-
Consulenza legale Q20112194 (Articolo 230 bis Codice Civile - Impresa familiare)
«Per gli agenti che svolgono attività in forma individuale non esiste un obbligo generalizzato di iscrizione all'INAlL, poiché non svolgono alcuna delle...»
-
Consulenza legale Q20112196 (Articolo 2222 Codice Civile - Contratto d'opera)
«L'espressione "prestatore d'opera" comprende sia il prestatore "manuale" che "intellettuale".
Per il primo, non vi sono norme derogative...»
-
Consulenza legale Q20112076 (Articolo 2120 Codice Civile - Disciplina del trattamento di fine rapporto)
«L' art. 2120 del c.c. , ottavo comma, individua i casi nei quali il prestatore di lavoro può richiedere l'anticipazione del tfr:
- spese sanitarie per terapie...»
-
Quesito Q20112076 (Articolo 2120 Codice Civile - Disciplina del trattamento di fine rapporto)
«Ho chiesto un anticipo del tfr in quanto devo ristrutturare casa. Lavoro presso la stessa azienda da 27 anni e il datore di lavoro è d'accordo, ma l'impiegata...»
-
Quesito Q20112066 (Articolo 383 Codice Civile - Esonero dall'ufficio)
«Nel caso di istanza di esonero dall'Ufficio di Tutore e di Pro-tutore, adducendo motivi personali e/o di lavoro (nel caso del Tutore) e di salute (nel caso del Pro-tutore),...»
-
Quesito Q20112002 (Articolo 524 Codice Civile - Impugnazione della rinunzia da parte dei creditori)
«Ho alle spalle dei debiti con la camera di commercio e l'INPS (all'incirca 30.000 €). Sono impossibilitato a pagarli in quanto prendo solo una pensione di...»
-
Consulenza legale Q20101906 (Articolo 2125 Codice Civile - Patto di non concorrenza)
«L' art. 2125 del c.c. è esplicito nell'indicare la durata del vincolo, naturalmente anche laddove non fosse stata contrattualmente definita: " La durata del...»
-
Quesito Q20101819 (Articolo 154 Codice Civile - Riconciliazione)
«Salve, vorrei fare una domanda inerente la riconciliazione. Io e mia moglie ci siamo separati consensualmente nel marzo 2010, già dal 2008 la nostra residenza era in...»
-
Consulenza legale Q20101750 (Articolo 2125 Codice Civile - Patto di non concorrenza)
«In relazione al momento della stipulazione del patto di non concorrenza, si ritiene che, in assenza di indicazioni contrarie, essa possa avvenire sia all'atto della...»
-
Quesito Q20101694 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Ho acquistato un'immobile come prima casa, ho cercato di avere la residenza: nessun problema per il comune dove risiede l'immobile, mentre mi è stata negato il...»
-
Quesito Q20101673 (Articolo 1135 Codice Civile - Attribuzioni dell'assemblea dei condomini)
«Buongiorno,
è possibile individuare con più precisione cosa si intende per "lavori di carattere urgente"?
Nel mio caso specifico, l'Amministratore...»
-
Quesito Q20101648 (Articolo 908 Codice Civile - Scarico delle acque piovane)
«Ho un immobile che confina con un altro immobile dichiarato inagibile. Un parte del muro è dentro la mia proprietà. La gronda perde e l'intonaco si sta...»
-
Consulenza legale Q20101348 (Articolo 642 Codice proc. civile - Esecuzione provvisoria)
«Com’è noto, la busta deve essere firmata dal datore di lavoro o da chi ne fa le veci: in alternativa può bastare la sigla o un timbro del medesimo datore...»
-
Consulenza legale Q20101596 (Articolo 710 Codice proc. civile - Modificabilità dei provvedimenti relativi alla separazione dei coniugi)
«In riferimento alla durata dell'obbligo di mantenimento dei figli, si ammette comunemente che l'obbligo e il diritto al mantenimento non sono legati alla minore...»
-
Consulenza legale Q20101469 (Articolo 2125 Codice Civile - Patto di non concorrenza)
«Il divieto cui si fa riferimento sembra essere quello sancito dall' art. 2557 del c.c. , che tratta del divieto di concorrenza: colui che aliena l'azienda deve...»
-
Consulenza legale Q20101457 (Articolo 433 Codice Civile - Persone obbligate)
«Ai sensi dell' art. 433 del c.c. se una persona si trova in stato di bisogno e non ha mezzi per provvedere al proprio sostentamento, nè ha la capacità di...»
-
Consulenza legale Q20101416 (Articolo 2471 Codice Civile - Espropriazione della partecipazione)
«Il testo unico delle leggi concernenti il sequestro, il pignoramento e la cessione degli stipendi, salari e pensioni dei dipendenti dalle pubbliche Amministrazioni (decreto del...»
-
Quesito Q20101416 (Articolo 2471 Codice Civile - Espropriazione della partecipazione)
«A un dipendente atipico (cioè senza certezza di continuità di lavoro) può essere pignorato il quinto di stipendio?»
-
Quesito Q20101348 (Articolo 642 Codice proc. civile - Esecuzione provvisoria)
«L'immediata esecutività del decreto ingiuntivo è applicabile anche quando questi si basa su una busta paga non firmata dal datore di lavoro?»
-
Quesito Q20101255 (Articolo 414 Codice Civile - Persone che possono essere interdette)
«Per piacere, potreste farmi degli esempi pratici di interdizione legale ex lege 32 c.p.? L'interdetto legale è solo incapace di agire sugli interessi patrimoniali o...»
-
Consulenza legale Q20101021 (Articolo 285 Codice proc. civile - Modo di notificazione della sentenza)
«La sentenza da lei citata spiega chiaramente perchè, nel caso specifico, è legittima la notifica presso lo stesso dipendente. Citiamo il passo relativo....»
-
Quesito Q201024 (Articolo 435 Codice Civile - Obbligo dei genitori e dei figli naturali)
«Sono tutore di mia madre ma a casa non riesco a tenerla solo con la sua pensione. Io ho un lavoro precario. Posso chiedere gli alimenti a mio padre e a mio fratello?»