-
Consulenza legale Q202333700 (Articolo 1069 Codice Civile - Opere sul fondo servente)
«In tema di servitù il principio che vige è quello per cui il titolare del diritto può usarlo solo a norma del suo titolo o del suo possesso ( art....»
-
Quesito Q202333759 (Articolo 1122 Codice Civile - Opere su parti di proprietą o uso individuale)
«Salve, ho acquistato una villetta a schiera in un parco dove sono presenti 2 palazzine con una 30ina di appartamenti ed alle spalle delle palazzine sono presenti 15 villette...»
-
Consulenza legale Q202333659 (Articolo 2946 Codice Civile - Prescrizione ordinaria)
«Per rispondere al presente quesito è necessario fare una distinzione tra la prescrizione dell’azione di riduzione in pristino , prevista dall’ art. 872 del...»
-
Consulenza legale Q202333652 (Articolo 67 T.U.I.R. - Redditi diversi)
«Va chiarito che l’affermazione della giurisprudenza secondo cui il permesso di costruire convenzionato costituisce una versione alternativa e aggiornata della...»
-
Consulenza legale Q202333665 (Articolo 479 Codice Civile - Trasmissione del diritto di accettazione)
«Il principio estremamente rigido e formalistico a cui si appigliano i creditori del trasmittente è quello, sostenuto in dottrina (Azzariti), secondo cui, mentre...»
-
Consulenza legale Q202333660 (Articolo 793 Codice Civile - Donazione modale)
«L’ art. 536 del c.c. dispone che soggetti a cui deve essere riservata una quota del patrimonio ereditario di colui che muore sono il coniuge, i figli e gli ascendenti....»
-
Consulenza legale Q202333718 (Articolo 1105 Codice Civile - Amministrazione)
«L’art.1105 del c.c. al suo 1° comma, detta un principio generale assolutamente applicabile al caso specifico, ovvero che tutti i partecipanti alla comunione hanno...»
-
Consulenza legale Q202333615 (Articolo 700 Codice proc. civile - Condizioni per la concessione)
«Va premesso che non è possibile, per chi scrive, entrare appieno nel merito della vicenda: per fare ciò, infatti, sarebbe necessario conoscere tutti gli atti di...»
-
Consulenza legale Q202333638 (Articolo 31 T.U. successioni e donazioni - Termine per la presentazione della dichiarazione)
«Norma di riferimento per il tema che il quesito pone è l’art. 31 Testo Unico sulle successioni e donazioni , il quale dispone, al suo primo comma, che la...»
-
Consulenza legale Q202333423 (Articolo 14 Legge proc. amministrativo - Conferenze di servizi)
«Al fine di rispondere al suo quesito, si ritiene necessario formulare anzitutto una ricognizione della funzione svolta dalla Conferenza di Servizi prevista e disciplinata...»
-
Consulenza legale Q202333620 (Articolo 1138 Codice Civile - Regolamento di condominio)
«Innanzitutto è giusto precisare che non vi è una differenza tra un regolamento della proprietà Comune e un regolamento di condominio : essi sono...»
-
Quesito Q202333691 (Articolo 23 Codice della Strada - Pubblicitą sulle strade e sui veicoli)
«Buongiorno, sono un artista di XXX.<br />
Ho una galleria d’arte dove espongo le mie opere.<br />
Fuori della galleria ho una concessione permanente di...»
-
Consulenza legale Q202333351 (Articolo 2 Legge locazioni abitative - Modalitą di stipula e di rinnovo dei contratti di locazione)
«I contratti ad uso abitativo seguono la disciplina prevista dall’art. 2 della L. 431/98 che stabilisce che la durata minima di un contratto sia di quattro anni decorsi i...»
-
Consulenza legale Q202333609 (Articolo 28 T.U. successioni e donazioni - Dichiarazione della successione)
«L’ art. 31 del T.U. successioni e donazioni fissa in dodici mesi dalla data di apertura della successione (19.05.2021) il termine entro cui deve essere presentata la...»
-
Consulenza legale Q202333605 (Articolo 1543 Codice Civile - Forme)
«Purtroppo il nostro ordinamento giuridico non consente di realizzare ciò che si ha in mente.
La successione legittima , infatti, si apre quando la persona defunta non...»
