-
Consulenza legale Q202026390 (Articolo 67 Disp. att. cod. civile - )
«È giusto considerare il supercondominio come qualcosa di distinto rispetto ai singoli condomini che lo compongono: esso ha infatti una sua assemblea, un suo...»
-
Consulenza legale Q202026368 (Articolo 119 Decreto "Rilancio" - Incentivi per efficientamento energetico, sisma bonus, fotovoltaico e colonnine di ricarica di veicoli elettrici)
«Sebbene l’art. 119, comma 10 del D.L. n. 34/2020, prima della conversione in legge n. 77/2020, disponesse che “ Le disposizioni contenute nei commi da 1 a 3 non si...»
-
Quesito Q202026424 (Articolo 83 Codice proc. penale - Citazione del responsabile civile)
«In procedimento penale contro medico rinviato a giudizio ex artt. 590 comma 2 e 583 comma 2 nr.° 3 c.p. si è omesso di depositare richiesta di Citazione del...»
-
Consulenza legale Q202026351 (Articolo 2233 Codice Civile - Compenso)
«L’avvocato, così come ogni professionista , è tenuto a fornire al proprio cliente, prima della formalizzazione dell’incarico, un preventivo scritto...»
-
Quesito Q202026418 (Articolo 130 Codice privacy - Comunicazioni indesiderate)
«Avvocato, vista la crisi in edilizia ho pensato questo: procurarmi degli indirizzi mail da pagine gialle da ditte tipo fabbri, falegnami, ingegneri, avvocati ed altri della mia...»
-
Consulenza legale Q202026298 (Articolo 4 Codice terzo settore - Enti del Terzo settore)
«L’art. 4 del D.L. n. 117 del 3 luglio 2017 (“Codice del Terzo Settore”) stabilisce il perimetro dei soggetti che rientrano tra i cosiddetti enti del terzo...»
-
Quesito Q202026390 (Articolo 67 Disp. att. cod. civile - )
«Abito in un immobile facente parte di una palazzina di sette condomini. Mia figlia, proprietaria di tale immobile, mi ha dato in comodato d'uso tale abitazione. La palazzina...»
-
Consulenza legale Q202026352 (Articolo 1350 Codice Civile - Atti che devono farsi per iscritto)
«Contrariamente a quanto si possa comunemente pensare, nel nostro ordinamento non vi è l’obbligo di stipulare un contratto per mezzo della forma scritta: le parti...»
-
Consulenza legale Q202026327 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«La prima norma da prendere in esame è l’ art. 76 del c.c. , secondo cui, nella linea collaterale, per computare i gradi, si deve salire da uno dei parenti fino allo...»
-
Consulenza legale Q202026337 (Articolo 547 Codice proc. civile - Dichiarazione del terzo)
«Va premesso che sulla specifica questione oggetto della presente consulenza non esiste giurisprudenza recentissima.
Partendo dalle pronunce citate proprio nel quesito, Cass....»
-
Consulenza legale Q202026339 (Articolo 892 Codice Civile - Distanze per gli alberi)
«Per dare una risposta al quesito proposto è opportuno analizzare brevemente la disciplina delle luci e delle vedute. Il codice civile disciplina due fattispecie di...»
-
Consulenza legale Q202026312 (Articolo 1523 Codice Civile - Passaggio della proprietà e dei rischi)
«Il tipo di contratto che si intende concludere è molto utilizzato ai nostri giorni, in quanto permette di comprare casa anche a chi ha difficoltà di ottenere un...»
-
Consulenza legale Q202026316 (Articolo 1 Legge unioni civ. e convivenze - )
«Anche dopo l’ entrata in vigore della legge 20/05/2016, n. 76 (c.d. “legge Cirinnà"), che ha introdotto una regolamentazione sia delle unioni civili tra...»
-
Quesito Q202026363 (Articolo 179 Codice Civile - Beni personali)
«Ho acquistato nel 2012 un appartamento unitamente a mia moglie con la quale sono sposato dal 2001 n regime di comunione di beni. L'appartamento è cointestato al 50%...»
-
Quesito Q202026350 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Buongiorno, elenco di seguito alcuni punti necessari a inquadrare la situazione all'interno della quale la mia domanda si configura:
ho intrapreso giudizio divisionale in...»
