-
Quesito Q20124983 (Articolo 546 Codice proc. civile - Obblighi del terzo)
«Sono separato da circa diciotto mesi con una figlia di quattordici anni che vive con le madre. Per diverse circostanze a causa della separazione dovute a forte stress emotivo e...»
-
Quesito Q20124973 (Articolo 600 Codice proc. civile - Convocazione dei comproprietari)
«grazie se riuscirete a togliermi la paura che mi ha preso dal ricevimento della notifica di oggi.sono 4 mesi che non posso pagare l affitto,non abbiamo lavoro e viviamo a...»
-
Consulenza legale Q20124932 (Articolo 411 Codice proc. civile - Processo verbale di conciliazione)
«Particolarmente diffuso nel mondo del lavoro è il ricorso alla conciliazione in sede sindacale , forma di conciliazione scelta, molte volte, in alternativa alle...»
-
Consulenza legale Q20124896 (Articolo 547 Codice proc. civile - Dichiarazione del terzo)
«Ai sensi dell' art. 547 del c.p.c. il terzo, personalmente o a mezzo di procuratore speciale o di difensore munito di procura speciale, deve specificare, a mezzo...»
-
Quesito Q20124892 (Articolo 190 Codice Civile - Responsabilitā sussidiaria dei beni personali)
«Sono coniugata in regime di separazione dei beni ed ho acquistato l'abitazione prima del matrimonio con mutuo che sto pagando, mediante conto corrente personale, attraverso...»
-
Consulenza legale Q20124885 (Articolo 255 Codice proc. civile - Mancata comparizione dei testimoni)
«In relazione ala possibilità di ottenere una indennità o comunque di non perdere alcun elemento della retribuzione per il testimone che ottempera all'invito...»
-
Consulenza legale Q20124790 (Articolo 538 Codice Civile - Riserva a favore degli ascendenti)
«In assenza id disposizioni testamentarie dovranno essere applicate le regole relative alla successione legittima. Di conseguenza, ai sensi dell' art. 582 del c.c. al coniuge...»
-
Consulenza legale Q20114752 (Articolo 645 Codice proc. civile - Opposizione)
«La giurisprudenza di legittimità e di merito è da tempo assolutamente ferma nel considerare che l'opposizione a decreto ingiuntivo emesso per crediti di lavoro...»
-
Quesito Q20114752 (Articolo 645 Codice proc. civile - Opposizione)
«In caso di decreto ingiuntivo in materia di crediti da lavoro (ma anche locativi stante il disposto di cui all'art. 447 bis c.p.c.)la relativa opposizione è un atto...»
-
Quesito Q20114751 (Articolo 2048 Codice Civile - Responsabilitā dei genitori, dei tutori, dei precettori e dei maestri d'arte)
«Vi scrivo nella speranza che il quesito che Vi pongo di seguito, sia ritenuto di importanza rilevante e di ricevere, quindi, al più presto una Vostra risposta.
Il...»
-
Consulenza legale Q20114382 (Articolo 2119 Codice Civile - Recesso per giusta causa)
«Versandosi in un rapporto di lavoro a termine, lo stesso può cessare prima della scadenza del termine soltanto per comune volontà delle parti oppure per recesso...»
-
Consulenza legale Q20114348 (Articolo 700 Codice proc. civile - Condizioni per la concessione)
«È ammesso la richiesta di un provvedimento d’urgenza ex art. 700 c.p.c. in materia di licenziamento. Il contenuto del provvedimento che si domanda può...»
-
Quesito Q20114382 (Articolo 2119 Codice Civile - Recesso per giusta causa)
«Buongiorno,
sono stato assunto con un contratto a chiamata a tempo determinato e vorrei dimettermi.
Vorrei cortesemente sapere se posso utilizzare, come giuste cause, sia il...»
-
Quesito Q20114348 (Articolo 700 Codice proc. civile - Condizioni per la concessione)
«Per ingiusto licenziamento si può ricorrere all'art. 700 c.p.c. dopo sette mesi dalla fine del rapporto di lavoro?»
-
Quesito Q20114317 (Articolo 315 Codice Civile - Stato giuridico della filiazione)
«Salve, vorrei chiedere come dovrebbero comportarsi dei genitori di fronte alla seguente situazione.
Il figlio maggiorenne (19 anni) non segue più alcun tipo di studio...»
