-
Quesito Q201512603 (Articolo 115 Codice proc. civile - Disponibilitą delle prove)
«il sig. Bianchi, il cui figlio quattrenne annegò in una cisterna incustodita di proprietà del sig. Rossi, citò quest'ultimo (già condannato per...»
-
Quesito Q201512586 (Articolo 434 Codice Civile - Cessazione dell'obbligo tra affini)
«Salve,
vorrei sapere se ho obbligo alimentare nei confronti di mia suocera. Mio suocero sta morendo, lei è casalinga e ci sono altri due figli oltre a mio marito, ma noi...»
-
Quesito Q201512568 (Articolo 343 Codice Penale - Oltraggio a un magistrato in udienza)
«La trasmissione televisiva Forum del 5 c.m. ha riportato la vicenda del cantante Ivo Gilian il quale chiedeva il rimborso danni alla moglie ritenuta colpevole di avergli...»
-
Consulenza legale Q201512535 (Articolo 1439 Codice Civile - Dolo)
«La vicenda narrata nel quesito è complessa e meriterebbe una analisi più approfondita.
Tuttavia, sembra di poter enucleare un paio di questioni giuridicamente...»
-
Consulenza legale Q201512522 (Articolo 759 Codice proc. civile - Informazioni e nomina del custode)
«1.
Nelle cause di impugnazione di testamento olografo , secondo la giurisprudenza, sussisterebbe il litisconsorzio necessario tra tutti gli eredi legittimi ,...»
-
Quesito Q201512535 (Articolo 1439 Codice Civile - Dolo)
«Tale questione riguarda mio fratello, portatore di handicap dalla nascita (1955), con una certa limitatezza cognitiva e volitiva.
Nel 1970 uno zio stipulava preliminare per...»
-
Consulenza legale Q201512480 (Articolo 432 Codice Civile - Inabilitazione nel giudizio di revoca dell'interdizione)
«Come correttamente evidenziato nel quesito, la moglie è tenuta ai sensi dell'art. 433 all'obbligo di prestare gli alimenti ai fratelli: suo marito,...»
-
Quesito Q201512522 (Articolo 759 Codice proc. civile - Informazioni e nomina del custode)
«12 anni fa muore mia zia, non coniugata, senza ascendenti e discendenti diretti. Le sono premorti i fratelli e le sorelle. All'epoca dell'aperta successione, esistono...»
-
Quesito Q201512498 (Articolo 368 Codice Penale - Calunnia)
«Seguito quesito nr. 10058/2014.
Ho venduto, con atto notarile, un frustolo di terreno ai miei figli. Ciò al fine di risolvere - ai fini catastali - una controversia...»
-
Quesito Q201512480 (Articolo 432 Codice Civile - Inabilitazione nel giudizio di revoca dell'interdizione)
«Salve,
Vorrei sapere quali sono i miei “DOVERI“ in relazione all’Art. 433 C.C.
Premesso che :
• Sono sposato e mia moglie risulta “nulla...»
-
Consulenza legale Q201512423 (Articolo 1810 Codice Civile - Comodato senza determinazione di durata)
«In linguaggio tecnico, il diritto menzionato nel quesito è quello nascente dall' assegnazione della casa coniugale con provvedimento del giudice: presupposti sono la...»
-
Consulenza legale Q201512347 (Articolo 624 Codice Civile - Violenza, dolo, errore)
«Quando accade - e accade molto spesso - che un testamento olografo non appaia genuino, in quanto la volontà in essa espressa appare diversa da quella che il testatore...»
-
Quesito Q201512347 (Articolo 624 Codice Civile - Violenza, dolo, errore)
«Buongiorno, mia madre, morta lo scorso anno, ha fatto testamento olografo, in favore delle mie nipoti, figlie di mia sorella.
Nel testamento, scritto interamente di suo pugno,...»
-
Consulenza legale Q201512252 (Articolo 1891 Codice Civile - Assicurazione per conto altrui o per conto di chi spetta)
«La risposta al quesito è positiva.
Nell' assicurazione della responsabilità civile , come ben chiarisce l' art. 1917 del c.c. , l'assicuratore...»
