-
Consulenza legale Q202232422 (Articolo 34 Legge equo canone - Indennitą per la perdita dell'avviamento)
«L’ art. 34 della L. 392/1978 dispone che quando la cessazione del rapporto locatizio avente ad oggetto un immobile ad uso commerciale sia dovuta ad iniziativa unilaterale...»
-
Quesito Q202232443 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Nel 2019 abbiamo vinto un immobile all’asta sito in via XXX al secondo e ultimo piano.
L’appartamento è divenuto effettivamente di nostra proprietà...»
-
Consulenza legale Q202232382 (Articolo 158 Codice Penale - Decorrenza del termine della prescrizione)
«Il reato continuato viene disciplinato al secondo comma dell’ art. 81 del c.p. , che recita: “ alla stessa pena soggiace chi con più azioni od omissioni,...»
-
Consulenza legale Q202232416 (Articolo 63 Codice Penale - Applicazione degli aumenti o delle diminuzioni di pena)
«Le questioni sottese alla richiesta di parere sono molto complesse e rappresentano l’esito di percorsi giurisprudenziali alquanto travagliati.
Di seguito, dunque,...»
-
Quesito Q202232427 (Articolo 104 ter Legge fallimentare - Programma di liquidazione)
«Buongiorno, sono curatore fallimentare di una srl che partecipa ad un consorzio di urbanizzazione disciplinato dalle norme di legge di cui all'art. 27 comma 5 L166/2002.
Al...»
-
Consulenza legale Q202232341 (Articolo 1216 Codice Civile - Intimazione di ricevere la consegna di un immobile)
«Diversi sono gli aspetti e le problematiche che il quesito in esame richiede di affrontare.
Per tale ragione ed al fine, soprattutto, di evitare confusione nella trattazione...»
-
Quesito Q202232422 (Articolo 34 Legge equo canone - Indennitą per la perdita dell'avviamento)
«Buongiorno,
locale commerciale, il locatore in data 11/10/2021 invia disdetta per scadenza naturale del contratto prevista il 30/04/2023.
Oggi il locatore chiede una...»
-
Quesito Q202232416 (Articolo 63 Codice Penale - Applicazione degli aumenti o delle diminuzioni di pena)
«Buongiorno,
sto approfondendo alcuni argomenti di natura giurisprudenziale e vorrei gentilmente avere alcuni chiarimenti, principalmente riguardo le aggravanti ed il tempo...»
-
Consulenza legale Q202232367 (Articolo 1206 Codice Civile - Condizioni)
«Al termine del contratto di locazione il locatore , non avendo riscontrato danni o problemi all’immobile, ha restituito la caparra al conduttore.
Solo...»
-
Consulenza legale Q202232355 (Articolo 37 T.U.S.L. - Formazione dei lavoratori e dei loro rappresentanti)
«Il punto 7 dell’accordo stato regioni del 2011 prevede che gli attestati vengono rilasciati dal soggetto organizzatore del corso. È previsto, inoltre, che gli...»
-
Quesito Q202232382 (Articolo 158 Codice Penale - Decorrenza del termine della prescrizione)
«Buongiorno,
Possibilmente vorrei avere alcuni chiarimenti per meglio comprendere determinate normative.
La legge 5 dicembre 2005, n. 251, nota come legge ex Cirielli...»
-
Quesito Q202232367 (Articolo 1206 Codice Civile - Condizioni)
«Buongiorno, desidero una consulenza legale sulla seguente questione.
Sono il proprietario di un appartamento da affittare, dotato di una piccola cassaforte a muro. L'ultimo...»
-
Consulenza legale Q202232352 (Articolo 1138 Codice Civile - Regolamento di condominio)
«Assolutamente no: per utilizzare legittimamente un criterio di ripartizione delle spese condominiali differente da quello previsto dalle norme di legge, come appunto la...»
-
Consulenza legale Q202232290 (Articolo 2630 Codice Civile - Omessa esecuzione di denunce, comunicazioni o depositi)
«Le risposte ai suoi seguiti si basano sugli elementi contenuti nel Verbale di accertamento n. 35 del 27 febbraio 2007 e nell’Ordinanza n. 55 del 25 giugno 2009.
Le...»
-
Consulenza legale Q202232315 (Articolo 1120 Codice Civile - Innovazioni)
«La normativa di riferimento pare essere quella prevista dall’art. 1120 c.c. in tema di innovazioni .
