-
Quesito Q202230117 (Articolo 6 Legge equo canone - Successione nel contratto)
«buongiorno,
sono uno tra i cinque coeredi in una successione diretta madre / figli. La de cuius (classe 1921) è decedu-ta il 31.10.2020.
Ad oggi, il responsabile...»
-
Consulenza legale Q202229929 (Articolo 1911 Codice Civile - Coassicurazione)
«Al fine di proporre una soluzione giuridica valida rispetto al quesito posto dal cliente, risulta necessaria una breve disamina dell’istituto della coassicurazione ....»
-
Consulenza legale Q202230032 (Articolo 478 Codice Civile - Rinunzia che importa accettazione)
«Le considerazioni fatte dal legale a cui già ci si è rivolti sono certamente corrette, in quanto il trasferimento a titolo gratuito ed in favore di uno solo dei...»
-
Consulenza legale Q202230039 (Articolo 1124 Codice Civile - Manutenzione e sostituzione delle scale e degli ascensori)
«Le tabelle millesimali , se redatte a regola d’arte, non fanno altro che tradurre in termini numerici i principi espressi dagli artt. 1123 e 1124 del c.c. In altre...»
-
Consulenza legale Q202230037 (Articolo 9 Legge equo canone - Oneri accessori)
«Per rispondere alla prima domanda contenuta nel quesito occorre fare riferimento a quanto disposto dall’art. 9 della L.392/78 che prevede espressamente che “ sono...»
-
Consulenza legale Q202230007 (Articolo 1329 Codice Civile - Proposta irrevocabile)
«Iniziamo subito col dire che, nell’atto che abbiamo esaminato, non è prevista nessuna caparra in senso tecnico.
Infatti il codice civile prevede due tipi di...»
-
Consulenza legale Q202230000 (Articolo 1594 Codice Civile - Sublocazione o cessione della locazione)
«Occorre premettere che la disciplina generale in materia di sublocazione è contenuta negli art. 1594 e 1595 del codice civile.
Il primo articolo si limita a...»
-
Quesito Q202230060 (Articolo 2222 Codice Civile - Contratto d'opera)
«Siamo un Organismo di Formazione accreditato con la Regione Abruzzo.
Abbiamo 1 solo dipendente
UTILIZZIAMO Per le DOCENZE con CONTRATTO DI PRESTAZIONE D'OPERA...»
-
Consulenza legale Q202229983 (Articolo 1495 Codice Civile - Termini e condizioni per l'azione)
«Il presente quesito comporta la necessità di affrontare diverse questioni.
In primo luogo, stando alle informazioni fornite, risulta che nel contratto preliminare...»
-
Consulenza legale Q202229980 (Articolo 1458 Codice Civile - Effetti della risoluzione)
«Le preoccupazioni che si manifestano nel quesito sono del tutto infondate per le ragioni che qui di seguito si vanno ad esporre.
L’atto di provenienza che è stato...»
-
Quesito Q202230037 (Articolo 9 Legge equo canone - Oneri accessori)
«Buongiorno,
gradirei una risposta ai seguenti quesiti riguardanti un contratto di locazione commerciale:
1 - Se nel contratto non è previsto a carico di chi sono le...»
-
Consulenza legale Q202229959 (Articolo 1803 Codice Civile - Nozione)
«Al quesito posto va data senz’altro risposta positiva. Anche se non vengono specificati né il Paese di residenza della futura comodataria né la...»
-
Consulenza legale Q202229939 (Articolo 2237 Codice Civile - Recesso)
«L'istituto del recesso per giusta causa, previsto dall'art. 2119 c.c. in relazione al rapporto di lavoro subordinato , è contemplato anche con riferimento al...»
-
Quesito Q202230000 (Articolo 1594 Codice Civile - Sublocazione o cessione della locazione)
«Salve premetto che sono conduttore di un contratto di locazione quattro più quattro con autorizzazione a sublocare da parte del proprietario.
Ora mi trovo a stipulare...»
-
Consulenza legale Q202229989 (Articolo 658 Codice proc. civile - Intimazione di sfratto per morositą)
«Al contratto di locazione uso deposito/magazzino si applica la normativa speciale contenuta nella L.392/78 nonché la disciplina generale in materia di sfratto per...»
