-
Consulenza legale Q202232196 (Articolo 1135 Codice Civile - Attribuzioni dell'assemblea dei condomini)
«Uno dei principi caposaldo del diritto condominiale dice che l’assemblea è competente a deliberare ex art 1135 del c.c. solo su questioni attinenti alle parti...»
-
Consulenza legale Q202232164 (Articolo 21 T.U. successioni e donazioni - Condizioni di deducibilitą dei debiti)
«La situazione che qui si prospetta ricorre, in realtà, ogni qual volta si assiste all’ apertura della successione ereditaria di una persona, in quanto è...»
-
Consulenza legale Q202232140 (Articolo 582 Codice Civile - Concorso del coniuge con ascendenti, fratelli e sorelle)
«Una risposta più precisa alle domande poste potrebbe essere data a seguito della lettura del testamento , dal cui contenuto complessivo potrebbero magari trarsi...»
-
Consulenza legale Q202232121 (Articolo 591 Codice Civile - Casi d'incapacitą)
«L’elemento principale del caso che si chiede di prendere in esame va individuato nella circostanza che la de cuius, della cui successione si tratta, al momento della...»
-
Consulenza legale Q202232083 (Articolo 782 Codice Civile - Forma della donazione)
«Sulla validità della nomina della convivente quale beneficiaria caso morte della polizza non sembra possano sussistere dubbi, come del resto risulta da ciò che...»
-
Consulenza legale Q202232066 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Quanto osservato nel quesito è senza alcun dubbio corretto: il fratello comproprietario non ha alcun diritto di pretendere la somma proposta dal CTU, somma che gli...»
-
Consulenza legale Q202232022 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«Il caso qui prospettato riguarda la richiesta di un condomino , proprietario di un appartamento a piano terra, di un giardino e posto auto all’interno di un Condominio,...»
-
Consulenza legale Q202232017 (Articolo 287 Codice proc. civile - Casi di correzione)
«La soluzione del problema che si pone non può che essere ricercata nelle norme dettate dal codice di procedura civile.
Sebbene nel quesito si faccia riferimento ad una...»
-
Consulenza legale Q202232000 (Articolo 467 Codice Civile - Nozione)
«Purtroppo le regole del diritto civile non sempre trovano perfetta rispondenza nella disciplina fiscale.
L’art. 467 c.c. sancisce la regola secondo cui in tutti i casi in...»
-
Consulenza legale Q202231912 (Articolo 217 Codice Civile - Amministrazione e godimento dei beni)
«Quando si applica il regime della separazione dei beni ciascun coniuge conserva il godimento e l’amministrazione dei beni di cui è titolare esclusivo (così...»
-
Consulenza legale Q202231882 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Il primo aspetto della vicenda descritta sul quale occorre soffermarsi è quello relativo alla parte in cui si dice:
“L’immobile attualmente è...»
-
Consulenza legale Q202231828 (Articolo 2403 bis Codice Civile - Poteri del collegio sindacale)
«Ai sensi dell'art. 2403 bis del c.c., sindaci possono procedere in qualsiasi momento ad attività ispettive e di controllo , anche in via autonoma .
Al contempo, il...»
-
Quesito Q202231882 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Buonasera,
sono cointestatario per 1/5 di un immobile caduto in successione e oggetto di divisione ereditaria. Attualmente il giudizio è pendente presso la Corte di...»
-
Consulenza legale Q202231831 (Articolo 560 Codice Civile - Riduzione del legato o della donazione d'immobili)
«La fonte di quanto affermato si ritrova nel pensiero espresso da un illustre giurista che si è occupato della materia delle successioni e donazioni, e precisamente Luigi...»
-
Consulenza legale Q202231772 (Articolo 1022 Codice Civile - Abitazione)
«La soluzione del caso in esame richiede di affrontare un problema di cui si sono occupati sia la dottrina che la giurisprudenza, ovvero quello della ammissibilità della...»
