-
Quesito Q20125474 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Non sono sposato.
Ho due nipoti figli distinti dei miei due fratelli (un figlio a testa)
Uno dei due nipoti è stato adottato nel 2005.
1) È vero che in caso di...»
-
Quesito Q20125424 (Articolo 467 Codice Civile - Nozione)
«in caso di morte di una persona nubile,senza genitori,senza figli con tre fratelli germani e un fratellastro tutti e quattro deceduti,come viene divisa l'eredità tra...»
-
Quesito Q20125422 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Buona sera.
Recentemente č mancata una mia cugina di nome Maria intorno agli 80 anni.
Non lascia genitori, nč fratelli nč sorelle (figlia unica), nč marito (morto prima della...»
-
Consulenza legale Q20125403 (Articolo 485 Codice Civile - Chiamato all'ereditā che č nel possesso di beni)
«Se il chiamato all'eredità si trova a qualsiasi titolo nel possesso dei beni ereditari, anche di un solo bene del compendio, la legge stabilisce che trascorsi tre...»
-
Consulenza legale Q20125357 (Articolo 1218 Codice Civile - Responsabilitā del debitore)
«Nel nostro ordinamento è previsto che con la morte di un soggetto i diritti patrimoniali di cui era titolare in vita, eccetto quelli che si estinguono perché...»
-
Quesito Q20125254 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«Salve, ho un problema dovrei ricevere una donazione di un immobile da parte di una persona che non e sposata e senza figli, questa persona ha pero fratelli e sorelle, possono...»
-
Quesito Q20125234 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Muore senza aver fatto testamento un mio prozio, che č vedovo, senza figli, senza ascendenti. Aveva due sorelle (premorte): una con un figlio e l'altra con una figlia (premorta)...»
-
Consulenza legale Q20125083 (Articolo 479 Codice Civile - Trasmissione del diritto di accettazione)
«L'apertura della successione è un effetto giuridico connesso ad un evento naturale; la morte della persona opera la separazione dei diritti dal loro titolare, e dal...»
-
Quesito Q20125023 (Articolo 469 Codice Civile - Estensione del diritto di rappresentazione. Divisione)
«Chi eredita alla morte di un cugino di primo grado (figlio della sorella della nonna materna)che non ha parenti in vita (moglie-figli-genitori)e non ha lasciato testamento? Se...»
-
Consulenza legale Q20125010 (Articolo 291 Codice Civile - Condizioni)
«La disciplina relativa all'adozione di persone maggior d'età è dettata dall' art. 291 del c.c. e seguenti del codice civile.
Questa forma di...»
-
Consulenza legale Q20125006 (Articolo 380 Codice Civile - Contabilitā dell'amministrazione)
«Quando vengono meno i presupposti che hanno determinato l'apertura della tutela (come nel caso di morte della persona interdetta), il tutore deve presentare, per...»
-
Quesito Q20125006 (Articolo 380 Codice Civile - Contabilitā dell'amministrazione)
«Sono stato nominato, dal Tribunale di Nola (NA), tutore di mio figlio Antonio, nel 1999. Con una raccomandata ho comunicato il decesso di mio figlio Antonio all'ufficio...»
-
Consulenza legale Q20124729 (Articolo 1627 Codice Civile - Morte dell'affittuario)
«In seguito all'entrata in vigore della l. 392/1978 che all'art. 6 ha compiutamente e direttamente disciplinato -relativamente agli immobili ad uso abitativo- la materia...»
-
Consulenza legale Q20124790 (Articolo 538 Codice Civile - Riserva a favore degli ascendenti)
«In assenza id disposizioni testamentarie dovranno essere applicate le regole relative alla successione legittima. Di conseguenza, ai sensi dell' art. 582 del c.c. al coniuge...»
-
Consulenza legale Q20124827 (Articolo 680 Codice Civile - Revocazione espressa)
«Caratteristica del testamento è la sua incondizionata ed irrinunciabile revocabilità fino al momento della morte. Lo scopo è quello di permettere...»
