-
Consulenza legale Q202128359 (Articolo 2105 Codice Civile - Obbligo di fedeltą)
«Secondo la giurisprudenza costante della Cassazione, il dovere di fedeltà del lavoratore nei confronti del datore di lavoro (art. 2105 c.c.) permane sia durante il...»
-
Consulenza legale Q202128349 (Articolo 20 Legge diritto autore - )
«Per rispondere in modo chiaro al quesito è opportuna una breve premessa sulla tutela prevista nell’ordinamento italiano in tema di diritto d’autore, in quanto...»
-
Consulenza legale Q202128343 (Articolo 336 Codice proc. civile - Effetti della riforma o della cassazione)
«Va premesso che il quesito non è formulato in maniera chiarissima, se non altro perché dalla lettura della sentenza di appello è emerso che in quella sede...»
-
Consulenza legale Q202128382 (Articolo 1572 Codice Civile - Locazioni e anticipazioni eccedenti l'ordinaria amministrazione)
«La normativa in materia di locazione (sia quella specifica di cui alla L.431/98, sia il codice civile) non dà un chiarimento in merito alla domanda formulata nel quesito....»
-
Consulenza legale Q202128336 (Articolo 979 Codice Civile - Durata)
«Sulla base di quanto viene detto nel quesito gli immobili di cui si discute sono due, e precisamente:
Immobile A:
nuda proprietà : la figlia
usufrutto : il...»
-
Consulenza legale Q202128319 (Articolo 344 Codice proc. civile - Intervento in appello)
«Dalla documentazione inviata a corredo del quesito emerge che la causa promossa dal soggetto A riguarda la retrocessione ex art. 47 T.U. Espropri di aree acquisite da un...»
-
Consulenza legale Q202128308 (Articolo 42 bis T.U. espropri - Utilizzazione senza titolo di un bene per scopi di interesse pubblico)
«In presenza dell’occupazione illegittima di un fondo da parte della P.A., la tutela del privato proprietario può essere attuata alternativamente mediante i...»
-
Consulenza legale Q202128303 (Articolo 43 T.U. successioni e donazioni - Disposizioni testamentarie impugnate o modificate)
«Tutte le domande che vengono qui poste hanno trovato espressa ed univoca risposta in una sentenza della Corte di Cassazione del 2007, e precisamente Cass. Civ. Sez. V sent. N....»
-
Quesito Q202128359 (Articolo 2105 Codice Civile - Obbligo di fedeltą)
«Buon pomeriggio,
Io sono stato licenziato per giusta causa a marzo 2021.
Con il mio avvocato abbiamo impugnato il licenziamento ed adesso stiamo preparando il ricorso in...»
-
Quesito Q202128349 (Articolo 20 Legge diritto autore - )
«Salve, vi scrivo per delle domande riguardanti la professione dello scrittore. Sono domande di diritto amministrativo, solo una domanda riguarda il diritto penale. Vi chiedo la...»
-
Quesito Q202128343 (Articolo 336 Codice proc. civile - Effetti della riforma o della cassazione)
«In una lite fra tre soggetti, la Corte di Appello ha stabilito le spese legali sono compensate. Per una solo soggetto sono compensate quelle relative all'appello, mentre per...»
-
Consulenza legale Q202128306 (Articolo 2948 Codice Civile - Prescrizione di cinque anni)
«Per rispondere alla domanda occorre verificare cosa c’è scritto nel contratto di locazione (art. 1571 c.c.).
Se quest’ultimo contiene la dicitura "...»
-
Consulenza legale Q202128287 (Articolo 1578 Codice Civile - Vizi della cosa locata)
«L’art. 1578 del codice civile prevede che “ se al momento della consegna la cosa locata è affetta da vizi che ne diminuiscono in modo apprezzabile...»
-
Consulenza legale Q202128300 (Articolo 1490 Codice Civile - Garanzia per i vizi della cosa venduta)
«In risposta alla prima domanda contenuta nel quesito si osserva quanto segue.
La proposta d’acquisto è un atto che vincola soltanto il promissario acquirente...»
-
Quesito Q202128325 (Articolo 1125 Codice Civile - Manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai)
«Gentile Avvocato, vivo in un condominio di 9 appartamenti. Il mio é ubicato al 1°piano ed una delle terrazze, unitamente alla parte del mio vicino di casa, fa da...»
