-
Quesito Q201411302 (Articolo 2948 Codice Civile - Prescrizione di cinque anni)
«Buongiorno, sono stato cliente di Eni Gas & Power per la fornitura del gas sul mercato libero dal 01.10.2008 al 01.04.2010. In tale periodo non ho mai ricevuto alcuna...»
-
Consulenza legale Q201411224 (Articolo 1917 Codice Civile - Assicurazione della responsabilità civile)
«La clausola indicata nel quesito è presente in quasi tutte le polizze assicurative: si tratta del cosiddetto " patto di gestione della lite ", qualificato da...»
-
Consulenza legale Q201411233 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Nel caso di specie, la situazione attuale vede due coniugi che sono comproprietari di una casa dove solo il marito ha la residenza (pur abitando in altro appartamento in...»
-
Consulenza legale Q201411188 (Articolo 100 Codice proc. civile - Interesse ad agire)
«Ai sensi dell'art. 47 della legge notarile (L. 16.2.1913, n. 89), l'atto notarile non può essere ricevuto dal notaio se non in presenza delle parti e, salvo che...»
-
Consulenza legale Q201411227 (Articolo 410 Codice proc. civile - Tentativo di conciliazione)
«Come noto, in materia disciplinare relativa ai pubblici dipendenti, l'art. 69 del d.lgs. n. 150 del 2009 ha introdotto nel corpo del d.lgs. n. 165 del 2001 i nuovi artt. da...»
-
Consulenza legale Q201411211 (Articolo 2948 Codice Civile - Prescrizione di cinque anni)
«In base ai dati forniti nel quesito, si può ritenere che l'obbligo di pagamento della bolletta, se mai fosse esistito, è oggi prescritto. L'art. 2948 del...»
-
Quesito Q201411232 (Articolo 1917 Codice Civile - Assicurazione della responsabilità civile)
«Buon giorno,
Praticamente tutti i contratti di assicurazione per la responsabilità civile da fabbricati includono la clausola (nel caso di stipula da parte di un singolo...»
-
Quesito Q201411224 (Articolo 1917 Codice Civile - Assicurazione della responsabilità civile)
«L'assicurato (avvocato), in caso di ritardo (oltre 4 mesi) dell'assicuratore nella definizione del sinistro, avendo avuto preannunciata l'azione risarcitoria da...»
-
Consulenza legale Q201411212 (Articolo 409 Codice proc. penale - Provvedimenti del giudice sulla richiesta di archiviazione)
«Dal punto di vista processuale, sulla base dei dati forniti nel quesito (per una risposta compiuta e precisa si dovrebbero leggere tutti gli atti del procedimento), si deve...»
-
Quesito Q201411212 (Articolo 409 Codice proc. penale - Provvedimenti del giudice sulla richiesta di archiviazione)
«Il 3 gennaio 2010, a seguito di lesioni iatrogene inflitte dai sanitari in intervento chirurgico e conseguentemente al ritardo nell'intervenire in soccorso del paziente,...»
-
Quesito Q201411211 (Articolo 2948 Codice Civile - Prescrizione di cinque anni)
«Buongiorno, il mese scorso ho ricevuto una richiesta di pagamento di una bolletta datata 20/12/2004 da parte di un'azienda che ha acquistato il credito da ENEL. Io non ho...»
-
Consulenza legale Q201411184 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Quanto alla tassazione sulla casa, il T.U. 131 del 1986 prevede che le agevolazioni previste per l'acquisto di un immobile destinato a costituire prima abitazione cadano se...»
-
Consulenza legale Q201411156 (Articolo 803 Codice Civile - Revocazione per sopravvenienza di figli)
«L'istituto della revocazione della donazione, regolato dall' art. 803 del c.c. trova il suo fondamento nell'esigenza di consentire al donante una rivalutazione...»
-
Consulenza legale Q201411108 (Articolo 1079 Codice Civile - Accertamento della servitù e altri provvedimenti di tutela)
«Il quesito attiene alle modalità di esercizio di una servitù di passaggio, la cui esistenza è certa e non posta in discussione.
Il proprietario del...»
-
Consulenza legale Q201411051 (Articolo 285 Codice proc. civile - Modo di notificazione della sentenza)
«La risposta è negativa.
Va premesso che la parte può essere "procuratore costituito di se stessa" solo nelle cause indicate dall' art. 82 del...»
