-
Consulenza legale Q20101180 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«Nel caso di specie trova applicazione l' art. 2051 del c.c. : "DANNO CAGIONATO DA COSE IN CUSTODIA. Ciascuno è responsabile del danno cagionato dalle cose che...»
-
Quesito Q20101321 (Articolo 1120 Codice Civile - Innovazioni)
«In un vasto complesso di elevata qualità in costruzione(già realizzate in circa 20 anni 9 Res.za)i singoli Reg.ti Cond.li hanno via via recepito quanto stabilito...»
-
Quesito Q20101312 (Articolo 456 Codice Civile - Apertura della successione)
«in presenza di più eredi,senza testamento o altro atto di volontà,uno degli eredi per conoscere lo stato patrimoniale del defunto e quindi ciò che...»
-
Quesito Q20101306 (Articolo 592 Codice Civile - Figli nati fuori del matrimonio riconosciuti o riconoscibili)
«Sono un figlio naturale ed ho 55 anni.
Mia madre (che era nubile) è scomparsa 2 anni fa e non aveva intentato la causa per il riconoscimento di paternità in...»
-
Consulenza legale Q20101245 (Articolo 1385 Codice Civile - Caparra confirmatoria)
«In estrema sintesi, ciò che occorre capire è come deve essere qualificato il bonifico bancario di Euro 1000,00 che è stato fatto. Perché dia diritto...»
-
Quesito Q20101245 (Articolo 1385 Codice Civile - Caparra confirmatoria)
«Salve, sono Flavio da Torino, le pongo il mio caso: in qualità di compratore, dopo vari rapporti con il venditore solo tramite via mail, dove il venditore più...»
-
Consulenza legale Q20101168 (Articolo 1105 Codice Civile - Amministrazione)
«Sembra che la nomina di cui si parla sia più pertinentemente da inquadrarsi nel comma 4 dell'articolo 1105 c.c. Appare come il tipico caso di un antico edificio che...»
-
Consulenza legale Q20101191 (Articolo 457 Codice Civile - Delazione dell'ereditą)
«Si, se è stato formalmente istituito quale erede nel testamento della defunta ha diritto.»
-
Consulenza legale Q20101203 (Articolo 734 Codice Civile - Divisione fatta dal testatore)
«Sono essenzialmente tre le teorie che si dividono il campo riguardo l'annosa questione del rapporta tra la divisione del testatore dell' art . 734 c.c. e la institutio...»
-
Quesito Q20101180 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«Ho subito un danno grave (distacco di calcinacci) al soffitto del mio terrazzo pertinente il mio appartamento;danno causato da infiltrazioni d'acqua tramite pavimentazione...»
-
Quesito Q20101069 (Articolo 316 Codice proc. civile - Forma della domanda)
«volevo avere un informazione. sono stato citato in tribunale dal giudice di pace per un sinistro gia liquidato dalla mia assicurazione la quale mi ha dato ragione al 100% Volevo...»
-
Consulenza legale Q20101021 (Articolo 285 Codice proc. civile - Modo di notificazione della sentenza)
«La sentenza da lei citata spiega chiaramente perchè, nel caso specifico, è legittima la notifica presso lo stesso dipendente. Citiamo il passo relativo....»
-
Quesito Q20101021 (Articolo 285 Codice proc. civile - Modo di notificazione della sentenza)
«Le notifiche alla P.A. si eseguono presso l'ufficio dell'Avvocatura Distrettuale dello Stato. È, pertanto, improduttiva di effetti la notifica direttamente...»
-
Quesito Q2010722 (Brocardo Actio negatoria servitutis)
«ho fatto denuncia, presso i vigili urbani di s. croce camerina, per un abuso edilizio , ma non vi e stato nessun esito, il confinante del mio terreno a costruito un cancello di...»
-
Quesito Q2010721 (Brocardo Actio negatoria servitutis)
«io con rammarico nel cuore sono stato privato di un pezzo del mio terreno in quanto il confinante mi ha citato davanti al giudice facendo richiesta di passaggio sulla mia...»
-
Quesito Q201019 (Articolo 913 Codice Civile - Scolo delle acque)
«Il mio fondo è inferiore, ma il mio vicino che è al fondo superiore ha operato nell'anno 2000 una ristrutturazione di una casa ed ha cementificato...»