-
Consulenza legale Q202128217 (Articolo 546 Codice proc. civile - Obblighi del terzo)
«La prassi dei pignoramenti presso terzi cosiddetti “a tappeto” o “a pioggia” è piuttosto frequente nella pratica, soprattutto quando, di fatto, il...»
-
Quesito Q202128319 (Articolo 344 Codice proc. civile - Intervento in appello)
«Fatto
Si intende proporre intervento di terzo nel giudizio fra il soggetto "A" (e un Comune) che ha riassunto in C d' Appello la causa per decidere il solo valore...»
-
Consulenza legale Q202128277 (Articolo 21 Legge 104 - Precedenza nell'assegnazione di sede)
«Ai sensi dell’art. n.21 legge 104, comma 2, L. 104/1992, il dipendente pubblico con grado di invalidità superiore ai due terzi ha diritto di precedenza in sede di...»
-
Consulenza legale Q202128275 (Articolo 510 Codice Civile - Accettazione o inventario fatti da uno dei chiamati)
«L’art. 510 c.c. prende in esame proprio l’ipotesi in cui l’ accettazione con beneficio di inventario provenga da uno soltanto dei chiamati...»
-
Consulenza legale Q202128231 (Articolo 2937 Codice Civile - Rinunzia alla prescrizione)
«Per le domande di riscatto o di ricongiunzione vige il principio del silenzio-rifiuto in base al quale in difetto di comunicazione da parte dell’ente previdenziale la...»
-
Quesito Q202128292 (Articolo 1049 Codice Civile - Somministrazione di acqua a un edificio)
«buongiorno.
volevo chiedere un parere circa la possibilità di avere acqua dal mio vicino. Abito da poco ed ho la residenza in una villetta in campagna con terreno...»
-
Quesito Q202128287 (Articolo 1578 Codice Civile - Vizi della cosa locata)
«Buongiorno,
Ho affitto una casa in Milano con contratto 4+4.
Appena entrato in casa ho riscontrato dei problemi che non rendono di fatto l'immobile abitabile (frigorifero...»
-
Consulenza legale Q202128162 (Articolo 2645 bis Codice Civile - Trascrizione di contratti preliminari)
«Prima di rispondere alla domanda posta, occorre fare una breve premessa sull’istituto della trascrizione , che appare dirimente ai fini del caso che ci occupa....»
-
Consulenza legale Q202128212 (Articolo 72 Legge fallimentare - Rapporti pendenti)
«L’inconveniente più grave della situazione descritta è che la promittente acquirente può ormai rassegnarsi non soltanto a perdere l’immobile...»
-
Consulenza legale Q202128234 (Articolo 130 Codice del consumo - Obblighi del venditore e condotta del consumatore)
«Occorre premettere che per chiedere un risarcimento danni è necessario fornire la prova di quanto richiesto.
Come espressamente previsto dall’art. 2697 del...»
-
Consulenza legale Q202128168 (Articolo 134 T.U.E.L. - Esecutivitą delle deliberazioni)
«Quanto alla prima domanda, si chiarisce che l’art. 134 T.U.E.L., nella parte in cui dispone che nel caso di urgenza le deliberazioni del Consiglio comunale o della Giunta...»
-
Quesito Q202128231 (Articolo 2937 Codice Civile - Rinunzia alla prescrizione)
«PREMESSO CHE: ho presentato domanda di riscatto laurea all'INPS il 31/03/1992, come risulta dagli archivi INPS in data 04/05/2021.
Nonostante, solleciti telefonici...»
-
Consulenza legale Q202128153 (Articolo 151 Codice Civile - Separazione giudiziale)
«Va premesso che non è stato possibile esaminare il testo della relazione menzionata nel quesito; ciò ha rilevanza non per entrare nel merito di valutazioni tecnico...»
-
Consulenza legale Q202128117 (Articolo 2114 Codice Civile - Previdenza ed assistenza obbligatorie)
«Quando un lavoratore è costretto ad interrompere l'attività lavorativa per malattia o infortunio non vengono più versati i contributi obbligatori...»
-
Consulenza legale Q202128110 (Articolo 2034 Codice Civile - Obbligazioni naturali)
«La questione del diritto alla restituzione delle somme versate, a vario titolo, da un coniuge durante il matrimonio è complessa e presenta diverse sfaccettature.
Nel...»