-
Quesito Q20114729 (Articolo 1627 Codice Civile - Morte dell'affittuario)
«Salve volevo porre un quesito ed questo: mia madre e mio padre sono cointestatari di un contratto di affitto di un'appartamento 3+2, al primo anno di affitto sopraggiunge la...»
-
Consulenza legale Q20114589 (Articolo 1111 Codice Civile - Scioglimento della comunione)
«Da come è posto il quesito non si intende chiaramente se si tratta di un intero bene che è venuto a cadere in successione ereditaria tra più persone oppure...»
-
Consulenza legale Q20114272 (Articolo 468 Codice Civile - Soggetti)
«Si legga attentamente l’art. 467 c.c. che disciplina l’istituto della rappresentazione grazie al quale " i discendenti legittimi o naturali subentrano nel luogo...»
-
Quesito Q20114319 (Articolo 524 Codice Civile - Impugnazione della rinunzia da parte dei creditori)
«Sono sposato con separazione di beni ed ho un bambino di 10 anni. Ho una residenza, da sempre, diversa da quella di mia moglie nella casa, in affitto, ove vivevo prima del...»
-
Quesito Q20114316 (Articolo 346 Codice Civile - Nomina del tutore e del protutore)
«Con la morte del tutore, il protutore può riscuotere la pensione dell'interdetto?»
-
Consulenza legale Q20114054 (Articolo 303 Codice proc. civile - Riassunzione del processo)
«Sul piano squisitamente procedurale, il processo civile può continuare anche se muore una parte processuale (si presume che l’idraulico sia una delle parti...»
-
Quesito Q20114072 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Risiedo dal 1989 in un’abitazione costituita dall’unione di due appartamenti che dal 1986 risultano consegnati da una cooperativa edilizia privata uno a mia moglie e...»
-
Quesito Q20113993 (Articolo 467 Codice Civile - Nozione)
«In caso di morte di persona vedova, senza figli, senza genitori, senza fratelli e sorelle viventi, ma con tre nipoti, rispettivamente: 1 figlio di un fratello e 2 figli di un...»
-
Quesito Q20112933 (Articolo 771 Codice Civile - Donazione di beni futuri)
«Vorrei sapere cortesemente se nel caso di donazione futura (non si sa ancora di quali beni) di genitore ad un figlio per il caso di sua morte, ci si debba rivolgere ad un notaio...»
-
Consulenza legale Q20112825 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Salvo che il de cuius abbia disposto delle sue sostanze con testamento, alla sua morte si apre una successione legittima che vede applicato l’ art. 571 del c.c. che...»
-
Quesito Q20112800 (Articolo 565 Codice Civile - Categorie dei successibili)
«In caso di morte dell'adottato non coniugato quali sono gli eredi del defunto.»
-
Quesito Q20112629 (Articolo 1920 Codice Civile - Assicurazione a favore di un terzo)
«Abbiamo scoperto alla morte del convivente di mia zia (con cui la convivenza è durata oltre 35 anni), che come beneficiario della polizza vita risulta indicato "il...»
-
Consulenza legale Q20112528 (Articolo 467 Codice Civile - Nozione)
«La rappresentazione opera facendo subentrare i discendenti legittimi o naturali nel luogo e nel grado del loro ascendente, in tutti i casi in cui questi non può o non...»
-
Consulenza legale Q20112551 (Articolo 1872 Codice Civile - Modi di costituzione)
«Il diritto di abitazione è un diritto reale limitato avente ad oggetto una casa, con facoltà di abitarla limitatamente ai bisogni del titolare del diritto e della...»
-
Consulenza legale Q20112316 (Articolo 803 Codice Civile - Revocazione per sopravvenienza di figli)
«La donazione "remuneratoria" di cui all' art. 770 del c.c. , pur condividendo il regime formale e la disciplina sostanziale delle ordinarie donazioni, presenta...»