-
Quesito Q201512304 (Articolo 175 Codice proc. penale - Restituzione nel termine)
«Buongiorno,
essendo io un cittadino italiano, pur nella mia ignoranza ho il diritto di difendermi contro una sentenza che il 18 Novembre 2014 mi condanna a 9 mesi di...»
-
Quesito Q201512297 (Articolo 606 Codice Civile - Nullitą del testamento per difetto di forma)
«Dopo circa 21 (ventuno) anni dal decesso del suocero, uno stretto parente ha letto (due mesi orsono) il testamento come (avrebbe dovuto essere) vergato dallo stesso, ma, sorto...»
-
Quesito Q201512293 (Articolo 2901 Codice Civile - Condizioni)
«Nel 2009 ho effettuato un preliminare con una persona che è risultata inadempiente e mi deve risarcire 500000 euro. Questa persona risulta intestataria di un solo...»
-
Quesito Q201512286 (Articolo 1772 Codice Civile - Pluralitą di depositanti e di depositari)
«Il 18 ottobre 2014 è deceduto, all'età di 85 anni, il Signor X, unico intestatario di un conto corrente bancario con saldo avere di circa Euro 7.500,00. Il de...»
-
Consulenza legale Q201512282 (Articolo 981 Codice Civile - Contenuto del diritto di usufrutto)
«L'art. 16 bis del TUIR stabilisce che dall'imposta sul reddito lorda si detrae un importo pari al 36 per cento delle spese documentate, fino ad un ammontare complessivo...»
-
Quesito Q201512282 (Articolo 981 Codice Civile - Contenuto del diritto di usufrutto)
«Sono in regime di separazione dei beni e sono proprietario di una casa di civile abitazione costituita da due appartamenti: uno occupato dalla mia famiglia e uno dalla famiglia...»
-
Quesito Q201512252 (Articolo 1891 Codice Civile - Assicurazione per conto altrui o per conto di chi spetta)
«L'assicurazione per conto altrui è fattibile anche per la responsabilità civile terzi? ES. : il padre assicura l'immobile del figlio, può farlo...»
-
Quesito Q201512160 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Ho la mamma che ha ereditato la casa dei genitori e che si trova a circa 10 km da dove abitiamo. Quindi per lei risulta seconda casa con una spesa in tasse non indifferente....»
-
Consulenza legale Q201512136 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«Il caso vede due fratelli (non si specifica se ve ne siano altri): la sorella, che chiameremo "Tizia", non ha figli (si immagina non abbia marito o che questo sia...»
-
Consulenza legale Q201512107 (Articolo 2033 Codice Civile - Indebito oggettivo)
«Nella vicenda in esame, in base ai dati forniti nel quesito, sembra che il debitore (il commercialista) abbia ricevuto in eredità alcuni beni, che però ha donato...»
-
Quesito Q201512136 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«Mia sorella ha 85 anni senza figli con nipoti, io ne ho 77 e un figlio e una moglie.
Se uno di noi fratelli muore che succede dell'ereditą? grazie.»
-
Quesito Q201512107 (Articolo 2033 Codice Civile - Indebito oggettivo)
«il mio commercialista mi ha arrecato un danno, non trasmettendo l'unico per diversi anni, dopo gli accertamenti fiscali subiti sto pagando quanto di conseguenza. nel...»
-
Consulenza legale Q201512068 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«I figli (discendenti) del cugino premorto non succedono per rappresentazione in luogo del loro ascendente . L'istituto della rappresentazione opera esclusivamente a favore...»
-
Quesito Q201512068 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«E' morta mia cugina senza fratelli o sorelle,zii o altri parenti. Siamo in 5 cugini parenti di 4 grado. Il quesito: hanno diritto I figli degli altri cugini di 4 grado premorti?»
-
Quesito Q201412045 (Articolo 551 Codice Civile - Legato in sostituzione di legittima)
«Egregi avvocati, sono un erede testamentaria,nipote di zio paterno(testatore,senza figli). Vorrei sapere se la moglie poteva avvalersi dell'art.551 c.1° e dell'art.540 del...»
-
Consulenza legale Q201412008 (Articolo 569 Codice Civile - Successione degli ascendenti)
«Nel caso proposto Tom, senza moglie né figli, ha un fratello germano (con cui ha in comune entrambi i genitori) e un fratello e una sorella unilaterali (con cui ha in...»