-
Consulenza legale Q202230777 (Articolo 65 Disp. accert. imp. redditi - Eredi del contribuente)
«Ai sensi dell'art. 65 DPR 29 settembre 1973, n. 600 “ La notifica degli atti intestati al dante causa può essere effettuata agli eredi impersonalmente e...»
-
Consulenza legale Q202230803 (Articolo 905 Codice Civile - Distanza per l'apertura di vedute dirette e balconi)
«L’esame delle foto inviate a questa Redazione non sembra lasciare dubbi sul fatto che quell’incavo che si vede raffigurato nel muro di confine del vicino sia...»
-
Consulenza legale Q202230728 (Articolo 157 Codice Penale - Prescrizione. Tempo necessario a prescrivere)
«Gentile cliente, occorre conoscere se vi siano stati periodi di sospensione durante il giudizio di primo grado , ad esempio legati a richieste di rinvio da parte del...»
-
Consulenza legale Q202230788 (Articolo 82 Codice proc. amministrativo - Perenzione dei ricorsi ultraquinquennali)
«Pur non avendo a disposizione il ricorso e l’ordinanza del TAR menzionati nel quesito, si può comunque notare che si tratta di un provvedimento cautelare, che ha...»
-
Consulenza legale Q202230790 (Articolo 10 Codice proc. civile - Determinazione del valore)
«In merito alla questione degli eventuali effetti sulla competenza delle modifiche della domanda intervenute successivamente all’atto introduttivo, non sono mancate...»
-
Consulenza legale Q202230783 (Articolo 1417 Codice Civile - Prova della simulazione)
«Nell’esperienza pratica in effetti non è infrequente fare ricorso alla simulazione di un atto di compravendita al fine di eludere le previsioni in materia di...»
-
Consulenza legale Q202230694 (Articolo 368 Codice Penale - Calunnia)
«Prima di rispondere al quesito è opportuno svolgere una breve disamina riguardo il reato di calunnia.
Disciplinato dall’art. 368 c.p., trattasi di un reato di...»
-
Quesito Q202230805 (Articolo 136 Codice proc. penale - Contenuto del verbale)
«Spett.le Brocardi.it
Sono a chiedere il seguente parere.
Il difensore presenta al giudice monocratico in udienza dibattimentale una memoria ex art. 121 c.p.p. dove contesta...»
-
Consulenza legale Q202230779 (Articolo 234 Codice proc. penale - Prova documentale)
«In primo luogo va detto che non possiamo rispondere in merito a presunti atteggiamenti dolosi del giudicante, non avendo elementi a disposizione per pronunciarci in merito....»
-
Quesito Q202230788 (Articolo 82 Codice proc. amministrativo - Perenzione dei ricorsi ultraquinquennali)
«Buongiorno. Nel luglio 2016 ho presentato ricorso al Tar per inserimento in Gae per diplomati magistrali ante 2001-2002. Nell'ottobre dello stesso anno la Sezione terza bis...»
-
Consulenza legale Q202230727 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
«L’art.1122 bis del c.c. introduce un vero e proprio diritto del singolo condomino all’utilizzo delle parti comuni dell’ edificio , al fine...»
-
Consulenza legale Q202230763 (Articolo 38 Codice proc. penale - Termini e forme per la dichiarazione di ricusazione)
«I tre giorni contemplati dall’art. 38 c.p.p. sono da considerarsi liberi e, dunque, se l’udienza in cui si eccepirà la ricusazione sarà di...»
-
Consulenza legale Q202230685 (Articolo 36 T.U. edilizia - Accertamento di conformitą nelle ipotesi di assenza di titolo o totale difformitą)
«La presente risposta al quesito di natura civilistica posto in merito alla possibilità di rivalersi, per le spese da affrontare in seguito all’irrogazione della...»
-
Consulenza legale Q202230677 (Articolo 1385 Codice Civile - Caparra confirmatoria)
«Va premesso che la caparra confirmatoria , disciplinata dall’art. 1385 c.c., consiste in una somma di denaro che uno dei contraenti dà all’altro, con...»
-
Consulenza legale Q202230722 (Articolo 4 Legge sui reati tributari - Dichiarazione infedele)
«Prima di trattare la vicenda nel merito, deve essere fatta una precisazione.
