-
Consulenza legale Q202334732 (Articolo 31 T.U.P.I. - Passaggio di dipendenti per effetto di trasferimento di attivitą)
«L'art. 2 della l.r. n. 1/1984 definisce i Consorzi ASI come " enti di diritto pubblico non economici sottoposti alla vigilanza e tutela dell'Assessore regionale per...»
-
Quesito Q202334904 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«Buongiorno, vi espongo il nostro problema nella maniera più sintetica possibile, augurandomi di essere sufficientemente chiaro.
Nel nostro condominio esiste a piano...»
-
Quesito Q202334808 (Articolo 1130 bis Codice Civile - Rendiconto condominiale)
«Aprile 2023 – 11 condomini su 24, per vari motivi, chiedono ad amministratore condominio convocazione assemblea straordinaria. Amministratore anziché convocare...»
-
Consulenza legale Q202334633 (Articolo 479 Codice Civile - Trasmissione del diritto di accettazione)
«La questione in esame si riallaccia alla precedente consulenza n. 33389, avente ad oggetto il tema della trasmissione del diritto di accettare un’eredità (in...»
-
Consulenza legale Q202334567 (Articolo 345 Codice proc. civile - Domande ed eccezioni nuove)
«In primo luogo, si chiarisce che nel nostro ordinamento la contumacia , cioè la mancata costituzione in un giudizio nel quale si venga citati, è una situazione...»
-
Consulenza legale Q202334543 (Articolo 834 Codice Civile - Espropriazione per pubblico interesse)
«Anche se nel quesito non ne viene fatto alcun cenno, in genere la costituzione di servitù di questo tipo è connessa ad un procedimento ablatorio, a seguito del...»
-
Consulenza legale Q202334526 (Articolo 162 T.U.E.L. - Principi del bilancio)
«Iniziando dalla normativa in materia, la disciplina della gestione finanziaria degli enti pubblici è, in parte, contenuta nel D.Lgs. n. 267 del 2001 (c.d. Testo Unico...»
-
Consulenza legale Q202334464 (Articolo 427 Codice proc. civile - Passaggio dal rito speciale al rito ordinario)
«La novellazione dell’art. art 63, comma 2, del D. Lgs. n. 165 del 2001 disposta dal d.lgs. n. 75/2017 porta ad escludere l’applicabilità del “rito...»
-
Consulenza legale Q202334329 (Articolo 24 T.U. edilizia - Agibilitą)
«Al fine di rispondere al suo quesito è necessario effettuare una ricostruzione della normativa in materia di vigilanza sui controlli edilizi. Si richiama, in particolare,...»
-
Quesito Q202334379 (Articolo 123 Codice della Strada - Autoscuole)
«Buongiorno ho necessità di un vostro supporto prima di affidare incarichi formali ad un legale.
Ho un'Autoscuola e vedo che una azienda anche di informatica...»
-
Quesito Q202334378 (Articolo 640 Codice Penale - Truffa)
«A settembre 2022 mi sono iscritto, all’età di 28 anni, a un corso di Laurea universitario. Poiché per l'iscrizione veniva chiesto un ISEE-...»
-
Consulenza legale Q202334254 (Articolo 1576 Codice Civile - Mantenimento della cosa in buono stato locativo)
«Sicuramente uno delle cause che provocano maggior conflittualità tra proprietari e inquilini risiede proprio nel pagamento degli oneri accessori riconducibili alla...»
-
Consulenza legale Q202334163 (Articolo 67 Disp. att. cod. civile - )
«Nel diritto, il concetto di gestione ordinaria e straordinaria non è sempre di facile individuazione. La giurisprudenza al fine di distinguere tra gestione ordinaria e...»
-
Consulenza legale Q202334128 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Il n.3) dell’art.1117 del c.c. ci dice che devono considerarsi condominiali le opere, le installazioni, i manufatti di qualunque genere destinati all'uso comune come,...»
-
Quesito Q202334163 (Articolo 67 Disp. att. cod. civile - )
«Buonasera.
Sono un condomino di un supercondominio.
L'art. 67 delle dsp.att.cc prevede che l'assemblea dei rappresentanti dei condominii possa riunirsi solo...»
