-
Quesito Q201922732 (Articolo 2311 Codice Civile - Bilancio finale di liquidazione e piano di riparto)
«Buona sera , chiedo consulenza su quanto segue:
Societa in Accomandita Semplice
In sciogliemento e liquidazione del 14/04/ 2014 e chiusura IVA dal 01/06/2014
Bilancio finale...»
-
Consulenza legale Q201922670 (Articolo 2932 Codice Civile - Esecuzione specifica dell'obbligo di concludere un contratto)
«La domanda purtroppo non è molto chiara né lineare.
La somma versata, infatti, al fallimento come saldo del prezzo non è, evidentemente, una spesa ma un...»
-
Consulenza legale Q201922697 (Articolo 809 Codice Civile - Norme sulle donazioni applicabili ad altri atti di liberalitą)
«Non sempre le valutazioni ed i consigli fondati sulle regole giuridiche possono coincidere con le regole fondate sulla morale e sull’equità.
Un ragionamento...»
-
Consulenza legale Q201922708 (Articolo 1809 Codice Civile - Restituzione)
«Il comodato è un contratto con il quale una parte (comodante) consegna ad un’altra (comodataria) una cosa perché questa se ne serva per un tempo o per un...»
-
Consulenza legale Q201922661 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitą avente diritto ai sostegni)
«I trasferimenti di beni e diritti per causa di morte sono soggetti alle aliquote e alle franchigie stabilite per l’imposta sulle successioni dall’articolo 2, comma...»
-
Quesito Q201922721 (Articolo 171 ter Legge diritto autore - )
«Ho un sito come utilizzatore privato senza fini di lucro dedicato alla divulgazione di contenuti storici. Vorrei pubblicare dei brai, brevi, citati da romanzi e accompagnati da...»
-
Consulenza legale Q201922692 (Articolo 571 Codice Penale - Abuso dei mezzi di correzione o di disciplina)
«Per rispondere al quesito occorre valutare attentamente la sussistenza di tutti gli elementi oggettivi previsti dalla fattispecie di cui all’art. 571 del codice penale....»
-
Consulenza legale Q201922693 (Articolo 1138 Codice Civile - Regolamento di condominio)
«Per rispondere adeguatamente al quesito, è necessario illustrare brevemente che cosa si intende per regolamento di condominio , e nello specifico che cosa si intende per...»
-
Consulenza legale Q201922673 (Articolo 2476 Codice Civile - Responsabilitą degli amministratori e controllo dei soci)
«In una società di capitali (come la s.r.l.) “ gli amministratori sono solidalmente responsabili verso la società dei danni derivanti dall'inosservanza...»
-
Consulenza legale Q201922675 (Articolo 1127 Codice Civile - Costruzione sopra l'ultimo piano dell'edificio)
«L’art. 1127 del c.c., norma non novellata dalla riforma del diritto condominiale del 2012, attribuisce al proprietario dell’ultimo piano dell’edificio,o al...»
-
Quesito Q201922713 (Articolo 877 Codice Civile - Costruzioni in aderenza)
«Chi deve pagare la riparazione della lesione tra due edifici contigui di differente proprietà?
Si è creata, infatti, una lesione tra il tetto, basso, con tegole e...»
-
Consulenza legale Q201922652 (Articolo 38 T.U. bancario - Nozione di credito fondiario)
«Cominciamo rispondendo sin da subito alla domanda posta: il contratto di mutuo , di cui si richiede l’analisi, si ritiene che si stato legittimamente concluso, che non...»
-
Consulenza legale Q201922653 (Articolo 1813 Codice Civile - Nozione)
«È necessario, innanzitutto, fare un po’ di chiarezza sulla definizione giuridica del contratto di mutuo , che non sempre coincide con il significato che si...»
-
Consulenza legale Q201922699 (Articolo 1167 Codice Civile - Interruzione dell'usucapione per perdita di possesso)
«Come è noto, l’ usucapione è un modo di acquisto originario della proprietà altrui attraverso il possesso in modo pacifico, continuo e ininterrotto...»
-
Consulenza legale Q201922684 (Articolo 336 Codice proc. penale - Querela)
«Il reato di danneggiamento aggravato ex art. 635 , co. 1 c.p. è procedibile d’ufficio.
Se, dunque, in sede d’appello la controparte ha eccepito la...»
