-
Consulenza legale Q201719878 (Articolo 2222 Codice Civile - Contratto d'opera)
«Il reverse charge rappresenta un metodo di applicazione dell’IVA attraverso cui si realizza un’inversione contabile dell’imposta, il cui assolvimento passa in...»
-
Quesito Q201719878 (Articolo 2222 Codice Civile - Contratto d'opera)
«Buongiorno, il mio quesito ha per oggetto l'inversione contabile o reverse charge, in ambito fiscale.
Essendo io un prestatore d'opera, vorrei sapere se la decisione in...»
-
Quesito Q201719837 (Articolo 1941 Codice Civile - Limiti della fideiussione)
«In qualità di Amministratore di Sostegno, sto procedendo alla sottoscrizione di contratto di locazione, a favore del beneficiario, nonché conduttore...»
-
Consulenza legale Q201719795 (Articolo 1457 Codice Civile - Termine per una delle parti)
«Sarebbe di primaria importanza indagare se il termine del 31 ottobre indicato nella proposta d’acquisto per siglare la compravendita, possa ritenersi essenziale per una...»
-
Consulenza legale Q201719784 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«Prima di entrare nel merito delle quote e della successione del de cuius, è bene chiarire che la Legge n. 76 del 2016 ha finalmente conferito ai conviventi alcuni...»
-
Quesito Q201719805 (Articolo 2932 Codice Civile - Esecuzione specifica dell'obbligo di concludere un contratto)
«Buonasera, scrivo in merito a due preliminari di vendita che ho stipulato in qualità di venditore per una casa e due posti auto nella stessa autorimessa del palazzo (con...»
-
Consulenza legale Q201719741 (Articolo 177 Codice proc. civile - Effetti e revoca delle ordinanze)
«Va doverosamente premesso che la risposta al quesito è stata fornita esclusivamente sulla base dei dati offerti: per poter fornire un parere esaustivo, infatti,...»
-
Quesito Q201719777 (Articolo 2650 Codice Civile - Continuitā delle trascrizioni)
«Trattasi di precisazioni in merito precedente consulenza Q201616777.
Ho provveduto al Catasto alla rettifica degli immobili intestandoli a mio nome.
Rimane il problema...»
-
Consulenza legale Q201719761 (Articolo 503 Codice Civile - Liquidazione promossa dall'erede)
«A seguito dell’accettazione dell’eredità con beneficio d’inventario , occorre instaurare una procedura per la liquidazione dei creditori del de cuius...»
-
Quesito Q201719746 (Articolo 505 Codice Civile - Decadenza dal beneficio)
«un ultimo questito in merito a questa decadenza dal beneficio di inventario che č la cosa che pių temo. ( visto comportamento poco corretto banca o possibili sviste) dunque io...»
-
Quesito Q201719744 (Articolo 797 Codice Civile - Garanzia per evizione)
«Scrivo in merito ad un illecito edilizio fatto da V.M. nel 1998 e che la stessa persona trasferendo l'immobile attraverso atto notarile di donazione nel 2004 al fratello...»
-
Consulenza legale Q201719679 (Articolo 1199 Codice Civile - Diritto del debitore alla quietanza)
«Non esiste alcun articolo del codice civile che contenga la definizione di “prova certa”.
Con prova certa deve intendersi, in senso puramente atecnico, una prova...»
-
Quesito Q201719741 (Articolo 177 Codice proc. civile - Effetti e revoca delle ordinanze)
«Separazione giudiziale – Decorrenza assegno di mantenimento
Buongiorno, in sintesi la situazione ed a seguire il quesito:
1) Udienza Presidenziale del 25 ottobre 2011:...»
-
Consulenza legale Q201719657 (Articolo 2835 Codice Civile - Iscrizione in base a scrittura privata)
«Purtroppo sì.
Il verbale siglato dalle parti in sede di conciliazione stragiudiziale avanti le apposite Commissioni presso le Direzioni Provinciali del Lavoro...»
-
Consulenza legale Q201719606 (Articolo 624 Codice proc. civile - Sospensione per opposizione all'esecuzione)
«Il processo tributario è disciplinato in parte da regole proprie dettate per la subiecta materia dal d.lgs. 546/92, ed in parte dalle norme che regolano il processo...»
