-
Consulenza legale Q202129234 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«Nei conflitti attinenti alle tabelle millesimali e ai valori in essi attribuiti, sovente i proprietari commettono l’errore di dare all’ amministratore più...»
-
Consulenza legale Q202129276 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«La soluzione di ciò che viene chiesto non può che individuarsi nella esatta determinazione del concetto di “casa familiare” di cui all’art. 540...»
-
Consulenza legale Q202129239 (Articolo 428 Codice Civile - Atti compiuti da persona incapace d'intendere o di volere)
«Riguardo quanto sostenuto dal notaio, si osserva quanto segue.
In primo luogo, occorre tenere presente che la legge 27 dicembre 2013, n. 147, alla lettera c), del comma 63,...»
-
Consulenza legale Q202129218 (Articolo 2119 Codice Civile - Recesso per giusta causa)
«Nell’ambito di un rapporto di lavoro il patto di stabilità è valido ed è considerato nullo solo nel caso in cui sia prevista una durata a tempo...»
-
Consulenza legale Q202129240 (Articolo 177 Codice Civile - Oggetto della comunione)
«Nel regime di comunione legale il patrimonio dei coniugi può dirsi costituito da tre categorie di beni, e precisamente:
beni in comunione immediata o attuale...»
-
Consulenza legale Q202129237 (Articolo 179 Codice Civile - Beni personali)
«I riferimenti normativi contenuti nel quesito sono tutti corretti, soltanto che occorre chiarire bene come le norme citate vanno interpretate e applicate.
La prima norma a cui...»
-
Consulenza legale Q202129194 (Articolo 100 Codice proc. civile - Interesse ad agire)
«La risposta al quesito presuppone un breve inquadramento della nozione di interesse a ricorrere elaborata dalla giurisprudenza amministrativa.
L'interesse a ricorrere...»
-
Quesito Q202129244 (Articolo 477 Codice proc. civile - Efficacia del titolo esecutivo contro gli eredi)
«In qualità di Trustee del Trust AlfaBetaGamma il 08.05.2018 ho acquistato LA NUDA PROPRIETA' all'asta pubblica di 2 appartamenti e locali magazzino (unico edifico...»
-
Quesito Q202129234 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«ROMA, 03/10/2021
Gentile studio Brocardi,
Vi ho inviato la somma di 50 € + iva ad integrazione pagamento Q202128598 e il regolamento dim condominio come da voi richiesto....»
-
Quesito Q202129218 (Articolo 2119 Codice Civile - Recesso per giusta causa)
«Buongiorno,
Ho firmato con il mio datore di lavoro un patto di stabilità che prevede una penale calcolata come percentuale del lordo percepito nell'ultimo anno in...»
-
Consulenza legale Q202129146 (Articolo 119 Decreto "Rilancio" - Incentivi per efficientamento energetico, sisma bonus, fotovoltaico e colonnine di ricarica di veicoli elettrici)
«Le consulenze in materia di bonus fiscali edilizi sono estremamente complesse in quanto il più delle volte si coinvolgono le competenze di più figure...»
-
Consulenza legale Q202129181 (Articolo 1228 Codice Civile - Responsabilitą per fatto degli ausiliari)
«Al fine di individuare il soggetto che è legittimato ad agire per l’azione di risarcimento del danno nel caso prospettato nel quesito, occorre richiamare, in...»
-
Consulenza legale Q202129094 (Articolo 3 Legge proc. amministrativo - Motivazione del provvedimento)
«L’iter amministrativo previsto per il riconoscimento della dipendenza da causa di servizio di una lesione è finalizzato alla statuizione formale...»
-
Consulenza legale Q202129140 (Articolo 320 Codice Civile - Rappresentanza e amministrazione)
«Ai sensi dell’art. 320 c.c., la rappresentanza dei figli in tutti gli atti civili e l’amministrazione dei loro beni spetta ai genitori congiuntamente, o a quello...»
-
Quesito Q202129181 (Articolo 1228 Codice Civile - Responsabilitą per fatto degli ausiliari)
«Buongiorno,
ho già richiesto una vostra consulenza per la società Alfa srl di cui sono l’amministratore.
Questa nuova consulenza riguarda una nostra...»
