-
Consulenza legale Q201821572 (Articolo 187 T.U.L.P.S. - )
«Nel nostro ordinamento non esiste un vero e proprio “obbligo a contrarre” per colui il quale esercita una professione rivolta al pubblico, se non per quanti abbiano...»
-
Consulenza legale Q201821529 (Articolo 10 bis T.U. immigrazione - Ingresso e soggiorno illegale nel territorio dello Stato)
«L’analisi di questa problematica richiede di partire da un presupposto certo: è l’art. 116 del codice civile a consente il matrimonio tra un cittadino...»
-
Consulenza legale Q201821488 (Articolo 321 Codice proc. penale - Oggetto del sequestro preventivo)
«Prescindendo dal fatto che l’autovettura in questione sia stata sequestrata ai sensi dell’art. 316 c.p.p. ( sequestro conservativo ) ovvero ai sensi...»
-
Consulenza legale Q201821487 (Articolo 348 Codice Penale - Esercizio abusivo di una professione)
«Il quesito da Lei proposto presenta alcuni profili di perplessità: per quanto attiene, in particolare, alla prima parte del quesito, a nostro parere la risposta non...»
-
Consulenza legale Q201821494 (Articolo 2278 Codice Civile - Poteri dei liquidatori)
«Ci dice che la sentenza d’appello è passata in giudicato. Ciò vuol dire che sono decorsi i termini per poter proporre ricorso per cassazione.
I termini sono...»
-
Consulenza legale Q201821506 (Articolo 140 Legge fallimentare - Effetti della riapertura)
«L’argomento oggetto del quesito ha costituito oggetto di un accesso dibattito tra dottrina e giurisprudenza, risalente addirittura agli anni 70, e dovuto essenzialmente al...»
-
Quesito Q201821534 (Articolo 323 Codice Penale - Abuso d'ufficio)
«Mi riferisco alla mia precedente richiesta di consulenza del 7/3 u.s. codice: Q201820725.
Mi avete confermato,con il Vostro parere, l’illiceità dei comportamenti...»
-
Consulenza legale Q201821497 (Articolo 61 Disp. att. cod. civile - )
«Dalla lettura del quesito, parrebbe intuirsi che il complesso edile in esso descritto, sia composto da due edifici, con una ampia area di parcheggio in comune ad entrambi i...»
-
Consulenza legale Q201821470 (Articolo 337 ter Codice Civile - Provvedimenti riguardo ai figli)
«La materia dell’affidamento dei figli in caso di crisi del vincolo matrimoniale o, come in questo caso, della coppia di fatto, è governata dal principio della...»
-
Consulenza legale Q201821499 (Articolo 17 Costituzione - )
«Con il presente parere si chiede di valutare l’eventuale rischio penale correlato all’organizzazione e lo svolgimento (tramite apposita app) di attività su...»
-
Consulenza legale Q201821482 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Nel condominio, le spese necessarie per la conservazione ed il godimento della cosa comune, come anche quelle relative alla prestazione di servizi di interesse comune, sono a...»
-
Consulenza legale Q201821500 (Articolo 500 Codice Civile - Termine per la liquidazione)
«Per rispondere alle diverse domande poste, occorre sinteticamente analizzare la disciplina dettata dal codice civile e dal codice di procedura civile in materia di accettazione...»
-
Consulenza legale Q201821457 (Articolo 1920 Codice Civile - Assicurazione a favore di un terzo)
«In primo luogo l'art. 1882 c.c. definisce l'assicurazione come quel contratto col quale "l'assicuratore verso la corresponsione di un premio si obbliga a...»
-
Quesito Q201821482 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«La societą ALFA esegue le verifiche periodiche biennali degli ascensori ex. art. 13 DPR 162/99 nel condominio BETA a fronte di un incarico scritto e firmato dall'amministratore...»
-
Consulenza legale Q201821420 (Articolo 1567 Codice Civile - Esclusiva a favore del somministrante)
«La fattispecie descritta nel quesito presenta tutte le caratteristiche per essere inquadrata nell’ambito del contratto di somministrazione , disciplinato dagli art. 1559...»