-
Consulenza legale Q202231788 (Articolo 495 Codice Civile - Pagamento dei creditori e legatari)
«La circostanza che taluno, ritenendo di trovarsi nella posizione di erede nei confronti di un determinato de cuius , abbia manifestato la volontà di accettare l’...»
-
Consulenza legale Q202231759 (Articolo 1105 Codice Civile - Amministrazione)
«La soluzione al presente quesito va ricercata nelle norme in materia di comunione , e precisamente nell’art. 1105 c.c., commi 1 e 2, che rispettivamente stabiliscono...»
-
Consulenza legale Q202231712 (Articolo 1180 Codice Civile - Adempimento del terzo)
«Ciò che si ritiene debba più preoccupare nel caso in esame non è tanto il pagamento da parte della sorella della metà delle spese processuali, quanto...»
-
Consulenza legale Q202231693 (Articolo 551 Codice Civile - Legato in sostituzione di legittima)
«L’art. 551 c.c. disciplina la specifica ipotesi che nel caso in esame viene chiesto di prendere in considerazione, ossia quella in cui il testatore decida di lasciare al...»
-
Consulenza legale Q202231663 (Articolo 549 Codice Civile - Divieto di pesi o condizioni sulla quota dei legittimari)
«Il contenuto del testamento della de cuius , per come viene sintetizzato nel quesito, richiede essenzialmente di dover affrontare e risolvere due questioni:
1. la prima...»
-
Consulenza legale Q202231635 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Norma applicabile per la soluzione del caso in esame è l’art. 572 c.c., rubricato “ Successione di altri parenti ”.
Detta norma prende in...»
-
Quesito Q202231638 (Articolo 524 Codice Civile - Impugnazione della rinunzia da parte dei creditori)
«ho eseguito un lavoro per una mia cliente che non mi ha pagato.
alla sua morte mi sono rivolto ai figli i quali mi hanno detto di avere rinunciato alla eredità della...»
-
Consulenza legale Q202231564 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«La questione che con il presente quesito si chiede di affrontare è sostanzialmente quella, abbastanza diffusa, della usucapibilità o meno delle parti comuni di un...»
-
Consulenza legale Q202231552 (Articolo 490 Codice Civile - Effetti del beneficio d'inventario)
«Secondo quanto disposto dall’ art. 490 del c.c. , il principale effetto dell'accettazione con beneficio di inventario è quello di determinare la separazione...»
-
Quesito Q202231565 (Articolo 878 Codice Civile - Muro di cinta)
«Zona urbanizzata a confine con area agricola. Realizzato muro di cinta su entrambi i fondi posti alla stessa quota. Il muro (h max 1.40 ml con rete) è posto...»
-
Consulenza legale Q202231505 (Articolo 524 Codice Civile - Impugnazione della rinunzia da parte dei creditori)
«Il caso che si chiede di analizzare descrive, purtroppo, una fattispecie molto comune ai nostri giorni, dovuta alla situazione di particolare crisi economica che si sta vivendo....»
-
Consulenza legale Q202231503 (Articolo 621 Codice proc. civile - Limiti della prova testimoniale)
«Purtroppo sussistono alcuni ostacoli di carattere prettamente giuridico di cui occorre tenere conto nel pensare di far valere le pretese riferite nel quesito, le quali, da un...»
-
Consulenza legale Q202231466 (Articolo 714 Codice Civile - Godimento separato di parte dei beni)
«L’azione posta in essere da uno dei condividenti , consistente nel recintare in corso di causa una porzione del terreno da dividere, non può essere capace di...»
-
Consulenza legale Q202231489 (Articolo 620 Codice Civile - Pubblicazione del testamento olografo)
«Da quanto viene riferito si intuisce che allo stato attuale è deceduto soltanto lo zio, marito della sorella della madre di chi pone il quesito, anche lei deceduta.
Per...»
-
Consulenza legale Q202231362 (Articolo 796 Codice Civile - Riserva di usufrutto)
«La prima domanda a cui occorre rispondere è quella relativa alla sussistenza o meno di un diritto della figlia della sorella, premorta al proprio padre, di concorrere...»