-
Consulenza legale Q202230007 (Articolo 1329 Codice Civile - Proposta irrevocabile)
«Iniziamo subito col dire che, nell’atto che abbiamo esaminato, non è prevista nessuna caparra in senso tecnico.
Infatti il codice civile prevede due tipi di...»
-
Quesito Q202230007 (Articolo 1329 Codice Civile - Proposta irrevocabile)
«Salve,
Ho firmato una proposta irrevocabile di acquisto tra privati senza intermediazione di agenzia.
Sono il venditore.
L'ho firmata solo con la data senza specificare...»
-
Consulenza legale Q202229926 (Articolo 1920 Codice Civile - Assicurazione a favore di un terzo)
«La situazione a cui si fa riferimento nel quesito è quella che si definisce convivenza more uxorio , fenomeno ormai da lungo tempo diffuso nella realtà sociale e...»
-
Consulenza legale Q202229882 (Articolo 492 Codice Civile - Garanzia)
«Per rispondere a ciò che viene chiesto, occorre tenere conto di due affermazioni contenute nel testo del quesito:
a) il finanziamento da 35.000 in favore della s.r.l....»
-
Quesito Q202229926 (Articolo 1920 Codice Civile - Assicurazione a favore di un terzo)
«Buon Giorno, vi scrivo per descrivervi i fatti di quanto segue. Mia figlia convive da 10 anni con un uomo e nessuno dei due sono stati mai sposati ne' avute mai altre...»
-
Quesito Q202229885 (Articolo 46 T.U. edilizia - Nullitą degli atti giuridici relativi ad edifici la cui costruzione abusiva sia iniziata dopo il 17 marzo 1985)
«Gentile Redazione,
sono un privato cittadino e sto acquistando un immobile prima casa con mutuo tramite agenzia immobiliare.
Abbiamo visionato la casa 1 volta e la nostra...»
-
Consulenza legale Q202129822 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Ai sensi dell’art. 540 c.c. il coniuge diventa erede della moglie defunta anche sui beni acquisiti dalla stessa prima del matrimonio in regime di separazione dei beni....»
-
Quesito Q202129822 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«In caso di vacanza e in regime di separazione dei beni sono tenuto a pagare l'IMU di un immobile di cui non ero a conoscenza e acquistato prima del matrimonio e oggetto di...»
-
Consulenza legale Q202129753 (Articolo 563 Codice Civile - Azione contro gli aventi causa dai donatari soggetti a riduzione)
«Il timore che viene manifestato nel quesito è in effetti fondato.
La vendita di immobili il cui titolo di provenienza sia costituito da un atto di donazione è...»
-
Consulenza legale Q202129614 (Articolo 41 T.U. bancario - Procedimento esecutivo)
«Il quesito che si pone richiede di affrontare il tema della prescrizione dei contratti di mutuo e, conseguentemente, della esatta individuazione di quelli che sono i termini...»
-
Quesito Q202129614 (Articolo 41 T.U. bancario - Procedimento esecutivo)
«Salve, ho in corso un pignoramento immobiliare.
vi spiego per sommi capi:
9/01/2003 atto di mutuo acquisto prima casa
il 4/2/2003 viene rilasciata copia esecutiva
passano...»
-
Quesito Q202129579 (Articolo 337 ter Codice Civile - Provvedimenti riguardo ai figli)
«Convivo a Roma e abbiamo un figlio di 3 anni e mezzo. Ho intenzione di separarmi.
Ho pochissime speranze che la separazione possa essere consensuale.
Di seguito la situazione...»
-
Quesito Q202129420 (Articolo 52 Disp. risc. imp. reddito - Procedimento di vendita)
«Gent.mo staff Brocardi,
Vi ringrazio per il tempo che dedicherete per la consulenza al quesito che di seguito espongo, cercando di essere il più chiaro e dettagliato...»
-
Quesito Q202129399 (Articolo 2903 Codice Civile - Prescrizione dell'azione)
«Il presente quesito di ricollega a quello precedente individuato con il numero Q202129178.
Esposizione di fatti:
Sono stato sottoposto a giudizio insieme a mio figlio,...»