-
Consulenza legale Q202334130 (Articolo 341 bis Codice Penale - Oltraggio a pubblico ufficiale)
«Prima di rispondere al parere, occorre fare una breve premessa.
Nel nostro ordinamento il dovere di denunciare un fatto costituente reato attinge solo determinati soggetti e...»
-
Quesito Q202334099 (Articolo 566 Codice Penale - Supposizione o soppressione di stato)
«Buongiorno
Sono un cittadino italiano FELICEMENTE residente in Cina ormai da anni e sono sposato con una donna cinese.
Abbiamo avuto un figlio (nato in Cina), quindi...»
-
Consulenza legale Q202333961 (Articolo 2103 Codice Civile - Prestazione del lavoro)
«L’ingegnere è un lavoratore dipendente particolare; nella maggior parte dei casi svolge, in piena autonomia, atti prevalentemente professionali per i quali spesso...»
-
Consulenza legale Q202334005 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«La natura giuridica dei balconi è stata a lungo dibattuta in giurisprudenza, ma oggi sicuramente sul punto si sono raggiunti diversi punti fermi.
La giurisprudenza della...»
-
Consulenza legale Q202333943 (Articolo 53 T.U.P.I. - Incompatibilitą, cumulo di impieghi e incarichi)
«Quesito 1
L’obbligo di residenza in sede per i ricercatori e professori universitari deriva dall’art. 7 Legge 18 marzo 1958, n. 311, secondo il quale “ I...»
-
Quesito Q202333975 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«Buongiorno,
Vi chiedo cortesemente, di farmi capire se posso considerare le tabelle millesimali allegate (COPIA 2) come deroganti ai criteri di legge oppure no. So bene che...»
-
Consulenza legale Q202333918 (Articolo 114 Codice crisi d'impresa - Disposizioni sulla liquidazione nel concordato liquidatorio)
«Alla figura del liquidatore giudiziale viene fatto riferimento nel Codice della Crisi di impresa, ed in particolare all’ 25 septies , il quale a sua volta richiama le...»
-
Quesito Q202333937 (Articolo 1005 Codice Civile - Riparazioni straordinarie)
«Buongiorno,
Vi scriviamo perché, io e mio fratello, ci troviamo ad affrontare un problema venutosi a creare con la morte, avvenuta il 1° gennaio 2023, della compagna...»
-
Consulenza legale Q202333713 (Articolo 519 Codice Civile - Dichiarazione di rinunzia)
«La questione che si chiede di esaminare ed in merito alla quale già è stato acquisito il parere di altri professionisti (avvocati e notai), ha formato oggetto di...»
-
Consulenza legale Q202333423 (Articolo 14 Legge proc. amministrativo - Conferenze di servizi)
«Al fine di rispondere al suo quesito, si ritiene necessario formulare anzitutto una ricognizione della funzione svolta dalla Conferenza di Servizi prevista e disciplinata...»
-
Consulenza legale Q202333363 (Articolo 825 Codice Civile - Diritti demaniali su beni altrui)
«La questione oggetto del quesito è stata già oggetto di diversi pareri resi in passato, ai quali si rinvia, mediante i quali è stato fornito un...»
-
Quesito Q202333566 (Articolo 1444 Codice Civile - Convalida)
«In un'assemblea del 11-4, in seconda convocazione viene revocato il precedente amministratore, sig. Fero (nome di fantasia) non presente, per giusta causa, con la presenza...»
-
Consulenza legale Q202333478 (Articolo 1049 Codice Civile - Somministrazione di acqua a un edificio)
«Norma principale di riferimento per ciò che concerne il problema che qui viene posto è l’ art. 909 del c.c. , rubricato “ Diritto sulle acque esistenti...»
-
Consulenza legale Q202333445 (Articolo 1061 Codice Civile - Servitł non apparenti)
«La fattispecie che qui viene descritta si caratterizza per la presenza di due servitù che possono configurarsi come tra di loro reciproche, e precisamente una...»
-
Quesito Q202333423 (Articolo 14 Legge proc. amministrativo - Conferenze di servizi)
«(...) La determinazione motivata di conclusione positiva della conferenza, adottata dall’amministrazione procedente, sostituisce a ogni effetto tutti gli atti di assenso,...»