-
Consulenza legale Q20114173 (Articolo 255 Codice proc. civile - Mancata comparizione dei testimoni)
«Chi è chiamato a testimoniare in un processo civile, e a tal fine viene regolarmente intimato, è obbligato a comparire. Rischia, altrimenti,...»
-
Consulenza legale Q20114057 (Articolo 514 Codice proc. civile - Cose mobili assolutamente impignorabili)
«La disciplina dell’impignorabilità dei beni riguarda il pignoramento mobiliare presso il debitore. L’esclusione è relativa a cose che per il loro...»
-
Consulenza legale Q20114066 (Articolo 2118 Codice Civile - Recesso dal contratto a tempo indeterminato)
«A norma dell’articolo 2118 c.c. il contratto di lavoro a tempo indeterminato può essere interrotto per volontà del lavoratore il quale rassegna le sue...»
-
Quesito Q20114057 (Articolo 514 Codice proc. civile - Cose mobili assolutamente impignorabili)
«Scusate, vorrei sapere se tra le cose impignorabili fanno parte anche i mezzi di trasporto (nel caso di specie il furgone) visto che sono un artigiano imbianchino ed utilizzo il...»
-
Consulenza legale Q20114003 (Articolo 123 Codice della Strada - Autoscuole)
«La norma richiede precisi requisiti soggettivi : l'essere maggiorenni e diplomati, oltre all'aver svolto dell’attività di insegnante di teoria e...»
-
Consulenza legale Q20113763 (Articolo 255 Codice proc. civile - Mancata comparizione dei testimoni)
«Ai sensi dell' art. 255 del c.p.c. , se il testimone regolarmente intimato non si presenta, il giudice istruttore può rinnovare l'intimazione oppure disporne...»
-
Consulenza legale Q20113658 (Articolo 255 Codice proc. civile - Mancata comparizione dei testimoni)
«Come prevede l' art. 255 del c.p.c. il testimone regolarmente intimato che non si presenta può rischiare di incorrere nell'accompagnamento coatto (di norma...»
-
Quesito Q20113658 (Articolo 255 Codice proc. civile - Mancata comparizione dei testimoni)
«salve,
sono stato intimato per una testimonianza da una ex collega che personalmente non conosco e questa citazione mi ha procurato una forte reazione negativa perché ho...»
-
Quesito Q20113510 (Articolo 2119 Codice Civile - Recesso per giusta causa)
«Vorrei cortesemente sapere se, in un rapporto di lavoro a tempo indeterminato, posso usufruire del diritto di recesso, a causa di mancati pagamenti di stipendi da circa 4 mesi,...»
-
Consulenza legale Q20113352 (Articolo 2119 Codice Civile - Recesso per giusta causa)
«In tema di recesso per giusta causa, secondo il costante orientamento giurisprudenziale, “è causa di risoluzione del rapporto un fatto di gravità tale da...»
-
Quesito Q20113352 (Articolo 2119 Codice Civile - Recesso per giusta causa)
«Vorrei sapere se, in un rapporto di lavoro a tempo indeterminato, dopo un'aggressione fisica al lavoratore da parte del datore di lavoro, se si può procedere al...»
-
Quesito Q20113257 (Articolo 2112 Codice Civile - Mantenimento dei diritti dei lavoratori in caso di trasferimento d'azienda)
«Buongiorno,
ho una domanda: l'azienda dove lavoravo prima č stata posta in vendita e io ho avuto un trasferimento di datore di lavoro . So che questo tipo di cessione prevede...»
-
Quesito Q20113041 (Articolo 1669 Codice Civile - Rovina e difetti di cose immobili)
«Salve, per la realizzazione di un parcheggio di circa 500 posti è stato inserito nel contratto che l'appaltatore rilasci a fine lavoro una decennale postuma. Il...»
-
Quesito Q20112906 (Brocardo Lege artis)
«Con contratto scritto mi sono impegnato a far acquistare ad un costruttore un terreno, centralissimo, per la realizzazione di un programma di edilizia residenziale. Il contratto...»
-
Consulenza legale Q20112808 (Articolo 2125 Codice Civile - Patto di non concorrenza)
«Il patto di non concorrenza si configura come un contratto a titolo oneroso e a prestazioni corrispettive, in virtù del quale il datore di lavoro si obbliga a...»