- 
  
    Consulenza legale Q202128206 (Articolo 469 Codice Civile - Estensione del diritto di rappresentazione. Divisione)
  
 «La persona della cui  successione  si tratta è deceduta senza  testamento  e senza lasciare eredi  legittimari  (tali sono quelli individuati dall’[[ 536cc]], ossia...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202128153 (Articolo 151 Codice Civile - Separazione giudiziale)
  
 «Va premesso che non è stato possibile esaminare il testo della relazione menzionata nel quesito; ciò ha rilevanza non per entrare nel merito di valutazioni tecnico...» 
- 
  
    Quesito Q202128212 (Articolo 72 Legge fallimentare - Rapporti pendenti)
  
 «Una signora anziana, vedova dal 2015 e senza figli, che vive sola nell’abitazione acquistata col marito nel luglio 1989 col solo Preliminare notarile, registrato ma non...» 
- 
  
    Quesito Q202128206 (Articolo 469 Codice Civile - Estensione del diritto di rappresentazione. Divisione)
  
 «Buongiorno, 
ho necessità individuare gli eredi di mia zia deceduta lo scorso 05/04/2021 al fine di poter compilare correttamente la dichiarazione sostitutiva di atto...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202128145 (Articolo 44 Legge sull'adozione - )
  
 «La ricostruzione fatta nel quesito di come dovrebbe devolversi il patrimonio ereditario del defunto prozio risulta correttissima e conforme alla norme dettate dal codice civile....» 
- 
  
    Consulenza legale Q202128155 (Articolo 1392 Codice Civile - Forma della procura)
  
 «Procedere nel modo indicato nel quesito è assolutamente possibile in quanto non si tratta di atti personalissimi. 
Pertanto, la risposta alla prima domanda deve...» 
- 
  
    Quesito Q202128161 (Articolo 67 Codice crisi d'impresa - Procedura di ristrutturazione dei debiti)
  
 «Buongiorno, la mia domanda è la seguente: 
una banca promuove un precetto per il mancato pagamento di diverse rate di mutuo su un immobile passato in successione ad un...» 
- 
  
    Quesito Q202128155 (Articolo 1392 Codice Civile - Forma della procura)
  
 «Citato in giudizio dai coeredi per la divisione di un terreno, non vorrei costituirmi direttamente in tribunale, né trattare direttamente con l’avvocato che mi...» 
- 
  
    Quesito Q202128153 (Articolo 151 Codice Civile - Separazione giudiziale)
  
 «Buongiorno. 
Sono in causa di separazione giudiziale dopo aver scoperto l’illegittimità di mio figlio tramite il gruppo sanguigno. 
Io sono A+, mia moglie 0+ e mio...» 
- 
  
    Quesito Q202128145 (Articolo 44 Legge sull'adozione - )
  
 «Buongiorno. 
Le volevo chiedere un parere, o meglio, una conferma se quello che scrivo sia veritiero o meno, che riguarda un caso pratico di Diritto Civile e in particolare il...» 
- 
  
    Quesito Q202128134 (Articolo 1917 Codice Civile - Assicurazione della responsabilitą civile)
  
 «Buongiorno, vorrei sapere se, per quanto riguarda l'assicurazione RCT, è previsto dalla normativa italiana un limite alla esclusione della terzietà o se...» 
- 
  
    Quesito Q202128127 (Articolo 23 ter T.U. edilizia - Mutamento d'uso urbanisticamente rilevante)
  
 «Il padre concede a suo figlio l'uso di un locale accatastato C2, che lo utilizza come deposito attrezzi e materiali per la propria attività di termoidraulico...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202128050 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
  
 «Sotto il profilo civilistico, si osserva quanto segue. 
Come previsto dall’art. 844 c.c., il proprietario di un fondo non può impedire i rumori derivanti dal fondo...» 
- 
  
    Quesito Q202128110 (Articolo 2034 Codice Civile - Obbligazioni naturali)
  
 «Gentile Brocardi, 
con la presente sono a chiedervi una consulenza in merito alla decorrenza dei termini della prescrizione tra coniugi ai sensi dell'articolo 2941 c.c....» 
- 
  
    Consulenza legale Q202128045 (Articolo 1808 Codice Civile - Spese per l'uso della cosa e spese straordinarie)
  
 «Il rapporto che si è venuto ad instaurare tra il nipote che occupa la casa dei defunti nonni ed i figli, nella loro qualità di eredi di questi ultimi, anche se non...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202128017 (Articolo 404 Codice Civile - Amministrazione di sostegno)
  