-
Consulenza legale Q202229895 (Articolo 428 Codice Civile - Atti compiuti da persona incapace d'intendere o di volere)
«Nel caso descritto nel quesito ciò che è realmente importante capire è se chi ha stipulato le polizze fosse capace di intendere e di volere nel momento in...»
-
Quesito Q202229989 (Articolo 658 Codice proc. civile - Intimazione di sfratto per morositą)
«E' piu di un anno che ho affittato un locale come deposito.
La persona a cui il locale è affittato non paga piu il canone mensile da diversi mesi nonostante...»
-
Consulenza legale Q202229926 (Articolo 1920 Codice Civile - Assicurazione a favore di un terzo)
«La situazione a cui si fa riferimento nel quesito è quella che si definisce convivenza more uxorio , fenomeno ormai da lungo tempo diffuso nella realtà sociale e...»
-
Quesito Q202229983 (Articolo 1495 Codice Civile - Termini e condizioni per l'azione)
«LA CONTROVERSIA IN BREVE 13/01/2022
Nel mese di giugno 2016 le parti hanno firmato un contratto preliminare di vendita di un immobile che prevede il rogito entro 30/10/2016....»
-
Quesito Q202229980 (Articolo 1458 Codice Civile - Effetti della risoluzione)
«Spett.Le redazione giuridica di Brocardi.it, ho bisogno di delucidazioni riguardo una compravendita immobiliare. Mi trovo in procinto di acquistare un immobile e vorrei, prima...»
-
Consulenza legale Q202229885 (Articolo 46 T.U. edilizia - Nullitą degli atti giuridici relativi ad edifici la cui costruzione abusiva sia iniziata dopo il 17 marzo 1985)
«Il termine “compromesso”, nel linguaggio comune, viene spesso utilizzato per indicare il contratto preliminare , ovvero l’accordo con cui le parti si...»
-
Consulenza legale Q202229896 (Articolo 170 Codice Civile - Esecuzione sui beni e sui frutti)
«Con la costituzione del fondo patrimoniale , disciplinato dagli artt. 167 e ss. c.c., uno o entrambi i coniugi oppure un terzo possono destinare determinati beni ( immobili...»
-
Quesito Q202229959 (Articolo 1803 Codice Civile - Nozione)
«Oggetto: Contratto di Comodato d’uso di beni mobili, stipulato con persona fisica residente in Paese non UE
E’ possibile a mia cognata in qualità di...»
-
Consulenza legale Q202229916 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«L’art. 69 delle disposizioni di attuazione al codice civile disciplina chiaramente il caso che è stato prospettato e non vi sono sotto questo aspetto molti dubbi....»
-
Consulenza legale Q202229922 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«La risposta al quesito si ricava dalla lettura dell’art. 3 della L. 431/98.
Infatti tale norma prevede espressamente alla lettera a) che il locatore possa avvalersi...»
-
Consulenza legale Q202229912 (Articolo 1490 Codice Civile - Garanzia per i vizi della cosa venduta)
«Occorre premettere che la normativa in materia di prevenzione incendi ( D.P.R. 151/2011 ) si applica soltanto alle “ autorimesse pubbliche e private, parcheggi pluriplano...»
-
Quesito Q202229939 (Articolo 2237 Codice Civile - Recesso)
«Gentilissimi,
sono un giovane odontoiatra (laureato ed abilitato alla professione) ed anche studente specializzando in una scuola di specializzazione odontoiatrica post-laurea...»
-
Consulenza legale Q202229884 (Articolo 1810 Codice Civile - Comodato senza determinazione di durata)
«Va premesso che, non essendo stato possibile esaminare il testo del contratto oggetto della consulenza, la risposta che segue verrà fornita sulla base di quanto riferito...»
-
Quesito Q202229929 (Articolo 1911 Codice Civile - Coassicurazione)
«Polizze Incendio fabbricato e contenuto con extended. Ancora con formula "Italia"(contratti vecchi di oltre 40 anni). Compagnia sottoscrittrice con coass diretta. Tre...»
-
Quesito Q202229926 (Articolo 1920 Codice Civile - Assicurazione a favore di un terzo)
«Buon Giorno, vi scrivo per descrivervi i fatti di quanto segue. Mia figlia convive da 10 anni con un uomo e nessuno dei due sono stati mai sposati ne' avute mai altre...»