-
Consulenza legale Q202127362 (Articolo 1072 Codice Civile - Estinzione per confusione)
«Gentile cliente, purtroppo dalla data della consulenza che le abbiamo fornito nel 2017 ad oggi non si rinvengono mutamenti di rilievo nella giurisprudenza relativa alla materia...»
-
Quesito Q202127400 (Articolo 234 Codice proc. penale - Prova documentale)
«Un bar che non aveva ancora aperto, ha aperto 10 giorni dopo, da almeno 15 giorni prima dell'apertura del locale ha installato una videocamera senza alcuna cartellonistica e...»
-
Quesito Q202127394 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Buongiorno,
Vi contatto per un problema di infiltrazioni dal lastrico solare.
Siamo proprietari di un appartamento sito in una piccola palazzina di due piani più...»
-
Quesito Q202127390 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Buongiorno,
mi chiamo R. E. Abito in un condominio con 7 appartamenti. Il mio appartamento ha una terrazza e sotto la terrazza c´è un negozio. A causa di...»
-
Consulenza legale Q202127342 (Articolo 1049 Codice Civile - Somministrazione di acqua a un edificio)
«La situazione a cui si fa riferimento nel quesito, in assenza di alcun riferimento preciso ad eventuali atti o provvedimenti, sembra possa essere ricondotta a quel particolare...»
-
Consulenza legale Q202127332 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Innanzi tutto è giusto premettere che il condominio non è una entità che si costituisce per volontà dei suoi proprietari, ma è una...»
-
Quesito Q202127381 (Articolo 13 Legge locazioni abitative - Patti contrari alla legge)
«Buongiorno
gradirei ricevere una Vs consulenza sull’argomento si seguito esposto:
- il 27/7/2007 stipulo un contratto di locazione concordato (3+2) registrato...»
-
Quesito Q202127376 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Sono comproprietaria insieme ai miei due fratelli di un appartamento sito in un condominio costruito nel 1956 composto da sei unità abitative di pari valore millesimale...»
-
Quesito Q202127373 (Articolo 20 Disp. sanz. amm. violaz. norme trib. - Decadenza e prescrizione)
«Nel 1984 i miei genitori effettuarono una modifica alla loro casa di XXX, quella dove io abito ora. La modifica consisté nel trasformare il garage in abitazione....»
-
Consulenza legale Q202127324 (Articolo 22 Legge proc. amministrativo - Definizioni e principi in materia di accesso)
«In genere, il problema dell’accesso ai titoli edilizi (ed il relativo contenzioso) si pone per i vicini a vario titolo interessati a verificare la legittimità dei...»
-
Quesito Q202127363 (Articolo 1012 Codice Civile - Usurpazioni durante l'usufrutto e azioni relative alle servitł)
«Buongiorno.
Nel 2017 - consulenza Q201718670 - la risposta al mio quesito riguardante una servitù di passaggio è stata che avrei potuto ottenerne l'estinzione...»
-
Consulenza legale Q202127296 (Articolo 565 Codice Civile - Categorie dei successibili)
«Per rispondere alla domanda posta un ruolo fondamentale assume chiaramente la data di apertura della successione di entrambi i de cuius Tizia e Caio.
Secondo il disposto...»
-
Consulenza legale Q202127331 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Prima di entrare nel merito del quesito è quanto mai opportuno chiarire la differenza:
tra balcone aggettante,
lastrico solare e
terrazza a livello...»
-
Consulenza legale Q202127316 (Articolo 615 ter Codice Penale - Accesso abusivo ad un sistema informatico o telematico)
«La situazione processuale di cui alla richiesta di parere sembra alquanto complessa e, per molti versi, critica.
L’art. 615 ter del codice penale, derubricato...»
-
Consulenza legale Q202127292 (Articolo 603 Codice proc. civile - Notificazione del titolo esecutivo e del precetto)
«Nel caso un cui un terzo costituisce ipoteca su beni propri a garanzia di un debito altrui, il creditore può espropriare il bene ipotecato nel momento in cui il...»
-
Quesito Q202127331 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Buongiorno,
sono comproprietario con mio fratello di un appartamento con annesso terrazzo a livello di proprietà di 130 mq di superficie. L'appartamento è...»
