrerebbe preliminarmente capire se la vendita degli oggetti verrebbe svolta quale...»
-
Consulenza legale Q201616940 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
«Sembra a chi scrive che il condomino radioamatore abbia pieno diritto a mantenere quel cavo sul comignolo condominiale.
Tale diritto è in primo luogo riconosciuto...»
-
Consulenza legale Q201616928 (Articolo 361 Codice proc. civile - Riserva facoltativa di ricorso contro sentenze non definitive)
«La questione essenziale, per poter individuare una risposta al quesito, sta nella natura del pronunciamento sulle spese.
Esso, ai sensi dell’art. 91 c.p.c., è...»