 «Da quanto riferito nel quesito, emerge che la nonna si trova, con ogni probabilità, in condizione di  incapacità di intendere e di volere , che tuttavia non...» 
- 
  
    Quesito Q202128050 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
  
 «Buongiorno, il vicino del piano di sotto, il condomino del 4° piano (io sono al 5°) lamenta spesso i rumori che vengono fatti da mia figlia (6 anni). Io sono un padre...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202127984 (Articolo 2057 Codice Civile - Danni permanenti)
  
 «In caso di decesso del lavoratore, anche se prestava la sua attività in nero, l’Inail eroga una sorta di risarcimento per morte sul lavoro ai familiari superstiti...» 
- 
  
    Quesito Q202128045 (Articolo 1808 Codice Civile - Spese per l'uso della cosa e spese straordinarie)
  
 «Salve, 
Io e i miei due fratelli abbiamo ereditato (1/3 ciascuno) la casa dei nostri genitori quando mio padre è venuto a mancare nel giugno 2016. Da allora mio nipote...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202127988 (Articolo 737 Codice Civile - Soggetti tenuti alla collazione)
  
 «Non è per nulla raro il caso in cui i genitori adottino nei confronti dei figli un trattamento differente in relazione a quelle che possono essere le loro...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202127955 (Articolo 337 ter Codice Civile - Provvedimenti riguardo ai figli)
  
 «La disciplina dei criteri cui il giudice si deve attenere nel regolamentare la situazione dei figli, in caso di crisi della coppia genitoriale, è contenuta agli artt....» 
- 
  
    Quesito Q202128017 (Articolo 404 Codice Civile - Amministrazione di sostegno)
  
 «Salve, 
Mia nonna da circa 3 anni è residente presso l abitazione di mia zia. Mia nonna oltre a mia zia e mio padre (deceduto nel 2019) ha altri due figli. 
Mia nonna...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202127966 (Articolo 1988 Codice Civile - Promessa di pagamento e ricognizione di debito)
  
 «Analizziamo singolarmente i diversi aspetti della questione che vengono sottoposti all’attenzione. 
Il primo di essi riguarda le somme di denaro che il padre ha messo a...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202127684 (Articolo 770 Codice Civile - Donazione rimuneratoria)
  
 «Quando taluno muore senza lasciare coniuge e figli e soprattutto senza aver disposto per  testamento , si apre la  successione legittima , regolata dagli artt. 565 e ss. c.c....» 
- 
  
    Quesito Q202128002 (Articolo 76 Codice proc. penale - Costituzione di parte civile)
  
 «Oggetto richiesta chiarimenti circa opportunità costituzione parte civile. 
 
Sono proprietario di appartamento posto al piano primo e di tutto il giardino che circonda...» 
- 
  
    Quesito Q202127988 (Articolo 737 Codice Civile - Soggetti tenuti alla collazione)
  
 «Salve vi contatto per un problema di natura familiare. 
I miei genitori sono in vita e siamo 3 fratelli non più conviventi con i nostri genitori. 
Fin da piccolo sono...» 
- 
  
    Quesito Q202127987 (Articolo 1170 Codice Civile - Azione di manutenzione)
  
 «Buongiorno, il terreno in questione apparteneva ad un unico proprietario, in questo terreno era già esistente un piccolo edificio rurale (fienile) successivamente nel...» 
- 
  
    Quesito Q202127984 (Articolo 2057 Codice Civile - Danni permanenti)
  
 «buongiorno 
 
	volevo sapere a grandi linee alla luce dei dati che vi elenco il risarcimento ( totale non patrimoniale e patrimoniale) che spetta ai familiari della vittima per...» 
- 
  
    Quesito Q202127980 (Articolo 533 Codice Civile - Nozione)
  
 «PREMESSA 
Nel 1997 RP fece un testamento olografo lasciando beni ai figli DF e DA unici eredi e successivamente nel 2004 dopo aver permutato un terreno in cambio di due...» 
- 
  
    Quesito Q202127975 (Articolo 143 Codice Civile - Diritti e doveri reciproci dei coniugi)
  
 «Buongiorno. 
Ho scoperto da pochi mesi, gruppi sanguigni non compatibili tra il mio e quello di mio figlio, il tradimento di mia moglie avvenuto nel 1984 con persona di cui...»