-
Consulenza legale Q202026271 (Articolo 2120 Codice Civile - Disciplina del trattamento di fine rapporto)
«Con riferimento alle modalità di calcolo del trattamento di fine rapporto, l’art. 2120 c.c. prevede che il trattamento “ si calcola sommando per ciascun...»
-
Quesito Q202026339 (Articolo 892 Codice Civile - Distanze per gli alberi)
«Sono proprietario di un attico; il vicino adiacente (proprietario di un proprio attico), non facente parte dello stesso mio condominio, dopo 16 mesi che ho acquistato...»
-
Consulenza legale Q202026297 (Articolo 2275 Codice Civile - Liquidatori)
«La giurisprudenza in materia stabilisce che il procedimento di liquidazione previsto dalla legge, per le società come quella di cui al quesito, è meramente...»
-
Consulenza legale Q202026081 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«L’art.1102 del c.c. ci dice che tutti i comproprietari possono fare uso della cosa comune, purché non ne alterino la destinazione economica e non impediscano agli...»
-
Consulenza legale Q202026201 (Articolo 1380 Codice Civile - Conflitto tra più diritti personali di godimento)
«La recente giurisprudenza della Cassazione (si veda Sez. III, sent. n. 26912/2018) ha statuito, con riferimento alla locazione immobiliare (nella specie, proprio per uso non...»
-
Consulenza legale Q202026264 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
«Per effetto delle disposizioni di cui all’art. 16 bis del TUIR, i contribuenti hanno diritto a detrarre, dall’imposta lorda, un importo pari al 36 per cento delle...»
-
Consulenza legale Q202026259 (Articolo 588 Codice Civile - Disposizioni a titolo universale e a titolo particolare)
«La lettura del quesito consente di ricostruire la vicenda esposta nei seguenti termini.
Caia, defunta, dispone così nel suo testamento:
lascia al marito Tizio il...»
-
Consulenza legale Q202026258 (Articolo 9 Legge equo canone - Oneri accessori)
«Prima dell’esame di qualsiasi pronuncia giurisprudenziale sarebbe importante analizzare quanto effettivamente prevede il contratto di locazione in merito al pagamento...»
-
Consulenza legale Q202026263 (Articolo 2 Legge locazioni abitative - Modalità di stipula e di rinnovo dei contratti di locazione)
«Da un rapido esame del contratto di locazione si evince come lo stesso sia palesemente in contrasto con la normativa vigente in materia.
La L. n.431 del 09.12.1998 (legge...»
-
Consulenza legale Q202026245 (Articolo 153 Decreto "Rilancio" - Sospensione delle verifiche ex art. 48-bis D.P.R. n. 602 del 1973)
«La risposta ad entrambe le domande è affermativa, pur con qualche opportuna precisazione.
In merito al primo profilo, si rileva che l’art. 153, D.L. n....»
-
Consulenza legale Q202026238 (Articolo 545 Codice proc. civile - Crediti impignorabili)
«Le somme percepite a titolo di trattamento di fine rapporto possono essere sottoposte a pignoramento nei limiti imposti dall'art. 545 c.p.c. e dall'art. 2 del d.p.r....»
-
Quesito Q202026275 (Articolo 374 bis Codice Penale - False dichiarazioni o attestazioni in atti destinati all'autorità giudiziaria o alla Corte penale internazionale)
«In un processo del lavoro per contestare la legittimità di un licenziamento disciplinare la parte datoriale usa come prova regina una relazione investigativa...»
-
Consulenza legale Q202026149 (Articolo 2059 Codice Civile - Danni non patrimoniali)
«Il danno morale (costituito dalle sofferenze psichiche e dai patemi d’animo sofferti, di solito, transitoriamente in conseguenza degli indebiti trattamenti ricevuti),...»
-
Consulenza legale Q202026228 (Articolo 2114 Codice Civile - Previdenza ed assistenza obbligatorie)
«Ai sensi dell’art. 1, comma 3, del decreto legislativo 30 giugno 1994, n. 509, l’iscrizione e la contribuzione all’ENPAM sono obbligatorie per tutti gli...»
-
Consulenza legale Q202026220 (Articolo 892 Codice Civile - Distanze per gli alberi)
«Norma di riferimento per la soluzione del caso non può che essere l’art. 892 c.c., correttamente citato nel quesito.
Tale norma, infatti, stabilisce con esattezza...»