-
Quesito Q202026622 (Articolo 102 Codice proc. civile - Litisconsorzio necessario)
«Salve, il mio quesito riguarda non soltanto il litisconsorzio necessario ex. art. 102 cpc ma in particolare l'ipotesi di concorso necessario di azione di più...»
-
Consulenza legale Q202026551 (Articolo 46 T.U. edilizia - Nullitą degli atti giuridici relativi ad edifici la cui costruzione abusiva sia iniziata dopo il 17 marzo 1985)
«Quanto riferito dal notaio , in ordine all’impossibilità giuridica di procedere a vendita o divisione dell’immobile caduto in successione , è...»
-
Consulenza legale Q202026531 (Articolo 458 Codice Civile - Divieto di patti successori)
«La scrittura privata fatta pervenire in allegato al quesito non può costituire parte integrante di una volontà espressa per testamento per le ragioni che qui di...»
-
Consulenza legale Q202026465 (Articolo 1920 Codice Civile - Assicurazione a favore di un terzo)
«I dubbi che ci si pongono sono in effetti legittimi, ma va detto che, purtroppo, Poste Vita in questa circostanza ha un valido motivo per avanzare una richiesta di tale tipo....»
-
Consulenza legale Q202026544 (Articolo 1422 Codice Civile - Imprescrittibilitą dell'azione di nullitą)
«Va premesso che, anche qualora la cessione della prima porzione immobiliare, stipulata nel 1999, fosse nulla, tale nullità avrebbe scarsa rilevanza sul piano pratico, dal...»
-
Quesito Q202026588 (Articolo 582 Codice Civile - Concorso del coniuge con ascendenti, fratelli e sorelle)
«QUESITO
Successione senza testamento e senza figli.
Situazione esistente al momento del decesso della moglie:
-Coniuge superstite;
-padre, madre e fratello del de cuius;...»
-
Consulenza legale Q202026454 (Articolo 965 Codice Civile - Disponibilitą del diritto dell'enfiteuta)
«Con il quesito posto viene sostanzialmente chiesto di prendere posizione in ordine alla possibilità che un livellario possa usucapire il c.d. dominio diretto per...»
-
Quesito Q202026558 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Buongiorno elenco di seguito la mia situazione.
Mio padre e mia madre con altri due proprietari hanno ristrutturato un immobile da cui sono stati ricavati due appartamenti...»
-
Consulenza legale Q202026503 (Articolo 58 T.U.I.R. - Plusvalenze)
«Il trasferimento gratuito dell’azienda, compiuto da un soggetto imprenditore , è oggetto di una specifica disciplina nel Testo Unico delle Imposte sui Redditi...»
-
Quesito Q202026553 (Articolo 84 T.U.I.R. - Riporto delle perdite)
«Il mio quesito riguarda il caso concreto di una SRL che passa completamente di mano nell'ottobre 2014, con cessione del 100% delle quote ad altri nuovi proprietari.
I...»
-
Quesito Q202026544 (Articolo 1422 Codice Civile - Imprescrittibilitą dell'azione di nullitą)
«Ho un credito risalente, per cui dispongo di un titolo esecutivo, verso una Srl, che non ha alcun bene aggredibile e non opera da anni, ma, benché detta Srl avesse anche...»
-
Consulenza legale Q202026511 (Articolo 196 Codice della Strada - Principio di solidarietą)
«In primo luogo va premesso che, come è stato correttamente accennato nel quesito, il venditore del ciclomotore avrebbe dovuto comunicare la sospensione dalla circolazione...»
-
Consulenza legale Q202026463 (Articolo 579 Codice proc. civile - Persone ammesse agli incanti)
«Purtroppo nel nostro caso siamo di fronte ad un accordo verbale, in quanto tale difficile da dimostrare in giudizio .
Certo, se la parte di fatture che non risulta pagata...»
-
Quesito Q202026498 (Articolo 732 Codice Civile - Diritto di prelazione)
«La mia compagna ha ereditato una porzione di immobile ( appartamento ).