Il primo comma stabilisce che i condomini possano disporre le...»
-
Quesito Q202232355 (Articolo 37 T.U.S.L. - Formazione dei lavoratori e dei loro rappresentanti)
«Buongiorno, sono un esperto che nel passato è stato coinvolto nella produzione di corsi di formazione sulla sicurezza on line. Nei corsi sono il relatore, sono infatti...»
-
Consulenza legale Q202232288 (Articolo 133 T.U.L.P.S. - )
«Dato che è stato possibile apprendere a quale consorzio e a quale legge regionale si riferisce la domanda, è proprio da questa ultima che si comincerà a...»
-
Consulenza legale Q202232307 (Articolo 27 Codice terzo settore - Conflitto di interessi)
«La fondazione di cui è presidente è definita dall’atto costitutivo quale ente del terzo settore, a cui si applica il Codice del terzo settore , D. Lgs...»
-
Consulenza legale Q202232317 (Articolo 1124 Codice Civile - Manutenzione e sostituzione delle scale e degli ascensori)
«Purtroppo non è possibile rispondere alla sua domanda: il suo quesito attiene alle modalità di redazione delle tabelle millesimali, materia caratterizzata da una...»
-
Consulenza legale Q202232277 (Articolo 36 Disp. att. cod. civile - )
«Si evidenza come la L. 555/1912, in forza della quale la signora oggetto del quesito avrebbe perso la cittadinanza a seguito di matrimonio con uno straniero , sia stata...»
-
Consulenza legale Q202232297 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Innanzitutto è giusto precisare che con ogni probabilità i 5 lotti costituiscono un supercondominio, in quanto gli edifici anche se di per sé autonomi e...»
-
Consulenza legale Q202232267 (Articolo 2 Legge locazioni abitative - Modalitą di stipula e di rinnovo dei contratti di locazione)
«Il contratto di locazione esaminato, dichiaratamente stipulato ai sensi dell’ art. 2 della legge locazioni abitative , comma 3, prevede che “ al termine del periodo...»
-
Consulenza legale Q202232258 (Articolo 5 T.U. immigrazione - Permesso di soggiorno)
«Poiché non è stato possibile visionare la documentazione citata nel quesito, si redige il seguente parere indicando genericamente le modalità di ingresso in...»
-
Quesito Q202232315 (Articolo 1120 Codice Civile - Innovazioni)
«Buongiorno.
Abito in un condominio/edificio di 10 appartamenti in 3 piani/ giardinetti, corti varie e terrazze.
Al piano di campagna - in area di proprietà comune - a...»
-
Consulenza legale Q202232245 (Articolo 30 T.U.P.I. - Passaggio diretto di personale tra amministrazioni diverse)
«La legge n. 476 del 1984 non si occupa esplicitamente del caso in questione. Tuttavia, già la circolare ministeriale n. 376 del 4/12/1984 prevede che anche il vincitore...»
-
Consulenza legale Q202232239 (Articolo 479 Codice Civile - Trasmissione del diritto di accettazione)
«La fattispecie che qui si prospetta configura un’ipotesi di trasmissione del diritto di accettazione dell’ eredità , istituto giuridico previsto e...»
-
Quesito Q202232297 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Siamo un condominio (lotto E) nato con una licenza avuta nel 1966 che prevedeva la costruzione prima di 3 palazzi che chiameremo lotto A-B-C (fine costruzione 1967/68) e poi...»
-
Consulenza legale Q202232217 (Articolo 38 Legge prof. forense - Eleggibilitą e incompatibilitą)
«Per riscontrare il quesito del cliente, si evidenzia in premessa che:
la pratica notarile è disciplinata dalla Legge 16 febbraio 1913 n. 89 e s.m.i.;
il...»
-
Quesito Q202232290 (Articolo 2630 Codice Civile - Omessa esecuzione di denunce, comunicazioni o depositi)
«Fatto, in qualità di amministratore di una società di capitali (Alfa s.r.l. con sede in XXX), ne depositavo l'elenco soci ed il bilancio al 31.12.2005 -...»
-
Quesito Q202232288 (Articolo 133 T.U.L.P.S. - )
«Vorrei conoscere lo stato giuridico preciso di una Guardia Particolare Giurata, di un Consorzio per il controllo della raccolta dei funghi ai sensi di una legge regionale; cosa...»