-
Quesito Q201411108 (Articolo 1079 Codice Civile - Accertamento della servitù e altri provvedimenti di tutela)
«La situazione:
Sono proprietario di un fondo circondato da fondi altrui. L'accesso è una strada privata che finisce sul fondo mio, è una strada cieca. Per...»
-
Quesito Q201411106 (Articolo 1051 Codice Civile - Passaggio coattivo)
«Siamo tre persone, che sono sempre passate su una strada lunga circa 400 metri, la quale si trova all'interno di un fondo agricolo. Due di noi sono proprietari di due...»
-
Quesito Q201411089 (Articolo 913 Codice Civile - Scolo delle acque)
«Negli anni ’70 la mia famiglia costruì 4 villette perpendicolari al mare e parallele alla strada. L’attribuzione delle ville avvenne per sorteggio: le prime...»
-
Consulenza legale Q201411084 (Articolo 90 Codice appalti - Progettazione interna ed esterna alle amministrazioni aggiudicatrici in materia di lavori pubblici)
«La materia dei lavori ed appalti pubblici era disciplinata dalla legge quadro 11 febbraio 1994, n. 109.
All'art. 17, la legge - oggetto di numerosi ritocchi, ad esempio...»
-
Quesito Q201411084 (Articolo 90 Codice appalti - Progettazione interna ed esterna alle amministrazioni aggiudicatrici in materia di lavori pubblici)
«Desidero conoscere le modalità di affidamento degli incarichi di progettazione per lavori pubblici nazionali e comunitari (ad esempio, è una libera scelta da parte...»
-
Consulenza legale Q201411049 (Articolo 873 Codice Civile - Distanze nelle costruzioni)
«Nel caso in esame, immaginando che la canna fumaria sia posta sopra il tetto della dependance , non sembrano porsi problemi di distanze nelle costruzioni, in quanto la...»
-
Quesito Q201411051 (Articolo 285 Codice proc. civile - Modo di notificazione della sentenza)
«La sentenza esecutiva notificata alla parte personalmente, presso la sua residenza, la quale è anche il procuratore costituito di sé stessa (con studio in luogo...»
-
Consulenza legale Q201410993 (Articolo 946 Codice Civile - Alveo abbandonato)
«Secondo l'attuale art. 946 del c.c. , se un fiume o un torrente si forma un nuovo letto, abbandonando l'antico, il terreno abbandonato rimane assoggettato al regime...»
-
Consulenza legale Q201411022 (Articolo 1326 Codice Civile - Conclusione del contratto)
«Nel caso di specie si è apparentemente di fronte, purtroppo, ad uno dei frequenti casi in cui taluni venditori approfittano della mancata conoscenza della legge da parte...»
-
Consulenza legale Q201411014 (Articolo 484 Codice Civile - Accettazione col beneficio d'inventario)
«Il quesito propone due questioni. La prima attiene al mancato deposito dell'inventario da parte di due eredi minori; la seconda la possibilità per il singolo erede di...»
-
Consulenza legale Q201411012 (Articolo 395 Codice proc. civile - Casi di revocazione)
«La revocazione è un mezzo di impugnazione delle sentenze pronunciate in grado di appello o in unico grado, o comunque di altri provvedimenti a contenuto decisorio,...»
-
Consulenza legale Q201410941 (Articolo 2830 Codice Civile - Ipoteca giudiziale sui beni dell'eredità beneficiata e dell'eredità giacente)
«L'articolo 2830 c.c. ha come ratio quella di mantenere la par condicio creditorum , cioè la parità tra i creditori: difatti, nelle ipotesi previste dalla...»
-
Quesito Q201410941 (Articolo 2830 Codice Civile - Ipoteca giudiziale sui beni dell'eredità beneficiata e dell'eredità giacente)
«Buongiorno, ho accettato l'eredità di mio padre con beneficio d'inventario. Dell'eredità fanno parte anche delle automobili sottoposte a fermo...»
-
Consulenza legale Q201410923 (Articolo 1669 Codice Civile - Rovina e difetti di cose immobili)
«Letta la situazione di fatto e i rimedi giurisprudenziali già vanamente intrapresi, si risponderà alle domande poste nel quesito riprendendo la numerazione...»
-
Consulenza legale Q201410913 (Articolo 164 Codice proc. civile - Nullità della citazione)
«Il ricorso per Cassazione è l'atto introduttivo del terzo grado di giudizio, che viene disciplinato dagli artt. 360 ss. c.p.c.
L' art. 366 del c.p.c. , in...»