-
Quesito Q201821470 (Articolo 337 ter Codice Civile - Provvedimenti riguardo ai figli)
«Buongiorno,
ho alcune questioni che desidererei chiarire per poter togliermi dei dubbi ed essere già ampiamente informato riguardo a delle decisioni che sto valutando...»
-
Consulenza legale Q201821428 (Articolo 231 Codice Civile - Paternitą del marito)
«La disciplina relativa alle esumazioni è contenuta nel D.P.R. n. 285 del 1990, che costituisce il Regolamento di polizia mortuaria.
In base a quest’ultimo...»
-
Consulenza legale Q201821430 (Articolo 42 bis T.U. espropri - Utilizzazione senza titolo di un bene per scopi di interesse pubblico)
«Il problema che questo caso richiede di affrontare non è tanto quello dell’ usucapione , quanto piuttosto quello della c.d. occupazione appropriativa o...»
-
Consulenza legale Q201821417 (Articolo 195 Codice proc. civile - Processo verbale e relazione)
«Ai sensi dell’art. 61 del c.p.c., quando per la risoluzione della controversia sono necessarie cognizioni in materie specifiche che il giudice non conosce e quando i...»
-
Consulenza legale Q201821412 (Articolo 626 Codice proc. civile - Effetti della sospensione)
«Ogni riferimento normativo relativo all’argomento che si sottopone all’esame non può che rinvenirsi nella Legge n. 3/2012 sul sovraindebitanento.
La prima...»
-
Consulenza legale Q201821301 (Articolo 179 Codice Civile - Beni personali)
«Secondo il codice civile, sono considerati beni personali del coniuge e non costituiscono oggetto della comunione i beni di cui, prima del matrimonio, il coniuge era...»
-
Consulenza legale Q201821350 (Articolo 2087 Codice Civile - Tutela delle condizioni di lavoro)
«Bisogna preliminarmente premettere che il codice civile ai sensi dell’art. 2087 c.c. impone all’ azienda di adottare tutte le misure necessarie a tutelare...»
-
Consulenza legale Q201821328 (Articolo 16 Codice proc. tributario - Comunicazioni e notificazioni)
«La Commissione Provinciale (d’ora innanzi CTP) incaricata della risoluzione della controversia ha fatto applicazione di un’ interpretazione restrittiva...»
-
Consulenza legale Q201821400 (Articolo 1014 Codice Civile - Estinzione dell'usufrutto)
«L’intento prospettato nel quesito, di non far pervenire nulla nel patrimonio delle nipoti e nello stesso tempo di evitare di gravare l’altro figlio di ulteriori...»
-
Consulenza legale Q201821360 (Articolo 2119 Codice Civile - Recesso per giusta causa)
«Il licenziamento , nel diritto del lavoro, è un istituto giuridico con cui il datore di lavoro mette fine ad un rapporto di lavoro. Si contrappone al recesso...»
-
Consulenza legale Q201821308 (Articolo 809 Codice Civile - Norme sulle donazioni applicabili ad altri atti di liberalitą)
«Per donazione indiretta si intende un atto compiuto con spirito di liberalità , al pari della donazione prevista dall’art. 769 del c.c.
Essa consiste in...»
-
Consulenza legale Q201821377 (Articolo 692 Codice Civile - Sostituzione fedecommissaria)
«La scelta della sostituzione fedecommissaria si ritiene che sia in effetti una buona soluzione per raggiungere l'effetto desiderato, in quanto consentirebbe di far...»
-
Consulenza legale Q201821347 (Articolo 2305 Codice Civile - Creditore particolare del socio)
«Purtroppo la quota sociale di una società di persone è ritenuta non pignorabile unanimemente dalla giurisprudenza di merito e quella di legittimità...»
-
Consulenza legale Q201821294 (Articolo 519 Codice Civile - Dichiarazione di rinunzia)
«In primo luogo, occorre tenere presente che la rinuncia all’eredità (art. 519 c.c.) è atto revocabile nei termini previsti dall’art. 525 del codice...»
-
Consulenza legale Q201821345 (Articolo 388 ter Codice Penale - Mancata esecuzione fraudolenta di sanzioni pecuniarie)
«La condotta emarginata potrebbe evocare quella censurata dall’art. 11 del D.P.R. 74 del 2000 il quale punisce proprio l’imprenditore che, tramite determinate...»