-
Consulenza legale Q202438247 (Articolo 1176 Codice Civile - Diligenza nell'adempimento)
«L’art. 14 comma 3 del D.lgs. n. 252/2005 e l’art. 12 comma 3 dello schema di Statuto dei Fondi pensione dispongono esplicitamente che in caso di decesso...»
-
Quesito Q202438288 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«Buongiorno,
sono proprietario di un appartamento di 120 mq al piano terra in un piccolo condominio.
L'appartamento è interessato ad un consolidamento...»
-
Consulenza legale Q202438107 (Articolo 582 Codice Civile - Concorso del coniuge con ascendenti, fratelli e sorelle)
«La prima domanda alla quale si chiede di dare risposta è quella relativa alla configurabilità o meno di una donazione indiretta con riguardo all’acquisto...»
-
Quesito Q202438256 (Articolo 1575 Codice Civile - Obbligazioni principali del locatore)
«Salve.
Abbiamo letto con grande interesse il suo articolo. Noi ci siamo appena trasferiti (in affitto) con la nostra bimba neonata in una casa con accesso pedonale da strada...»
-
Quesito Q202438245 (Articolo 2110 Codice Civile - Infortunio, malattia, gravidanza, puerperio)
«Buon giorno studio brocardi. Mi sono messo in mutua dal giorno 2 luglio al giorno 6 luglio 2024.lo stesso giorno del 2 luglio alle ore17, 13 mi è arrivata la visita...»
-
Quesito Q202438226 (Articolo 11 Legge equo canone - Deposito cauzionale)
«Salve, un mese fa ho stipulato un contratto di affitto di 6 mesi. Ora mi trovo a dover retrocedere dal contratto per via di motivi lavorativi. Il padrone di casa però...»
-
Consulenza legale Q202438100 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Per comprendere bene la complessa situazione che si è venuta a determinare per effetto dell’atto notarile trasmesso in occasione di questa consulenza, ovvero quello...»
-
Quesito Q202438193 (Articolo 2913 Codice Civile - Inefficacia delle alienazioni del bene pignorato)
«Ho fatto un compromesso per la vendita di casa e con visure ed era tutto libero. Dopo il compromesso ricevo atto ingiuntivo per pignoramento immobile in seguito ad un prestito...»
-
Quesito Q202438107 (Articolo 582 Codice Civile - Concorso del coniuge con ascendenti, fratelli e sorelle)
«Società Snc, costituita da mio fratello nel 1990 inizia attività nel 1995, capitale 1549€.
Aprile 2003 subentra quale unico socio accomandatario la moglie...»
-
Consulenza legale Q202437949 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Quanto asserito nel quesito è sicuramente corretto.
Il diritto di abitazione , che l’art. 540 c.c. riconosce in favore del coniuge superstite, non è...»
-
Quesito Q202438009 (Articolo 2 Legge locazioni abitative - Modalitą di stipula e di rinnovo dei contratti di locazione)
«Buongiorno, ho un contratto di locazione 4+4 iniziato a luglio 2019 e rinnovato degli altri 4 anni a luglio 2023, tecnicamente il contratto scade a luglio 2027. Se la padrona di...»
-
Quesito Q202437949 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Nel 1990, anno in cui viene a mancare mia madre, mio fratello ed io per atto di successione acquisiamo una quota della casa coniugale cointestata ad entrambi i nostri genitori....»
-
Quesito Q202437929 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«Buona sera,
ringrazio anticipatamente per l'attenzione che dedicate alle richieste inviate.
Il quesito è per capire come comportarmi con la seguente situazione:...»
-
Quesito Q202437903 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Nel condominio di cui sono proprietaria di una casa è in corso una causa (dal 2022) di cui è parte attrice una singola condomina per infiltrazioni perduranti...»
-
Quesito Q202437884 (Articolo 2643 Codice Civile - Atti soggetti a trascrizione)
«Salve sono un erede, assieme a tanti altri miei cugini, di una casa di una mia zia morta anni fa.
Ho l'atto di successione del 2007 che vi posso inviare.
Alcuni dei miei...»