La presente richiesta di parere si innesta nell’ambito di ulteriori richieste aventi ad...»
-
Quesito Q202230725 (Articolo 2087 Codice Civile - Tutela delle condizioni di lavoro)
«Buongiorno, descrivo i fatti: in data 15/11/2021 stipulo un “contratto di prestazione sportiva dilettantistica” con Sport e Salute per fare delle ore di ed. fisica...»
-
Consulenza legale Q202230636 (Articolo 5 Mediazione controversie civili e comm. - Condizione di procedibilitą e rapporti con il processo)
«Prima di approfondire le varie domande in cui si articola il quesito, vale la pena precisare che una delle caratteristiche principali della mediazione, che la distinguono...»
-
Quesito Q202230722 (Articolo 4 Legge sui reati tributari - Dichiarazione infedele)
«Spett.le Brocardi.it
Sono a chiedere il seguente parere di ordine penale procedimento monocratico di primo grado.
Il P.M. nel corso del procedimento presenta al Giudice una...»
-
Consulenza legale Q202230652 (Articolo 1128 Codice Civile - Perimento totale o parziale dell'edificio)
«La giurisprudenza in maniera unanime ha chiarito che la disciplina prevista dall’art.1128 del c.c. si applica nel caso in cui vi sia il perimento totale o parziale...»
-
Quesito Q202230686 (Articolo 369 Codice proc. penale - Informazione di garanzia)
«Salve Avvocato,
Le scrivo in merito ad una consulenza legale da parte sua, in seguito ad un' avvenimento accaduto mercoledì 29 marzo 2022.
Ho ricevuto una...»
-
Consulenza legale Q202230660 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
«Il tetto, stante la sua destinazione a copertura della parte del fabbricato sottostante, deve considerarsi parte comune dell’ edificio , come ben specificato dal n.1)...»
-
Consulenza legale Q202230628 (Articolo 58 T.U. bancario - Cessione di rapporti giuridici)
«In termini generali, ai sensi dell’ art. 1264 del c.c. , la cessione di un credito ha effetto nei confronti del debitore ceduto quando questi l'ha accettata o quando...»
-
Consulenza legale Q202230640 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
«La riforma del condominio del 2012 si occupa in maniera puntuale della installazione di impianti non centralizzati di produzione di energia da fonti rinnovabili, come appunto i...»
-
Consulenza legale Q202230624 (Articolo 12 Codice turismo - Strutture ricettive extralberghiere)
«Innanzitutto è doveroso precisare che le clausole del regolamento di condominio che vietano un determinato uso nelle singole unità immobiliari sono valide solo...»
-
Quesito Q202230660 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
«Buon giorno, avrei necessità di un parere legale in merito alla seguente questione che riguarda l'installazione di un impianto fotovoltaico nel condominio dove abito....»
-
Quesito Q202230652 (Articolo 1128 Codice Civile - Perimento totale o parziale dell'edificio)
«Nel condominio dove mio padre e mia sorella hanno ciascuno la proprietà di un immobile, per aderire all'opportunità del Superbonus 110% è stato proposto...»
-
Quesito Q202230646 (Articolo 1021 Codice Civile - Uso)
«Buon giorno,
Possiedo il piano terra e cantina di una casa familiare di tre piani, una sorella possiede il secondo piano e l'altra sorella ( residente all'estero) il...»
-
Quesito Q202230640 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
«Buonasera. Da settimane mi sto informando in merito all'installazione di un pannello solare da balcone.
L'appartamento è situato al terzo piano di una palazzina...»
-
Quesito Q202230628 (Articolo 58 T.U. bancario - Cessione di rapporti giuridici)
«Spett. Brocardi:
Sarei interessato ad un vostro parere in merito alla lettera che allego, premetto che con XXX spa,vantante di un credito con la quale non ho avuto rapporti dal...»
-
Consulenza legale Q202230556 (Articolo 81 Codice Penale - Concorso formale. Reato continuato)
«L’articolo 81 prevede che, nel caso di concorso formale e/o – come in quello di specie – di esecuzione di più reati in esecuzione di un medesimo...»