-
Consulenza legale Q202129091 (Articolo 1577 Codice Civile - Necessitą di riparazioni)
«Tra le obbligazioni del locatore indicate dall’art. 1575 del codice civile vi è l’obbligo di mantenere l’immobile in modo che serva all’uso...»
-
Consulenza legale Q202129118 (Articolo 26 T.U.I.R. - Imputazione dei redditi fondiari)
«In generale, in riferimento alla locazione di immobili ed all’imposizione dei canoni che ne derivano, occorre distinguere tra il caso in cui la locazione abbia ad...»
-
Consulenza legale Q202129142 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Per rispondere adeguatamente al quesito, bisognerebbe capire se effettivamente la pensilina sia un elemento che per le sue caratteristiche tecniche e funzionali possa servire i...»
-
Quesito Q202129164 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Salve, abito da poco in un condominio di 4 livelli costituito da 2 scale. Ho chiesto l'autorizzazione all'assemblea per poter coibentare a mie spese attraverso dei...»
-
Consulenza legale Q202129110 (Articolo 2087 Codice Civile - Tutela delle condizioni di lavoro)
«Secondo il parere di chi scrive, la causa contro i datori è prescritta come sostengono gli avvocati B e C.
Infatti, anche dalla sentenza Cass. 14281/2011, citata...»
-
Quesito Q202129110 (Articolo 2087 Codice Civile - Tutela delle condizioni di lavoro)
«CRONOSTORIA
Nel 2003 decede il padre per tumore (de cuius).
Nel 2005 il giudice (incaricando una CTU) respinge la domanda degli eredi per ottenere la malattia professionale...»
-
Consulenza legale Q202129014 (Articolo 103 Decreto "Cura Italia" - Sospensione dei termini nei procedimenti amministrativi ed effetti degli atti amministrativi in scadenza)
«La legislazione emergenziale degli ultimi due anni è intervenuta in varie occasioni anche in materia urbanistico-edilizia, in considerazione delle difficoltà...»
-
Quesito Q202129094 (Articolo 3 Legge proc. amministrativo - Motivazione del provvedimento)
«Premetto di essere un appartenente alla Polizia di Stato.
Recentemente, in seguito ad una lesione traumatica durante il turno di lavoro, sono stato sottoposto (d'ufficio) a...»
-
Consulenza legale Q202128852 (Articolo 1590 Codice Civile - Restituzione della cosa locata)
«Esaminata la copiosa documentazione che ci è stata trasmessa, in risposta alle domande contenute nel quesito, si osserva quanto segue.
In primo luogo, per quanto...»
-
Quesito Q202129085 (Articolo 1105 Codice Civile - Amministrazione)
«Edificio tornato da due piani: al pian terreno un locale commerciale, al primo piano l'unità abitativa. Due distinti proprietari quindi presumo un condominio minimo....»
-
Consulenza legale Q202129057 (Articolo 305 Codice proc. civile - Mancata prosecuzione o riassunzione)
«La norma di riferimento per il caso in esame è l’art. 305 c.p.c., ai sensi del quale il processo interrotto deve essere riassunto entro il termine perentorio...»
-
Quesito Q202129081 (Articolo 2534 Codice Civile - Morte del socio)
«Sono C. C. liquidatore della cooperativa edilizia (omissis). Con verbale di assemblea straordinaria dei soci del 12-13/01/1996, prendendo atto della causa di scioglimento ex...»
-
Consulenza legale Q202129053 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Esaminato il ricorso ex art. 702 bis c.p.c. che ci è stato trasmesso ed in risposta alle domande contenute nel quesito si osserva quanto segue.
Per quanto riguarda...»
-
Consulenza legale Q202128961 (Articolo 948 Codice Civile - Azione di rivendicazione)
«In risposta alla prima domanda si osserva quanto segue.
Per come sono stati esposti i fatti e in base ai documenti in vostro possesso riteniamo che l’azione legale...»
-
Quesito Q202129062 (Articolo 913 Codice Civile - Scolo delle acque)
«Buongiorno, sono un proprietario di una casa in linea con alle spalle un muro di contenimento per la montagna retrostante creato dal comune, da un lato ho un proprietario che ha...»