-
Consulenza legale Q201719601 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«La posizione assunta dall’ amministratore quasi certamente si giustifica sulla base del dettato dell’art. 1117 cod. civ., che elenca le parti comuni...»
-
Consulenza legale Q201719594 (Articolo 2598 Codice Civile - Atti di concorrenza sleale)
«La fattispecie descritta rientra in quella disciplinata dall’articolo 2598 del Codice Civile, il quale regola gli atti di concorrenza sleale .
Le pronunce dei...»
-
Quesito Q201719627 (Articolo 411 Codice Civile - Norme applicabili all'amministrazione di sostegno)
«In qualità di Amministratore di Sostegno e in relazione al predetto art 374, comma 4, chiedo se i contratti di locazione di durata inferiore al periodo, indicato al...»
-
Consulenza legale Q201719509 (Articolo 129 Codice del consumo - Conformitā dei beni al contratto)
«In primo luogo si osserva che correttamente è stato segnalato l’apparente vizio del bene compravenduto: la ventola rumorosa, nel caso in esame, costituisce quasi...»
-
Consulenza legale Q201719552 (Articolo 1067 Codice Civile - Divieto di aggravare o di diminuire l'esercizio della servitų)
«Per rispondere al quesito, si analizza preliminarmente il disposto dell'articolo 1067 del Codice Civile, il quale dispone al primo comma che " Il proprietario del...»
-
Quesito Q201719613 (Articolo 144 T.U.I.R. - Determinazione dei redditi)
«faccio seguito al quesito in merito alla detassazione del reddito delle società immobiliari che locano gli appartamenti per conoscere la procedura che occorre approntare...»
-
Quesito Q201719606 (Articolo 624 Codice proc. civile - Sospensione per opposizione all'esecuzione)
«Buon giorno,
Ho ricevuto un pignoramento mobiliare (denari nel mio conto corrente bancario) da Equitalia spa per accertamenti origine tributaria, il mio legale si è...»
-
Quesito Q201719604 (Articolo 1117 bis Codice Civile - Ambito di applicabilitā)
«Amministro un condominio orizzontale composto da 15 villette a schiera, di cui 14 bifamiliari, per complessive 29 unità immobiliari. Fino a 20 anni fa circa il condominio...»
-
Consulenza legale Q201719536 (Articolo 2479 ter Codice Civile - Invaliditā delle decisioni dei soci)
«La prima cosa da chiarire è che la C.C.I.A.A. non va per certo coinvolta nel giudizio: quest’ultima, infatti, si limita a prendere atto dei documenti che le vengono...»
-
Consulenza legale Q201719444 (Articolo 78 Codice proc. civile - Curatore speciale)
«La questione, purtroppo, è meramente processuale.
E’ questo il motivo per il quale la documentazione prodotta dalla società terza pignorata non è...»
-
Consulenza legale Q201719533 (Articolo 2 T.U.I.R. - Soggetti passivi)
«Preliminarmente occorre far osservare che, per effetto delle disposizioni di cui all’art. 2 , comma 1 del TUIR approvato con d.P.R. n. 917/86, sono soggetti passivi di...»
-
Consulenza legale Q201719529 (Articolo 1069 Codice Civile - Opere sul fondo servente)
«Per rispondere al quesito si ritiene estremamente utile richiamare in premessa la sentenza n. 11684/2000 della Corte di Cassazione, ove è detto che l’art. 1027...»
-
Consulenza legale Q201719558 (Articolo 144 T.U.I.R. - Determinazione dei redditi)
«Il regime di esenzione del reddito derivante dalla locazione di immobili si applica alle SIIQ (società di investimento immobiliare quotate) ed alle SIINQ...»
-
Quesito Q201719563 (Articolo 1480 Codice Civile - Vendita di cosa parzialmente di altri)
«Ricevo la Vs consulenza in merito al quesito formulato con la richiesta di codice Q201719508.
Mi rendo conto di aver formulato male il quesito e di non aver ottenuto - per...»
-
Consulenza legale Q201719513 (Articolo 468 Codice Civile - Soggetti)
«Nel caso di specie l’istituto della rappresentazione di cui agli articoli 467 -468 cod. civ. non opera.
Il primo articolo stabilisce: “ La rappresentazione fa...»