-
Quesito Q202129035 (Articolo 646 Codice Penale - Appropriazione indebita)
«Buongiorno. Ho due fratelli nati dal primo matrimonio di mia mamma. Io sono nato dal suo secondo matrimonio quindi con loro condivido solo la madre e non il padre. Per tutta la...»
-
Quesito Q202128879 (Articolo 2305 Codice Civile - Creditore particolare del socio)
«Salve, questo il quesito :
Mia moglie e mia cognata anni fa hanno garantito un mutuo di una srl della quale facevano parte…purtroppo questa società è...»
-
Consulenza legale Q202128515 (Articolo 2467 Codice Civile - Finanziamenti dei soci)
«I finanziamenti da parte dei soci alla società possono assumere essenzialmente due modalità.
Il finanziamento in conto capitale è un versamento...»
-
Quesito Q202128353 (Articolo 179 Codice Civile - Beni personali)
«Dopo 36 anni di matrimonio mi sono separata non legalmente da mio marito sono scappata senza separrmi a causa delle continue violenze subite da mio marito nell'arco dei 36...»
-
Quesito Q202128315 (Articolo 495 Codice Civile - Pagamento dei creditori e legatari)
«buonasera,
dopo la morte della madre, mia moglie insieme ai 5 fratelli e al padre hanno accettato l'eredità con beneficio di inventario non conoscendo una eventuale...»
-
Consulenza legale Q202128110 (Articolo 2034 Codice Civile - Obbligazioni naturali)
«La questione del diritto alla restituzione delle somme versate, a vario titolo, da un coniuge durante il matrimonio è complessa e presenta diverse sfaccettature.
Nel...»
-
Quesito Q202128161 (Articolo 67 Codice crisi d'impresa - Procedura di ristrutturazione dei debiti)
«Buongiorno, la mia domanda è la seguente:
una banca promuove un precetto per il mancato pagamento di diverse rate di mutuo su un immobile passato in successione ad un...»
-
Quesito Q202128020 (Articolo 2901 Codice Civile - Condizioni)
«in data 14 maggio 2008 sottoscrivo insieme a Tizio una fideiussione a favore di Venetobanca per un operazione specifica (mutuo chirografario di 35m euro rimborsabile in 70 rata...»
-
Quesito Q202127988 (Articolo 737 Codice Civile - Soggetti tenuti alla collazione)
«Salve vi contatto per un problema di natura familiare.
I miei genitori sono in vita e siamo 3 fratelli non più conviventi con i nostri genitori.
Fin da piccolo sono...»
-
Quesito Q202127926 (Articolo 1329 Codice Civile - Proposta irrevocabile)
«Buongiorno.
Ho dato mandato ad un agenzia immobiliare per la vendita di un appartamento in comunione dei beni. Dopo un po di tempo trovano un acquirente e mi inviano una...»
-
Consulenza legale Q202127622 (Articolo 484 Codice Civile - Accettazione col beneficio d'inventario)
«Come sicuramente sarà ben noto, il titolare di un conto corrente ha la possibilità di nominare un delegato ad operare sul conto stesso; il delegato, così...»
-
Consulenza legale Q202127407 (Articolo 1329 Codice Civile - Proposta irrevocabile)
«Va premesso che il codice civile prevede due tipi di caparra:
la caparra confirmatoria (art. 1385 c.c.), che viene consegnata da una parte all’altra al momento...»
-
Consulenza legale Q202127467 (Articolo 67 T.U.I.R. - Redditi diversi)
«L’acquisto di un immobile con le agevolazioni prima casa implica che:
- il fabbricato che si acquista appartenga a determinate categorie catastale;
- il...»
-
Quesito Q202127487 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Salve,
lo scorso anno ho deciso di investire nell'acquisto di un appartamento con l'intenzione di affittarlo nel periodo estivo dopo aver ottemperato a tutte le norme...»
-
Quesito Q202127395 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Buongiorno,
il mio quesito riguarda l'obbligatorietà o meno del cambio di residenza.
Nello specifico sono proprietaria e residente in un immobile nel quale vivono i...»
-
Quesito Q202127382 (Articolo 156 Codice Civile - Effetti della separazione sui rapporti patrimoniali tra i coniugi)
«Mio figlio da marzo 2020 è separato consensualmente con affido condiviso. Fine settimana alternati e ogni mercoledì pomeriggio e notte col papà. A marzo...»