-
Consulenza legale Q202437622 (Articolo 34 bis T.U. edilizia - Tolleranze costruttive)
«Preliminarmente occorre distinguere la sanatoria degli abusi edilizi dai requisiti previsti per l’ottenimento della certificazione di abitabilità di un...»
-
Quesito Q202437769 (Articolo 1074 Codice Civile - Impossibilitą di uso e mancanza di utilitą)
«Buongiorno,
mia moglie ha ereditato un terreno dal padre, il problema è questo: mio suocero vendeva 800 metri di terreno agricolo, non avendo sbocco su una strada...»
-
Consulenza legale Q202437692 (Articolo 179 Codice Civile - Beni personali)
«L’operazione negoziale che si ha intenzione di porre in essere è sicuramente ammissibile e trova il suo fondamento giuridico nel testo dell’art. 179 c.c.,...»
-
Quesito Q202437760 (Articolo 48 T.U. edilizia - Aziende erogatrici di servizi pubblici)
«Buongiorno,
Abito in una casa messa a catasto come villetta, situata in terreno agricolo.
Dispongo dell'allacciamento all'energia elettrica e non ho...»
-
Quesito Q202437716 (Articolo 1068 Codice Civile - Trasferimento della servitł in luogo diverso)
«Buongiorno, ho acquistato una proprietà all'interno di un paesino. Il mio cortile viene attraversato dall'auto del vicino (che chiamerò vicino A) che gode...»
-
Consulenza legale Q202437504 (Articolo 1027 Codice Civile - Contenuto del diritto)
«Il proprietario dell’unità immobiliare che affaccia su una loggia in comune con la proprietà altrui, vorrebbe poter accedere a detta area, e quindi al suo...»
-
Quesito Q202437692 (Articolo 179 Codice Civile - Beni personali)
«mia moglie ha una casa in comunione con suo fratello. Il fratello vende la sua parte. Ora io acquisto questa parte, siccome che i soldi che utilizzo provengono da un fondo...»
-
Quesito Q202437685 (Articolo 649 Codice Civile - Acquisto del legato)
«Buongiorno, espongo brevemente la complicata situazione familiare ed ereditaria, sottolineando che, quello di cui ho bisogno è una strategia per evitare pesanti...»
-
Quesito Q202437669 (Articolo 5 Legge locazioni abitative - Contratti di locazione di natura transitoria)
«Buongiorno.
Sono il proprietaro di un appartamento ad Udine acquistato tramite mutuo circa 3 anni fa (prima casa). Per poterlo acquistare ho dovuto - come ben immaginate...»
-
Consulenza legale Q202437505 (Articolo 479 Codice Civile - Trasmissione del diritto di accettazione)
«Il primo evento che viene in considerazione è l’ apertura della successione di Marco, a cui è chiamata a succedere la figlia Roberta ex art. 566 del c.c. ....»
-
Quesito Q202437641 (Articolo 713 Codice Civile - Facoltą di domandare la divisione)
«Parere Brocardi 28/5/2024
Buongiorno, il 20/4/2012 mio padre è venuto meno, lasciando la (seconda) moglie RL comproprietaria del 75x di una villa a quattro piani...»
-
Consulenza legale Q202437497 (Articolo 692 Codice Civile - Sostituzione fedecommissaria)
«Le soluzioni a cui si è pensato di fare ricorso, purtroppo, non possono avere pratica attuazione per le ragioni che qui di seguito si vanno ad illustrare.
Sicuramente...»
-
Quesito Q202437562 (Articolo 1453 Codice Civile - Risolubilitą del contratto per inadempimento)
«Nel 2009 ho acquistato una mansarda dichiarata in rogito casa di abitazione e come tale accatastata. Dovendo ora venderla ho chiesto gli atti al comune da cui risulta che non...»
-
Quesito Q202437522 (Articolo 832 Codice Civile - Contenuto del diritto)
«Sono proprietaria di un appartamento sito al piano terra di una casa originariamente di un unico proprietario e, poi, frazionata in 4 unita' abitative (di cui 2 abitate da...»
-
Quesito Q202437504 (Articolo 1027 Codice Civile - Contenuto del diritto)
«Il nostro vicino di casa ha acquistato una porzione di abitazione adiacente la nostra. La nostra proprietà dalla loro nuova proprietà è separata da una...»