-
Consulenza legale Q202333541 (Articolo 31 T.U. successioni e donazioni - Termine per la presentazione della dichiarazione)
«Alla morte di una persona ed in assenza di espressa volontà testamentaria, si apre la successione legittima , la quale risulta regolata nel nostro ordinamento dagli...»
-
Consulenza legale Q202333523 (Articolo 1813 Codice Civile - Nozione)
«Di seguito una bozza di scrittura priva come richiesta.
Si fa presente che le spese per le utenze sono state considerate di spettanza di entrambi i coniugi nella misura del 50%...»
-
Consulenza legale Q202333448 (Articolo 409 Codice Civile - Effetti dell'amministrazione di sostegno)
«In linea generale la nomina dell’amministratore di sostegno, effettuata dal tribunale su ricorso dell’interessato, del coniuge, del convivente o dei parenti entro il...»
-
Consulenza legale Q202333535 (Articolo 1241 Codice Civile - Estinzione per compensazione)
«Per rispondere al quesito è necessario prendere in esame i principali aspetti dell’istituto della compensazione regolato dagli artt. 1241 ss. c.c.
La...»
-
Consulenza legale Q202333363 (Articolo 825 Codice Civile - Diritti demaniali su beni altrui)
«La questione oggetto del quesito è stata già oggetto di diversi pareri resi in passato, ai quali si rinvia, mediante i quali è stato fornito un...»
-
Consulenza legale Q202333554 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Innanzitutto è necessario precisare che i 6 manufatti a cui si fa riferimento nel quesito non sono per nulla dei terrazzini a livello, ma sono al contrario dei piccoli...»
-
Consulenza legale Q202333533 (Articolo 67 Disp. att. cod. civile - )
«Il comma 3° dell’art. 67 disp. att. del c.c. introduce il singolare istituto della assemblea dei rappresentanti per la gestione ordinaria dei servizi...»
-
Consulenza legale Q202333498 (Articolo 1382 Codice Civile - Effetti della clausola penale)
«La clausola penale è un istituto giuridico previsto in via generale dall’ art. 1382 del c.c. , il quale prevede appunto che: “ La clausola, con cui si...»
-
Consulenza legale Q202333434 (Articolo 9 bis T.U. edilizia - Documentazione amministrativa e stato legittimo degli immobili)
«In premessa, va ricostruito il quadro normativo relativo alla necessità di ottenere un titolo abilitativo per l’esecuzione di lavori edilizi, che costituisce la...»
-
Consulenza legale Q202333474 (Articolo 1172 Codice Civile - Denunzia di danno temuto)
«Il codice civile all’ art. 890 del c.c. prescrive che i materiali pericolosi o i macchinari che possono essere fonte di un pericolo di danni, devono essere posti alla...»
-
Quesito Q202333544 (Articolo 1372 Codice Civile - Efficacia del contratto)
«Buongiorno,
il 18 luglio 2018 ho acquistato la mia prima casa. In questa casa al di fuori del bagno ho un'intercapedine dove sono stati predisposti dal costruttore le...»
-
Consulenza legale Q202333338 (Articolo 2934 Codice Civile - Estinzione dei diritti)
«Il presente quesito richiede di analizzare l’istituto della prescrizione .
La prescrizione è disciplinata dagli artt. 2934 c.c. e seguenti e consiste...»
-
Quesito Q202333448 (Articolo 409 Codice Civile - Effetti dell'amministrazione di sostegno)
«Salve ho un fratello ricoverato in una casa famiglia affetto da schizofrenia e sottoposto ad amministrazione di sostegno. Avendo due sorelle e una madre di 93 anni come eredi e...»
-
Quesito Q202333446 (Articolo 548 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge separato)
«Già in altre occasioni, ho richiesto la Vs. consulenza e ho ricevute risposte soddisfacenti.
Vi prego documentarVi per i precedenti.
Questo è il nuovo quesito,...»
-
Quesito Q202333437 (Articolo 1322 Codice Civile - Autonomia contrattuale)
«Buongiorno,
il quesito è il seguente:
Intestando fiduciariamente, ma integralmente, un conto corrente online a Tizio, con denaro proveniente dal patrimonio di Caio, e...»