Non si è trattato di eredità di beni in comunione dato che subito dopo la legalizzazione...»
-
Consulenza legale Q202026363 (Articolo 179 Codice Civile - Beni personali)
«Per rispondere al presente quesito occorre, innanzitutto, esaminare la “sorte” della somma di euro 70.000,00 donata alla moglie dai genitori di lei: risulta infatti...»
-
Quesito Q202026454 (Articolo 965 Codice Civile - Disponibilitą del diritto dell'enfiteuta)
«E' possibile per il livellario/enfiteuta usucapire il fondo per avervi realizzato nel tempo una costruzione ed avendo chiesto ed ottenuto per tale costruzione regolare...»
-
Consulenza legale Q202026400 (Articolo 74 Codice Civile - Parentela)
«La risposta è negativa per la zia novantenne ancora in vita, mentre sussistono dei dubbi per la cugina adottata, per le ragioni che di seguito si esporranno.
Intanto...»
-
Consulenza legale Q202026384 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Nella consulenza 26259, che qui si richiama, veniva in chiusura affermato che il diritto di abitazione, che l’art. 540 c.c. attribuisce al coniuge superstite, non viene...»
-
Consulenza legale Q202026350 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Si ritiene opportuno preliminarmente muovere dall’esame delle sentenze che vengono richiamate nel testo del quesito.
Cass. 9651/2013:
In tale sentenza la S.C....»
-
Consulenza legale Q202026332 (Articolo 458 Codice Civile - Divieto di patti successori)
«I problemi che il caso in esame pone non attengono tanto alla possibilità o meno di far valere in giudizio la scrittura privata , quanto piuttosto alla validità...»
-
Quesito Q202026427 (Articolo 493 Codice Civile - Alienazione dei beni ereditari senza autorizzazione)
«Alla fine del 2018 mia Mamma è morta ed io e mio fratello abbiamo accettato l'eredità con il Beneficio di Inventario. Tra le proprietà facenti parte...»
-
Quesito Q202026400 (Articolo 74 Codice Civile - Parentela)
«Era ospite in RSA, ed è deceduta, una mia cugina di 75 anni nubile e senza figli, dichiarata incapace di intendere e di volere e per la quale sono stato, in passato e per...»
-
Quesito Q202026384 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Buongiorno.
Con riferimento al quesito Q202026259 ed al successivo messaggio dopo la lettura del testamento con il quale mi suggerivate, opportunamente, di evidenziare in fase...»
-
Consulenza legale Q202026327 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«La prima norma da prendere in esame è l’ art. 76 del c.c. , secondo cui, nella linea collaterale, per computare i gradi, si deve salire da uno dei parenti fino allo...»
-
Consulenza legale Q202026316 (Articolo 1 Legge unioni civ. e convivenze - )
«Anche dopo l’ entrata in vigore della legge 20/05/2016, n. 76 (c.d. “legge Cirinnà"), che ha introdotto una regolamentazione sia delle unioni civili tra...»
-
Consulenza legale Q202026305 (Articolo 600 septies 2 Codice Penale - Pene accessorie)
«La risposta è positiva.
L’art. 178 del codice penale è chiarissimo nell’affermare che “ la riabilitazione estingue le pene accessorie...»
-
Quesito Q202026350 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Buongiorno, elenco di seguito alcuni punti necessari a inquadrare la situazione all'interno della quale la mia domanda si configura:
ho intrapreso giudizio divisionale in...»
-
Quesito Q202026327 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Buongiorno.
Un caso di successione per morte. Figlio unico, celibe, madre e padre defunti, senza figli. Proprietà immobiliari e liquidi.
Eredi più prossimi: due...»
-
Consulenza legale Q202026269 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«L’elenco delle parti comuni dell’edificio di cui all’art.1117 del c.c., per quanto molto esaustivo, è solo dispositivo, nel senso che i rogiti di...»
-
Consulenza legale Q202026272 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«La risposta al quesito richiede preliminarmente di chiarire come vanno computati i gradi di parentela, e per fare ciò occorre attenersi a quanto disposto dall’...»