-
Consulenza legale Q201922676 (Articolo 659 Codice Penale - Disturbo delle occupazioni o del riposo delle persone)
«Va prima di tutto chiarito se oltrepassare le sbarre che limitano l’accesso alle scale del condominio, in qualunque modo vengano installate, può costituire reato...»
-
Quesito Q201922699 (Articolo 1167 Codice Civile - Interruzione dell'usucapione per perdita di possesso)
«Una porzione autonoma di immobile è posseduta da oltre vent'anni uti dominus da persona diversa dal proprietario dell'intero immobile; successivamente...»
-
Consulenza legale Q201922659 (Articolo 1122 Codice Civile - Opere su parti di proprietą o uso individuale)
«Il decoro architettonico è da considerarsi un vero e proprio bene comune condominiale suscettibile di valutazione economica e come tale in caso di sua lesione...»
-
Consulenza legale Q201922654 (Articolo 887 Codice Civile - Fondi a dislivello negli abitati)
«Prima di affrontare il tema dell’ onere della prova , argomento per il quale è stato specificamente posto il quesito, si ritiene possa essere utile trattare, in...»
-
Quesito Q201922693 (Articolo 1138 Codice Civile - Regolamento di condominio)
«salve, il mio quesito riguarda un problema insorto relativamente alla suddivisione dei costi dell'acqua fornita dall'Acea.
Infatti il nostro regolamento di condominio,...»
-
Quesito Q201922692 (Articolo 571 Codice Penale - Abuso dei mezzi di correzione o di disciplina)
«Buonasera vorrei fare una domanda riguardo abuso mezzi correzione. Mio figlio seconda liceo sta avendo problemi di salute (tic nervoso) in relazione al fatto che...»
-
Quesito Q201922691 (Articolo 36 Codice Civile - Ordinamento e amministrazione delle associazioni non riconosciute)
«Buonasera ,
un quesito. Una Associazione, che ha migliaia di iscritti, che devono rinnovare annualmente la quota, può mandare
un MAV a tutti gli iscritti dell'anno...»
-
Quesito Q201922688 (Articolo 1921 Codice Civile - Revoca del beneficio)
«In data 21 maggio 2018 la contraente di una polizza assicurativa 'B. S. T." stipulata a febbraio 2016, muore. La beneficiaria si attiva con la Compagnia per richiedere...»
-
Consulenza legale Q201922648 (Articolo 34 Legge equo canone - Indennitą per la perdita dell'avviamento)
«La disciplina sulle locazioni di immobili adibiti ad uso non abitativo (legge n. 392/1978) si occupa, agli articoli 34 e 35 , dell’indennità di avviamento ....»
-
Consulenza legale Q201922626 (Articolo 480 Codice Civile - Prescrizione)
«Presupposto di cui deve tenersi conto nell’affrontare il caso in esame è che sia l’eredità della Sig.ra A che quella del coniuge B si siano devolute...»
-
Quesito Q201922684 (Articolo 336 Codice proc. penale - Querela)
«Ho predisposto una denuncia querela per reati perseguibili d’ufficio, con procura speciale per presentarla, sottoscrivendola in suo nome e conto. La querela pertanto...»
-
Consulenza legale Q201922645 (Articolo 143 Codice Civile - Diritti e doveri reciproci dei coniugi)
«Per quanto riguarda i motivi che possono condurre ad una separazione tra i coniugi, l’art. 150 del c.c. stabilisce che la separazione può essere consensuale...»
-
Consulenza legale Q201922606 (Articolo 6 bis T.U. edilizia - Interventi subordinati a comunicazione di inizio lavori asseverata)
«La comunicazione di inizio lavori asseverata rappresenta un titolo abilitativo necessario per il legittimo esercizio dell'attività edilizia.
Tale strumento,...»
-
Consulenza legale Q201922642 (Articolo 1170 Codice Civile - Azione di manutenzione)
«La giurisprudenza oramai costante ha ritenuto pienamente valida la delibera condominiale che dispone l’uso turnario della cosa comune, in quanto essa non viola, ma anzi...»
-
Consulenza legale Q201922638 (Articolo 1168 Codice Civile - Azione di reintegrazione)
«L’amministratore non ha l’obbligo di essere un vigile privato chiamato a fare il “posteggiatore” all’interno del cortile condominiale. Può...»