-
Quesito Q201410923 (Articolo 1669 Codice Civile - Rovina e difetti di cose immobili)
«Buongiorno,
Dopo solo un anno dall'acquisto del mio appartamento (nel 2008) in un condominio di nuova costruzione si sono verificati le seguenti problematiche:
- fenomeni...»
-
Consulenza legale Q201410908 (Articolo 324 Codice Civile - Usufrutto legale)
«Nella situazione descritta appare necessario far dichiarare l' interdizione dell'anziana signora e nominare un tutore che curi gli interessi, anche patrimoniali,...»
-
Quesito Q201410913 (Articolo 164 Codice proc. civile - Nullitą della citazione)
«Osservazioni preliminari che si rilevano:
1) Il giudice (corte) diminuisce il canone accertato dal CTU, mentre il legale quanto si riferisce alla “somma inferiore (...»
-
Quesito Q201410819 (Articolo 60 Codice proc. penale - Assunzione della qualitą di imputato)
«Vorrei gentilmente delle informazioni in merito alla richiesta che può fare l'imputato di chiedere la sospensione del processo con messa alla prova. Nell'art. 464...»
-
Consulenza legale Q201410763 (Articolo 52 Codice proc. civile - Ricusazione del giudice)
«Il caso proposto coinvolge gli istituti dell'astensione e ricusazione del giudice, in particolare nel caso in cui il giudice che ha deciso su di un provvedimento cautelare...»
-
Quesito Q201410763 (Articolo 52 Codice proc. civile - Ricusazione del giudice)
«Ho perso la sentenza di primo grado dichiarata dal giudice "A" di natura costitutiva perciò non esecutiva fino al passato in giudicato.
Faccio ricorso in...»
-
Consulenza legale Q201410735 (Articolo 1118 Codice Civile - Diritti dei partecipanti sulle cose comuni)
«Il tetto costituisce parte comune dell'edificio ai sensi dell' art. 1117 del c.c. e pertanto le spese inerenti alla sua manutenzione ordinaria e straordinaria gravano...»
-
Consulenza legale Q201410504 (Articolo 395 Codice proc. civile - Casi di revocazione)
«Nel caso proposto si chiede se sia possibile estrarre copia di un atto giudiziario (in particolare, ricorso per revocazione ex art. 395 del c.c. ) di cui sia parte la...»
-
Consulenza legale Q201410349 (Articolo 2702 Codice Civile - Efficacia della scrittura privata)
«Il procedimento di revoca dell'amministratore di cui all' art. 1129 del c.c. ha senza dubbio natura di volontaria giurisdizione , essendo diretto non a risolvere...»
-
Quesito Q201410349 (Articolo 2702 Codice Civile - Efficacia della scrittura privata)
«Con ricorso ex art. 1129 c.c. depositato c/o il Tribunale di Bari in cui si lamentavano gravi responsabilitą dell'amministratore si richiedeva la revoca dello stesso;...»
-
Consulenza legale Q201410142 (Articolo 360 Codice proc. civile - Sentenze impugnabili e motivi di ricorso)
«Il ricorso per Cassazione costituisce l'ultimo grado di giudizio previsto dal nostro ordinamento giuridico ed è caratterizzato dal fatto che possono essere conosciuti...»
-
Consulenza legale Q201410228 (Articolo 281 sexies Codice proc. civile - Decisione a seguito di trattazione orale)
«L' art. 281 sexies del c.p.c. è stata introdotto dall’art. 49 del d.lgs. 19 febbraio 1998 n. 51, e contemporaneamente è stato abrogato l’art. 315...»
-
Quesito Q201410228 (Articolo 281 sexies Codice proc. civile - Decisione a seguito di trattazione orale)
«art.281 sexies c.p.c. - Il modello decisorio previsto dall' art.281-sexies esteso anche al giudice d' appello dalla legge si stabilità 2012 è utilizzabile...»
-
Consulenza legale Q201410133 (Articolo 1219 Codice Civile - Costituzione in mora)
«La sentenza di secondo grado è esecutiva per quanto concerne i capi di condanna. Difatti, l' art. 373 del c.p.c. sancisce espressamente che il ricorso per...»