-
Quesito Q202127324 (Articolo 22 Legge proc. amministrativo - Definizioni e principi in materia di accesso)
«Il Tecnico che, a suo tempo, ha sottoscritto il progetto "concessionato" dal Comune o ha svolto la Direzione lavori (o ha redatto una pratica di condono), ha titolo...»
-
Quesito Q202127314 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Condominio parziale formato da due fabbricati A e B . Sono proprietario nella scala B (appartamento di 48,976 ml) e nella scala A (garage e magazzino di 8,988 ml) Gestione in...»
-
Consulenza legale Q202127260 (Articolo 901 Codice Civile - Luci)
«La disciplina delle aperture contenuta nel codice civile viene dettata in una esclusiva ottica di tutela della riservatezza del fondo su cui l’apertura stessa (che...»
-
Quesito Q202127302 (Articolo 1385 Codice Civile - Caparra confirmatoria)
«Il 10/06/2010 ho sottoscritto come venditore proprietario di un area edificabile residenziale, un preliminare di vendita come ditta individuale, con futuro acquirente la ditta...»
-
Quesito Q202127295 (Articolo 1594 Codice Civile - Sublocazione o cessione della locazione)
«buongiorno, la mia domanda riguarda una caso di sublocazione commerciale. Nel caso in cui il sub locatore voglia dare disdetta dal contratto principale senza creare pregiudizio...»
-
Quesito Q202127294 (Articolo 404 Codice Civile - Amministrazione di sostegno)
«Buongiorno,
la nostra situazione riguarda nostro padre (siamo 2 figli, io e mia sorella, 50 e 48 anni), il quale dal 1979, separandosi con la nostra madre defunta, si è...»
-
Quesito Q202127293 (Articolo 1893 Codice Civile - Dichiarazioni inesatte e reticenze senza dolo o colpa grave)
«Buonasera, espongo di seguito la mia problematica. Mi chiamo Alessandro e fino alla metà del mese scorso, vivevo con mia moglie (matrimonio celebrato in municipio) in...»
-
Quesito Q202127292 (Articolo 603 Codice proc. civile - Notificazione del titolo esecutivo e del precetto)
«Buonasera, vorrei un vostro parere su questo quesito:
una persona fisica presta ipoteca volontaria su un suo immobile a garanzia di un mutuo ipotecario erogato a favore della...»
-
Quesito Q202127260 (Articolo 901 Codice Civile - Luci)
«Piccolo fabbricato con una u.i. al piano terra e una u.i. al piano primo, entrambi le u.i. dispongono di un giardino privato e di un accesso indipendente ognuno dal proprio...»
-
Consulenza legale Q202127181 (Articolo 1132 Codice Civile - Dissenso dei condomini rispetto alle liti)
«In base alla corrispondenza intercorsa con l’autore della consulenza, i fatti che hanno generato la problematica descritta nel quesito sono i seguenti:
A) nel 2018...»
-
Consulenza legale Q202127177 (Articolo 45 T.U. espropri - Disposizioni generali)
«Il procedimento espropriativo è scandito da fasi precise e determinate, nell’ambito delle quali le prerogative della pubblica amministrazione e dei proprietari...»
-
Quesito Q202127244 (Articolo 1136 Codice Civile - Costituzione dell'assemblea e validitą delle deliberazioni)
«salve, abito a Norcia e sono proprietario di un appartamento situato in una palazzina di 4 piani con in totale 8 appartamenti; questo palazzo per via del sisma del 2016 deve...»
-
Consulenza legale Q202127208 (Articolo 1602 Codice Civile - Effetti dell'opponibilitą della locazione al terzo acquirente)
«In primo luogo, occorre tenere presente che in base all’art. 1602 c.c. l’acquirente dell’immobile locato subentra nei diritti e nelle obbligazioni derivanti...»
-
Quesito Q202127224 (Articolo 1759 Codice Civile - Responsabilitą del mediatore)
«Buongiorno,
Chiedo vostra consulenza, in veste di compratore, in merito ad acquisto di immobile con certificazione energetica APE non corretta. La trattativa è stata...»