-
Quesito Q201410142 (Articolo 360 Codice proc. civile - Sentenze impugnabili e motivi di ricorso)
«L’articolo 360 cpc indica i motivi per cui si può ricorrere in Cassazione. Nel mio caso forse possono venir considerati i punti 3 o 5.
Il fatto “danni a un...»
-
Consulenza legale Q201410051 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Con il Decreto Ministeriale - Ministero dei Lavori Pubblici del 14 giugno 1989, n. 236 ("Prescrizioni tecniche necessarie a garantire l'accessibilità,...»
-
Consulenza legale Q201410047 (Articolo 648 Codice Penale - Ricettazione)
«Il reato di ricettazione, disciplinato dall' art. 648 del c.p. , prevede che venga punito colui che, al fine di procurare a sé o ad altri un profitto, acquista,...»
-
Consulenza legale Q20149861 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Il quesito proposto è di grande interesse ed attualità, ed è esposto con estrema precisione.
Il caso oggetto del quesito è balzato agli onori delle...»
-
Consulenza legale Q20149784 (Articolo 2932 Codice Civile - Esecuzione specifica dell'obbligo di concludere un contratto)
«La legge fallimentare, agli artt. 72 e seguenti, disciplina gli effetti del fallimento sui rapporti giuridici preesistenti, prevedendo che il curatore abbia la facoltà di...»
-
Consulenza legale Q20149728 (Articolo 1385 Codice Civile - Caparra confirmatoria)
«L'automobile è un bene mobile registrato ( art. 815 del c.c. ): poiché la legge prevede una specifica disciplina solo per la compravendita di beni immobili ( art....»
-
Consulenza legale Q20149706 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«L’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero (A.I.R.E.) è stata istituita con legge 27 ottobre 1988, n. 470 ed è gestita dai Comuni sulla base dei...»
-
Consulenza legale Q20149462 (Articolo 327 Codice proc. civile - Decadenza dall'impugnazione)
«I termini per la proposizione del ricorso per Cassazione sono:
- 60 giorni dalla notificazione della sentenza, ai sensi del secondo comma dell'art. 325 c.p.c.;
- un anno...»
-
Consulenza legale Q20149581 (Articolo 409 Codice proc. civile - Controversie individuali di lavoro)
«L’obbligatorietà del tentativo di conciliazione nelle cause di lavoro venne introdotta nel nostro ordinamento con il d.lgs. del 31 marzo 1998, n. 80, che ha...»
-
Consulenza legale Q20149515 (Articolo 83 Codice proc. civile - Procura alle liti)
«1.
L'atto mediante il quale il cliente conferisce all'avvocato il potere di rappresentarlo in giudizio è la procura alle liti, disciplinata dall'art. 83...»
-
Quesito Q20149581 (Articolo 409 Codice proc. civile - Controversie individuali di lavoro)
«Con ricorso ex art. 409 cpc ( n° x/03) è stato chiesto il riconoscimento di un rapporto di lavoro subordinato per il periodo 95-98 espletato con orario solo al...»
-
Quesito Q20149515 (Articolo 83 Codice proc. civile - Procura alle liti)
«Nel complimentarmi con l'ottimo servizio da Voi offerto, provvedo ad illustrare il quesito, chiedendovi (omissis):
"Il giorno (omissis) è stata emessa una...»
-
Consulenza legale Q20149453 (Articolo 1453 Codice Civile - Risolubilitą del contratto per inadempimento)
«Il certificato di agibilità viene rilasciato dal Comune nel cui territorio è ubicato l'immobile e ha la funzione di certificare la "sussistenza delle...»
-
Quesito Q20149462 (Articolo 327 Codice proc. civile - Decadenza dall'impugnazione)
«Buongiorno, mi confermate per cortesia il doppio termine di un anno e 30 giorni per un ricorso in cassazione su una sentenza d'appello il cui giudizio è stato...»
-
Consulenza legale Q20139138 (Articolo 950 Codice Civile - Azione di regolamento di confini)
«La situazione è complessa e ci si deve rifare alle norme generali del codice civile in materia di comunione e di servitù.
Quanto alla disciplina della...»
-
Consulenza legale Q20139091 (Articolo 108 Codice proc. civile - Estromissione del garantito)
«L'art. 21 del d. lgs. 274/2000 è molto chiaro nell'indicare i requisiti che il ricorso per la citazione a giudizio immediato dinanzi al giudice di pace deve...»